Paulaluz
NATA A SANTANDER SPAGNA NEL 1967.
ad oggi studio e produzione di opere in atelier con modelli/e, e al progetto “Le mie radici”
2008 Triennio indirizzo Pittura presso LABA Libera Accademia di Belle Arti Firenze.
2005-2007 Atelier di approfondimento dello studio del ritratto e del colore presso Laboratorio “La Fucina D’Arte” dell’artista Angelo Foschini Livorno e presso i laboratori di Pucci Andrea Livorno
2001-2005 Scuola del nudo presso Accademia di Belle Arti Perpignan France
1995 Soggiorno di tre mesi in collaborazione con l’artista Esther Strub alla realizzazione di un affresco su tela con tema “La discesa agli inferi” (10mtx5mt) a Onuva nel sud della Spagna in provincia di Siviglia.
1997 Soggiorno di tre mesi in collaborazione con l’artista Esther Strub in Israele a Emmaus per la realizzazione di una tappezzeria eseguita con velluti e ricami con tema Biblico. (5mt x4mt)
1992-2001 Laboratori di Iconografia presso diversi Maestri in Francia (George Drobot- Egon Sendler) Esecuzione di commissioni di icone per vari Monasteri e privati in Francia e Italia. (Cristo Pantocratore, Madonna col Bambino per il Monastero San Martin du Canigou a Casteil, Arcangeli San Michele e Raffaele, Madonna col Bambino e Cristo Benedicente per la cappella privata Communautè des Beatitudes Hermival France, Saint Jean Baptiste Communautè des Beatitudes, Blagnac France. La Grande Panaghia, Cristo Benedicente e Madonna col Bambino Monastero Carmelitano Montecompatri (RM) e diverse altre commissioni)
ESPOSIZIONI E RICONOSCIMENTI
2016-2020 Esposizione permanente di 10 opere presso Toffee’s Art Gallery Associazione Culturale -San Miniato (PI) e partecipazione a diverse esposizioni collettive nella stessa galleria. Premio ricevuto
2017 Esposizione collettiva presso Bagni di San Giuliano Terme - (PI) “Bellezza ai Bagni”
2016 Esposizione Personale “ Le mie radici” presso CAM Centro Arte Moderna Pisa (Lungarno Mediceo)
2012 Esposizione in collaborazione con Associazione Giovanni Papini presso Galleria Via Larga Firenze
2012 Esposizione personale permanente presso Ristorante Zest Costa San Antonio Siena
2011 Esposizione collettiva presso GAMeC Galleria Arte Moderna Pisa “ Dalla Macchia al Contemporaneo (Lungarno Mediceo)
2007 Esposizione personale presso Unicredit Banca Via Cogorano Livorno
2006 Esposizione personale presso il Circolo di Marina Militare Via San Jacopo in Acquaviva Livorno
2004 Esposizione e partecipazione ad un concorso di disegno e pittura presso Latour de France nel Roussillon. “ Contrastes” Vincitrice del secondo premio.
2004 Prima esperienza espositiva personale presso Brasserie Petit Moka a Perpignan, Francia
Scopri opere d'arte contemporanea di Paulaluz, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Disegno, Collages. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2025 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Paulaluz su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Paulaluz. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Le opere recenti • 7 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
Biografia
NATA A SANTANDER SPAGNA NEL 1967.
ad oggi studio e produzione di opere in atelier con modelli/e, e al progetto “Le mie radici”
2008 Triennio indirizzo Pittura presso LABA Libera Accademia di Belle Arti Firenze.
2005-2007 Atelier di approfondimento dello studio del ritratto e del colore presso Laboratorio “La Fucina D’Arte” dell’artista Angelo Foschini Livorno e presso i laboratori di Pucci Andrea Livorno
2001-2005 Scuola del nudo presso Accademia di Belle Arti Perpignan France
1995 Soggiorno di tre mesi in collaborazione con l’artista Esther Strub alla realizzazione di un affresco su tela con tema “La discesa agli inferi” (10mtx5mt) a Onuva nel sud della Spagna in provincia di Siviglia.
