Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampe-
Quest'opera è una "Open Edition"
Fotografia,
Schizzo / Stampa digitale
- Dimensioni Diverse taglie disponibili
- Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
- Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
- Categorie Arte spirituale Religione
Temi correlati
My name is Riccardo Beretta and I am a controversial and constantly questioning person.
My photography has turned towards those places where dialogue no longer seems possible, cemeteries.
Silence reigns and amplifies the feeling of emptiness.
But for me silence is preparatory to dialogue and emptiness to presence.
Among the tombs, monuments, gravestones, crosses... I see the spirits of the past, I hear them populate the paths and benches, I listen to them speak.
I question myself, I interrogate them, they question me. An interweaving of words, thoughts, memories, hopes, projections....
Experienced feelings that still have countless reverberations among the living. Love, surrender, support, nostalgia, consolation, despair, trust, hope...
In the cemetery there is room for everyone. Dead and living.
But my perception of the graveyard is not to be confused with the spirits of the Anglo-Saxon festival of Halloween. Mine is an intimate and spiritual perception.
The cemetery is not the haunt of ghosts, but a place for the living to reflect, to question, to remember. A place not to forget. A place of respect, celebration and memory.
In my works I try to capture those identities that are phisically confined beneath a tombstone but that from the stone of a cross, from the bronze of a statue, from a copper frame, from a yellowed glass whisper in our ear, knock on our heart, hold our spirit and ask to be brought back, even if only at bits, still among the living, to be listen to and remembered.
And I am there, open to receive what they have to tell me. I am there ready to capture their identities and with photographic details bring back to this world of the living a piece of them, of their spirituality, faith, family, culture, religion, values and fears.
The statues, as concrete as they are, let the spirit shine through.
In photography I have found the proper means of expression to bring the spirit outside the graveyards.
In my works I photograph, revive and circulate these vibrant feelings and vital spirits.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1982
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei