Riccardo Bonavires
Libertà d'espressione e semplificazione del linguaggio.
Tutte le opere di Riccardo Bonavires
CASA VERDE • 1 opera
Guarda tuttoCASA • 2 opere
Guarda tuttoCASA GRANDE • 1 opera
Guarda tuttoCASA ALTA • 2 opere
Guarda tuttoCASA MODERNA • 4 opere
Guarda tutto
Casa è una delle serie del progetto da me portato avanti, ovvero Abitare. Linee nette, tinte piatte [...]
Casa è una delle serie del progetto da me portato avanti, ovvero Abitare.
Linee nette, tinte piatte e pastelli ad olio, un mix che sintetizza alcuni dei tratti di opere passate in una chiave più geometrica e grafica.
Opere in serie e numerate.
Linee nette, tinte piatte e pastelli ad olio, un mix che sintetizza alcuni dei tratti di opere passate in una chiave più geometrica e grafica.
Opere in serie e numerate.
ABITARE / LEGAMI • 3 opere
Guarda tutto
Con la seconda serie "LEGAMI" Bonavires scavalca le mura del concetto fisico di casa, per raccontare [...]
Con la seconda serie "LEGAMI" Bonavires scavalca le mura del concetto fisico di casa, per raccontare ciò che lui ha scoperto essere casa.
L'accezione metafisica di termini come costruzione, appartenenza e distanza sono il cuore pulsante di queste opere, che raccontano di congiunzioni umane.
Casa diventa qualcuno, diventano momenti, dinamiche relazionali, casa sono intime e profonde connessioni.
L'accezione metafisica di termini come costruzione, appartenenza e distanza sono il cuore pulsante di queste opere, che raccontano di congiunzioni umane.
Casa diventa qualcuno, diventano momenti, dinamiche relazionali, casa sono intime e profonde connessioni.
ABITARE / STAGIONI • 3 opere
Guarda tutto
Abitare dal latino Habitare significa, in senso proprio, continuare ad avere. Abitare ed accogliere [...]
Abitare dal latino Habitare significa, in senso proprio, continuare ad avere. Abitare ed accogliere infatti sono due verbi che nella vita non possono essere disuniti. Mentre abitiamo un luogo accogliamo in noi emozioni, cultura, comportamenti, esperienze, memorie, che inevitabilmente formano la persona che siamo. Ed è il momento in cui prendiamo coscienza di come e quanti luoghi abitano ed hanno abitato in noi, consapevoli di cosa vuol dire “continuare ad avere”, che diveniamo casa.
Questo è quello che vive nel progetto “ABITARE” dell’artista Riccardo Bonavires.
Bonavires ci porta con se in un suo intimo viaggio in cui ripercorre i luoghi che lo abitano. Indaga così il suo concetto di casa, come si è modificato nel tempo e in lui. Le sue opere ci portano in luoghi emotivi, impregnati di memoria, nei quali l’energia del colore diventa protagonista. È il colore infatti che si fa medium tra il luogo emotivo dell’artista ed il fruitore, mettendoli in uno stato di connessione sentimentale.
In questa mappatura dell’io un autoritratto prende vita.
Di solito, di fronte ad un autoritratto ci si chiede quali possano essere i pensieri o il vissuto che si nascondono dietro la luce di quegli occhi, di quell’espressione o dietro l’energia di alcuni tratti estetici;
nelle opere di Bonavires, invece, ci è permesso unicamente di immergerci e percepire, anche solo una parte, di ciò che si nasconde dietro il suo sguardo.
La serie "STAGIONI" racconta del ricordo primordiale di casa.
Un ricordo di luoghi, persone, incontri, odori, sapori, delle prime volte di ogni cosa.
Tutti quei ricordi che ci aiutano a capire meglio chi siamo, a comprendere e sentire le nostre radici. Quei ricordi che rispondono alla più comune tra le domande, quella di cui ogni uomo, prima o dopo, necessita risposta: "Da dove veniamo?" Ma "STAGIONI" parla anche del ricordo del sogno di casa.
Il sogno di poter abitare in una casa così come da noi immaginata, non contaminata da alcuni scorci di realtà.Intime realtà e intimi sogni si fondono nelle opere di questa prima serie di "ABITARE", nelle quali l'artista riporta in vita la sua memoria emotiva legata alle diverse case in cui è cresciuto. In "STAGIONI" Bonavires rappresenta la sua casa con semplici tratti, colori vivaci e serene atmosfere, riconnettendosi così con quel sogno infantile di casa, come a chiudere un cerchio per una ritrovata omeostasi.
Questo è quello che vive nel progetto “ABITARE” dell’artista Riccardo Bonavires.
Bonavires ci porta con se in un suo intimo viaggio in cui ripercorre i luoghi che lo abitano. Indaga così il suo concetto di casa, come si è modificato nel tempo e in lui. Le sue opere ci portano in luoghi emotivi, impregnati di memoria, nei quali l’energia del colore diventa protagonista. È il colore infatti che si fa medium tra il luogo emotivo dell’artista ed il fruitore, mettendoli in uno stato di connessione sentimentale.
In questa mappatura dell’io un autoritratto prende vita.
Di solito, di fronte ad un autoritratto ci si chiede quali possano essere i pensieri o il vissuto che si nascondono dietro la luce di quegli occhi, di quell’espressione o dietro l’energia di alcuni tratti estetici;
nelle opere di Bonavires, invece, ci è permesso unicamente di immergerci e percepire, anche solo una parte, di ciò che si nasconde dietro il suo sguardo.
La serie "STAGIONI" racconta del ricordo primordiale di casa.
Un ricordo di luoghi, persone, incontri, odori, sapori, delle prime volte di ogni cosa.
Tutti quei ricordi che ci aiutano a capire meglio chi siamo, a comprendere e sentire le nostre radici. Quei ricordi che rispondono alla più comune tra le domande, quella di cui ogni uomo, prima o dopo, necessita risposta: "Da dove veniamo?" Ma "STAGIONI" parla anche del ricordo del sogno di casa.
Il sogno di poter abitare in una casa così come da noi immaginata, non contaminata da alcuni scorci di realtà.Intime realtà e intimi sogni si fondono nelle opere di questa prima serie di "ABITARE", nelle quali l'artista riporta in vita la sua memoria emotiva legata alle diverse case in cui è cresciuto. In "STAGIONI" Bonavires rappresenta la sua casa con semplici tratti, colori vivaci e serene atmosfere, riconnettendosi così con quel sogno infantile di casa, come a chiudere un cerchio per una ritrovata omeostasi.
Contattare Riccardo Bonavires
Invia un messaggio privato a Riccardo Bonavires