1997 Soggiorno di tre mesi in collaborazione con l’artista Esther Strub in Israele a Emmaus per la realizzazione di una tappezzeria eseguita con velluti e ricami con tema Biblico. (5mt x4mt)
1992-2001 Laboratori di Iconografia presso diversi Maestri in Francia (George Drobot- Egon Sendler) Esecuzione di commissioni di icone per vari Monasteri e privati in Francia e Italia. (Cristo Pantocratore, Madonna col Bambino per il Monastero San Martin du Canigou a Casteil, Arcangeli San Michele e Raffaele, Madonna col Bambino e Cristo Benedicente per la cappella privata Communautè des Beatitudes Hermival France, Saint Jean Baptiste Communautè des Beatitudes, Blagnac France. La Grande Panaghia, Cristo Benedicente e Madonna col Bambino Monastero Carmelitano Montecompatri (RM) e diverse altre commissioni)
ESPOSIZIONI E RICONOSCIMENTI
2016-2020 Esposizione permanente di 10 opere presso Toffee’s Art Gallery Associazione Culturale -San Miniato (PI) e partecipazione a diverse esposizioni collettive nella stessa galleria. Premio ricevuto
2017 Esposizione collettiva presso Bagni di San Giuliano Terme - (PI) “Bellezza ai Bagni”
2016 Esposizione Personale “ Le mie radici” presso CAM Centro Arte Moderna Pisa (Lungarno Mediceo)
2012 Esposizione in collaborazione con Associazione Giovanni Papini presso Galleria Via Larga Firenze
2012 Esposizione personale permanente presso Ristorante Zest Costa San Antonio Siena
2011 Esposizione collettiva presso GAMeC Galleria Arte Moderna Pisa “ Dalla Macchia al Contemporaneo (Lungarno Mediceo)
2007 Esposizione personale presso Unicredit Banca Via Cogorano Livorno
2006 Esposizione personale presso il Circolo di Marina Militare Via San Jacopo in Acquaviva Livorno
2004 Esposizione e partecipazione ad un concorso di disegno e pittura presso Latour de France nel Roussillon. “ Contrastes” Vincitrice del secondo premio.
2004 Prima esperienza espositiva personale presso Brasserie Petit Moka a Perpignan, Francia
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1967
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Pubblicazioni e stampa
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Paulaluz
MI PRESENTO
Bio and Statemen
Paola Adinolfi : www.paulaluz.it
“Lascia entrare la luce, perché dove la luce arriva, l’ombra si dilegua”
La linfa vitale dell’esistenza dalle radici del passato alle profondità dell’anima
Nasce a Santander in Spagna. Fin da giovane sviluppa una grande passione per il disegno e la pittura che comincia a realizzare dopo il trasferimento in Francia nel 1992. Qui lo studio delle icone, dipinte con la tecnica della tempera e della doratura, segna l’elemento guida e fondante del suo percorso artistico.
Per approfondire la sua formazione, dal 2002 frequenta, per quattro anni, la scuola del nudo all’Accademia delle Belle Arti di Perpignan. Si dedica alla pittura figurativa esclusivamente con modelli e modelle dal vero, cogliendo le emozioni che si sprigionano nell’unicità di ogni istante. Successivamente, nel triennio 2007/2010, decide di perfezionare l’espressività grafica presso la Libera Accademia di Belle Arti a Firenze con indirizzo pittura, ispirandosi all’arte orientale cinese e giapponese del Novecento. Scopre così l’essenzialità delle forme, delle linee, di colori e spazi, attingendo alle leggi della geometria: ogni linea acquista un suo senso compiuto e un significato unico nel momento preciso in cui viene tracciata.
Al 2016 risale la prima esposizione personale, “Le mie Radici”, a cura di Massimiliano Sbrana presso il Centro Arte Moderna di Pisa, con la quale l’artista esprime una nuova ricerca, non più rivolta all’esterno ma dentro se stessa, guardando alla storia della propria esistenza, tra gli strati delle memorie e delle radici familiari. Si avvicina alla natura fragile degli uomini fatta di fango, sangue, terra e acqua, carbone e linfa, stratificazioni di rocce e cristalli. I materiali naturali come carta, carboncino, sanguigna e seppia, pigmenti naturali, pastelli e carte veline, fino alla tela grezza di lino o cotone, divengono il prolungamento della natura umana.
Questo studio introspettivo dona un significato nuovo e più maturo alla serie dedicata alle figure femminili che rivelano il loro forte legame con la terra, la natura e la materia, e allo stesso tempo paiono voler cercare di distaccarsene, di lasciare la pesantezza dell’esistenza per cercare una dimensione diversa, altra. Il contrasto tra i segni netti e incisivi e la resa sfumata e in parte tratteggiata creano un ritmo e uno spazio pittorico nel quale prevale il movimento. E’ quasi un vortice da cui le figure sono trasportate, esprimendo la grande energia del corpo e il desiderio di afferrare la vita e immergersi in essa. Le mani sono spesso protagoniste: forti e intense, esprimono azione e sono manifestazione visiva della mente e dell’intelligenza.
Questo legame intenso con le proprie radici conduce l’artista a creare una serie di opere dove si svela la connessione tra uomo e albero. Radici e alberi diventano un’espressione simbolica dell’uomo, una metafora dell’esistenza profonda e antica. Ogni spettatore è invitato alla duplice lettura, tra le radici del passato e la spinta verso il futuro, tra la materialità del corpo e la libertà dell’anima. I lunghi rami intrecciati evocano vie tortuose, luoghi di dolore da sciogliere; altri sembrano abbracciare e proteggere alcune figure umane, piccole come lo è l’uomo di fronte all'immensità del cosmo, ma poetiche nel desiderio di vivere intensamente.
Paola Adinolfi Pardo racconta la vita in continua evoluzione come un intreccio perpetuo di storie degli uomini, ricche di memoria e dense di linfa vitale, come alberi che uniscono cielo e terra, visibile e invisibile, umano e divino.