


Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Il mio cielo (2020) Pittura da Raffaele Ciotola
Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Olio
su Tela
- Dimensioni Altezza 39,4in, Larghezza 39,4in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri a partire da 20.000 USD Astratta Astratta
My eyes look at you.
Through you I fly.
For inspiration
I feel you and create you.
My soul is full of peace.
Temi correlati
Raffaele Ciotola: Pioniere dell'Arte Contemporanea e Sociale
Raffaele Ciotola è un geniale artista napoletano, noto per il suo approccio innovativo e rivoluzionario nel mondo dell'arte contemporanea. Nato il 17 ottobre 1964, Ciotola ha saputo fondere creatività, impegno sociale e sensibilità artistica, ridefinendo i confini dell'espressione visiva attraverso movimenti unici e avanguardisti.
Nel 2003, Ciotola ha fondato "Stop Homoph Art", un potente movimento artistico dedicato alla lotta contro l'omofobia, unendo arte e attivismo per promuovere il rispetto e l'inclusione. Con opere simboliche come "La Madonna degli Omosessuali", ha creato un impatto sociale di vasta portata, portando l'attenzione su temi cruciali e sensibili.
Nel 2018, ha lanciato "Rock Art Ciotola", un concetto di arte che reinventa l'immagine di icone e personaggi famosi in chiave rock, attraverso l'uso di tatuaggi stilizzati e un'estetica dirompente, elevando l'arte pop a nuovi livelli.
Il suo ultimo progetto, "Finger Art Ciotola", dimostra ulteriormente la sua capacità di reinventare il mezzo artistico. Con un approccio intimo e personale, Ciotola crea opere utilizzando la punta delle dita, rompendo con le tecniche tradizionali per esplorare nuove dimensioni di espressione. Raffaele Ciotola non è solo un artista, ma un innovatore che trasforma ogni sua creazione in un manifesto di libertà, espressività e lotta per i diritti civili. Le sue opere, ricche di intensità cromatica e di effetti chiaroscurali, sfidano le convenzioni sociali e artistiche, invitando lo spettatore a riflettere su temi di attualità attraverso una lente artistica. Il suo lavoro ha ricevuto ampio riconoscimento sia a livello nazionale che internazionale, attirando l'attenzione di critici e personalità del mondo dell'arte.
Grazie alla sua genialità e alla sua capacità di comunicare messaggi profondi, Raffaele Ciotola rimane un faro di innovazione nel panorama artistico contemporaneo. R.Ciotola è un artista professionista con una lunga carriera artistica e un riconoscimento significativo nel campo dell'arte. Le sue opere sono parte di collezioni prestigiose, come quella del Museo di Fatima in Portogallo e della Cattedrale di Bagnoregio (VT). Inoltre, due delle sue opere, ''Covid-19'' e ''L'Italia contro il razzismo'', sono state apprezzate personalmente dal Presidente della Repubblica Italiana.
La sua battaglia contro l'omofobia, rappresentata attraverso l'opera ''La Madonna degli omosessuali'', ha suscitato anche l'attenzione di Jean-Louis Cougnon, Capo Divisione presso la Direzione Generale del Parlamento Europeo, un ulteriore riconoscimento della rilevanza sociale e culturale del suo lavoro.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1964
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Italiani Contemporanei