Reginald Gray
Reginald Gray, nato il 10 febbraio 1930 a Dublino, in Irlanda, è stato un rinomato pittore e artista noto per i suoi contributi al mondo della ritrattistica e dell'arte moderna. La sua vita e la sua carriera hanno attraversato diversi decenni e il suo approccio unico nel catturare l'essenza dei suoi soggetti lo hanno reso una figura significativa nel mondo dell'arte.
Vita e formazione:
Il percorso artistico di Reginald Gray inizia a Dublino, dove mostra una precoce attitudine per il disegno e la pittura. Ha perseguito la sua passione per l'arte presso il National College of Art and Design di Dublino, dove ha affinato le sue capacità e sviluppato una profonda conoscenza delle tecniche artistiche. La sua istruzione e formazione gettarono le basi per una carriera che lo avrebbe portato in giro per il mondo.
Inizio carriera e trasferimento a Parigi:
Negli anni '50 Gray si trasferì a Parigi, una città che all'epoca era una mecca per artisti e intellettuali. Fu qui che conobbe la fiorente scena artistica dell'Europa del dopoguerra e i movimenti d'avanguardia che stavano plasmando il futuro dell'arte. Gray si associò ad artisti e scrittori di spicco del periodo, tra cui Samuel Beckett e Jean-Paul Sartre, e il suo lavoro iniziò a ottenere riconoscimenti nei circoli artistici.
Ritrattistica e fama:
Reginald Gray è forse meglio conosciuto per i suoi ritratti, un genere in cui eccelleva. I suoi ritratti sono caratterizzati dall'uso audace del colore, dalle composizioni sorprendenti e dall'attenzione nel catturare l'essenza interiore dei suoi soggetti. Una delle sue opere più famose è il ritratto del famoso drammaturgo irlandese Samuel Beckett, considerato una rappresentazione iconica del drammaturgo.
Il talento di Gray come ritrattista portò a commissioni da parte di una vasta gamma di figure importanti, tra cui attori famosi, politici e membri dell'alta società. La sua capacità di catturare le personalità e le emozioni dei suoi soggetti rese il suo lavoro molto ricercato e divenne un ritrattista ricercato sia in Europa che negli Stati Uniti.
Eredità e impatto:
Il contributo di Reginald Gray al mondo dell'arte va oltre le sue singole opere. Ha avuto un ruolo nel plasmare la scena artistica del suo tempo e faceva parte dell'ambiente culturale e intellettuale di Parigi a metà del XX secolo. Il suo stile unico, caratterizzato dal suo mix di realismo e astrazione, ha lasciato un impatto duraturo sul mondo dell'arte e il suo lavoro continua ad essere studiato e apprezzato da appassionati e studiosi d'arte.
Nel corso della sua carriera, Gray ha esposto le sue opere in gallerie e musei di tutto il mondo, consolidando il suo status di artista di spicco. La sua eredità sopravvive attraverso la sua arte, che testimonia la sua capacità di catturare lo spirito umano sulla tela.
La vita e la carriera di Reginald Gray sono state segnate dalla dedizione alla sua arte e da un'incessante ricerca dell'eccellenza artistica. Il suo approccio innovativo alla ritrattistica e il suo contributo al mondo dell'arte moderna lo rendono una figura significativa nella storia dell'arte, e il suo lavoro continua a ispirare e affascinare il pubblico ancora oggi. Reginald Gray è morto il 29 marzo 2013, ma la sua eredità artistica sopravvive attraverso la bellezza senza tempo delle sue creazioni.
Scopri opere d'arte contemporanea di Reginald Gray, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti francesi contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2001 (Paese di origine Irlanda). Acquista gli ultimi lavori di Reginald Gray su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Reginald Gray. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Gold Medal. Ferrara.2005/6 • 100 opere
Guarda tuttoOpere vendute • 30 opere
Riconoscimento
Biografia
Reginald Gray, nato il 10 febbraio 1930 a Dublino, in Irlanda, è stato un rinomato pittore e artista noto per i suoi contributi al mondo della ritrattistica e dell'arte moderna. La sua vita e la sua carriera hanno attraversato diversi decenni e il suo approccio unico nel catturare l'essenza dei suoi soggetti lo hanno reso una figura significativa nel mondo dell'arte.
Vita e formazione:
Il percorso artistico di Reginald Gray inizia a Dublino, dove mostra una precoce attitudine per il disegno e la pittura. Ha perseguito la sua passione per l'arte presso il National College of Art and Design di Dublino, dove ha affinato le sue capacità e sviluppato una profonda conoscenza delle tecniche artistiche. La sua istruzione e formazione gettarono le basi per una carriera che lo avrebbe portato in giro per il mondo.
