Sound and vision 2 (2018) Pittura da Riccardo Capparella (Ticco)

Venduto

Vedere più a proposito di Riccardo Capparella (Ticco)

L'artista offre opere su commissione

Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!

Venditore Riccardo Capparella (Ticco)

Carta per belle arti, 6x12 in

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
34,97 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1500 px  

805 px
Dimensioni del file (px) 1500x805
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Acrilico. Dipingi usando pigmenti tradizionali mescolati con resine sintetiche. Tempera. Dipingi a base di emulsione, unta o magra con un pigmento. Tradizionalmente si tratta di un dipinto che utilizza il tuorlo d'uovo, un'emulsione naturale o un uovo intero come mezzo per legare i pigmenti. [...]

Temi correlati

RedRougeRossoBiancoBlanc

Seguire
Riccardo Capparella, aka Ticco, was born in Rome in 1983. He started drawing and painting as a child thanks to his father's painter's tools. Initially, he used ink on paper and made works strictly in black and [...]

Riccardo Capparella, aka Ticco, was born in Rome in 1983. He started drawing and painting as a child thanks to his father's painter's tools. Initially, he used ink on paper and made works strictly in black and white, a technique that fascinated him for over ten years. He switched to larger works and experimented different techniques and supports, favoring acrylics on canvas. His research focuses on the study of form in relation to randomness and unconscious. The artists and the cultural and aesthetic movement that have inspired him are part of an era, that of Art Nouveau, which has influenced all the graphics, advertising and visual arts. It is mostly the philosophical and experimental part of Art Nouveau that this young artist draws from, instead of the decadent aesthetics. It is the use of some specific forms that shakes and inspires him.

Riccardo's creative process investigates the profound contrasts between lights, shadows, darkness and saturated colors, placing each work in an almost esoteric dimension. A project or a sketch of the work is never carried out, but through an approach to the theory of binaural tones, the artist is transported by the passage of the Beta frequencies to the Gamma and Alpha frequencies. This state induced by music arises the form. The resulting ones are often close to the figures created by cymatics. That of Riccardo Capparella is a morphogenesis that sees the sound frequencies generate a stage of consciousness that leads to a vibration of the human body as a further vibrating instrument, which becomes medium and yet with its essence unconsciously changes the very structure of the form.

The geometries and the graphisms created are not only the result of cymatics, but between the force generated and the object on which the shape is created there is a human vehicle, in a stage of consciousness guided by the sound vibrations and the brain’s elaborations frequencies.

In this case, painting becomes a synaesthetic gesture able to create a space - a world of sound as highlighted by a series of paintings by Riccardo entitled "This is the Planet of Sound" - where even the concept of "error" expands to disappear, returning to a scientific vision, where error is nothing but evolution. The synaesthetic relationships between form and color of which Kandinski spoke of are found above all in some of the works: the yellow and the triangle, the red and the square, the blue and the circle. In his paintings the sharpness of black and white and the preciseness of the geometric shapes live a perfect chaos, becoming fluid in cohabitation with colors, in a perfect encounter of the elements.

Vedere più a proposito di Riccardo Capparella (Ticco)

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "Listen! #3" da Riccardo Capparella (Ticco), Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 37,8x47,2 in
859,66 USD
Pittura intitolato "Spring doesn't knoc…" da Riccardo Capparella (Ticco), Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 39,4x39,4 in
1.335,26 USD
Disegno intitolato "ninfae" da Riccardo Capparella (Ticco), Opera d'arte originale
Disegno | 27,6x15,8 in
6.091,32 USD
Pittura intitolato "Gouge Away #3" da Riccardo Capparella (Ticco), Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 37,8x29,1 in
1.335,26 USD

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti