homosexual Ai black gay men photos artificial intelligence (2023) Arte digitale da Raphael Perez
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampeAcquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1500 px | ||
![]() |
750 px |
Dimensioni del file (px) | 1500x750 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Quest'opera è una "Open Edition"
Arte digitale,
Schizzo / Stampa digitale
- Dimensioni Diverse taglie disponibili
- Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
- Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera è in ottime condizioni
- Immagine generata dall'IA L’artista ha creato questa immagine utilizzando la tecnologia dell’intelligenza artificiale
- Categorie Simbolismo
What does it mean to love someone who looks like you, who shares your identity, who understands your struggles? What does it mean to love someone who is oppressed by the same system that oppresses you, who faces the same dangers and prejudices that you do? What does it mean to love someone who is black and homosexual ?
These are some of the questions that a photo of love between two young black men can evoke. The photos , done by artificial intelligence , captures a tender moment between two lovers, who gaze into each other’s eyes with affection and intimacy. Their expressions are serene and confident, as if they have found a safe haven in each other’s arms. Their skin tones contrast and complement each other, creating a harmony of shades and textures. Their hair styles reflect their individuality and personality, while also connecting them to their cultural roots. Their clothes are casual and comfortable, suggesting a sense of ease and familiarity.
The image is a powerful representation of black queer romance, which is often invisible or marginalized in mainstream media and society. homosexuality of black people have historically faced multiple forms of oppression and discrimination, both within and outside their communities. They have been erased from history, demonized by religion, criminalized by law, stigmatized by health care, stereotyped by culture, and targeted by violence. They have also been excluded from the dominant narratives of love and romance, which tend to privilege white, heterosexual, cisgender couples.
However, despite these challenges and barriers, black queer people have always found ways to love and be loved. They have created their own spaces and communities, where they can express their identities and desires freely. They have developed their own forms of art and activism, where they can celebrate their beauty and resilience. They have forged their own bonds and relationships, where they can support and nurture each other.
The picture of love between two young black men is a testament to this history and reality of black gays love. It is not only a personal portrait of two individuals, but also a collective statement of pride and resistance. It challenges the stereotypes and prejudices that devalue and dehumanize black lgbtq people. It affirms the dignity and humanity of black glbt people. It showcases the diversity and complexity of black queers people. It honors the legacy and potential of black queer people.
The pictures also invites us to reflect on the psychological, philosophical, cultural aspects of love between two young gay men from the black lgbt community. How do they cope with the stress and trauma that they may face in their daily lives? How do they balance their personal needs and expectations with their social roles and responsibilities? How do they navigate their multiple identities and intersections? How do they communicate their feelings and emotions with each other? How do they deal with conflicts and disagreements? How do they grow and evolve together?
These are some of the questions that a photograph of love between two young black men can inspire. The artwork does not provide definitive answers, but rather opens up possibilities for dialogue and exploration. It invites us to listen to their stories, to understand their perspectives, to empathize with their experiences. It invites us to appreciate their joys, to share their sorrows, to celebrate their achievements. It invites us to recognize their similarities, to respect their differences, to embrace their diversity.
The artworks of love between two young African American men is a rare and precious gift. It is a glimpse into a world that is often hidden or ignored. It is a reminder that love is universal and diverse. It is a hope that love can overcome hate and fear. It is a vision that love can transform lives and societies.
Temi correlati
Artificial IntelligenceGay AiGay MenBlack Gay MenBlack Gay Photos
Raphael Perez, conosciuto anche con il nome ebraico Rafi Peretz, è nato in una famiglia tradizionale e cresciuto a Gerusalemme. Suo padre, Shimon Perez, lavorava come receptionist presso l'ospedale Hadassah Ein Kerem di Gerusalemme, mentre sua madre, Alice Aliza Perez, lavorava come assistente in un asilo nido e in seguito si prendeva cura di un bambino a casa. Raphael ha diversi fratelli, ognuno dei quali persegue percorsi diversi nella vita, dall'istruzione alla spiritualità fino ai viaggi.
Dopo aver prestato servizio nel Corpo d'artiglieria dell'esercito israeliano, Raphael ha dedicato 15 anni all'educazione in contesti terapeutici per bambini, insegnando arte e movimento. Si è laureato al Centro di Arti Visive di Be'er Sheva, dove ha studiato dal 1989 al 1992. Dal 1999 si guadagna da vivere con la vendita delle sue opere d'arte e dal 1995 lavora nel suo studio a Tel Aviv.
Nel corso degli anni Raffaello ha esplorato vari temi nella sua arte, in particolare le relazioni interpersonali. Il suo primo lavoro si concentrò sulle relazioni uomo-donna, prima di accettare apertamente la sua omosessualità all'età di 32 anni. Da allora, ha creato dipinti idealistici raffiguranti relazioni omosessuali in un ambiente domestico, raffigurando scene della vita quotidiana con tenerezza e affetto.
Oltre al suo lavoro artistico, Raffaello tenne per molti anni anche dei diari, documentando i suoi pensieri, le sue esperienze e le sue lotte personali. Questi diari sono stati esposti in mostre personali e collettive, fornendo una visione approfondita del suo percorso personale e artistico.
-
Nazionalità:
ISRAELE
- Data di nascita : 1965
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Israeliani Contemporanei