Inizio carriera e trasferimento a Parigi:
Negli anni '50 Gray si trasferì a Parigi, una città che all'epoca era una mecca per artisti e intellettuali. Fu qui che conobbe la fiorente scena artistica dell'Europa del dopoguerra e i movimenti d'avanguardia che stavano plasmando il futuro dell'arte. Gray si associò ad artisti e scrittori di spicco del periodo, tra cui Samuel Beckett e Jean-Paul Sartre, e il suo lavoro iniziò a ottenere riconoscimenti nei circoli artistici.
Ritrattistica e fama:
Reginald Gray è forse meglio conosciuto per i suoi ritratti, un genere in cui eccelleva. I suoi ritratti sono caratterizzati dall'uso audace del colore, dalle composizioni sorprendenti e dall'attenzione nel catturare l'essenza interiore dei suoi soggetti. Una delle sue opere più famose è il ritratto del famoso drammaturgo irlandese Samuel Beckett, considerato una rappresentazione iconica del drammaturgo.
Il talento di Gray come ritrattista portò a commissioni da parte di una vasta gamma di figure importanti, tra cui attori famosi, politici e membri dell'alta società. La sua capacità di catturare le personalità e le emozioni dei suoi soggetti rese il suo lavoro molto ricercato e divenne un ritrattista ricercato sia in Europa che negli Stati Uniti.
Eredità e impatto:
Il contributo di Reginald Gray al mondo dell'arte va oltre le sue singole opere. Ha avuto un ruolo nel plasmare la scena artistica del suo tempo e faceva parte dell'ambiente culturale e intellettuale di Parigi a metà del XX secolo. Il suo stile unico, caratterizzato dal suo mix di realismo e astrazione, ha lasciato un impatto duraturo sul mondo dell'arte e il suo lavoro continua ad essere studiato e apprezzato da appassionati e studiosi d'arte.
Nel corso della sua carriera, Gray ha esposto le sue opere in gallerie e musei di tutto il mondo, consolidando il suo status di artista di spicco. La sua eredità sopravvive attraverso la sua arte, che testimonia la sua capacità di catturare lo spirito umano sulla tela.
La vita e la carriera di Reginald Gray sono state segnate dalla dedizione alla sua arte e da un'incessante ricerca dell'eccellenza artistica. Il suo approccio innovativo alla ritrattistica e il suo contributo al mondo dell'arte moderna lo rendono una figura significativa nella storia dell'arte, e il suo lavoro continua a ispirare e affascinare il pubblico ancora oggi. Reginald Gray è morto il 29 marzo 2013, ma la sua eredità artistica sopravvive attraverso la bellezza senza tempo delle sue creazioni.
-
Nazionalità:
IRLANDA
- Data di nascita : 1930
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Irlandesi Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Reginald Gray
Articolo
Gold Medal 2006 Internazionale d`Arte Moderna e Contemporanea. Ferrara. Italy and voted Member of the Accademia del Verbano di Lettere,Arti Scienze.Represented at The Royal Academy and Irish Exhibition of Living Art. His life portrait of Francis Bacon is in the permanent collection of the National Portrait Gallery London.(http//.uk).In the late 1950s and early 60s Gray was part of The School of London which was led by Bacon, Freud and Aurbach.First oneman exhibition, Abbott & Holder Gallery, London.1960. His portraits from life include writers and artists August John,Patrick Swift,Samuel Beckett,Brendan Behan,G.Y.Dryansky and Jill Neville,(collection National Portrait Gallery, Australia),Miss Laura Parker Bowles, the prince of Brunei, actors Julitte Binoche, Gian Maria Volontè and Laurent Terzieff.and Britpop Musician Justine Frischmann.One of his rare street scenes, Kensington High St.1957.is in the collection of The Museum of London. He has created two bookcovers for the prominent Irish poet Derry O'Sullivan and portrayed the local Dublin poet Séan Brophy.The New York film director Kerry Franzman produced the film "Portrait of a Portrait Artist" on the life of Gray which was selected for the New York Film Festivel December 2001. In February 2002 Gray was elected an offical member of The American Society of Portrait Painters
Articolo
REGINALD GRAY is known as one of todays important portrait painters.He was born in Dublin 1930.After studies at the National College of Art he became designer for the Pike and Gate Theatres Dublin and the Lyric Theatre London. He has had oneman exhibitions in Dublin,London,New York, Paris and Rouen. For complete Biography click on Wikipedia and enter Reginald Gray(artist)

Expos Solo (Listing)
Retrospective show on the works of Reginald Gray at UNESCO PARIS 1994. Abbot and Holder Gallery.London. Gallerie de la Grand Chaumiere. Paris. Gallerie Daniel Casanova Paris. Galerie Marie de Holmsky Paris. Beaubourg.Paris. Musee de Rouen. Irish Cultural Centre.Paris. Galerie Cour d,Albane. Rouen. Carlyle Gallery London. Barbican Centre, London Chelsea Arts Society,London.Atelier Visconti Paris.
Recensioni e commenti

