Patrizia Salcini
Ho cominciato a dipingere fin da bambina, quando mi regalarono una scatola di acquerelli, poi dopo, ho frequentato il Liceo Artistico e poi mi sono iscritta all’Accademia di Belle Arti e mi sono diplomata in scenografia, ma ho sempre amato dipingere con gli acquerelli, ma mi piace anche usare pastelli morbidi e pastelli ad olio; ho iniziato lavorando in uno studio di architettura, mi occupavo di disegnare i progetti , ma realizzavo anche i plastici quando occorreva; la pittura è sempre stata la mia passione, inizialmente avevo deciso di iscrivermi a Pittura, ma, essendo il corso già pieno, ho optato per scenografia, dove impari a realizzare scena, fai i bozzetti, dipingi, realizzi le scene, i costumi, ma impari anche a fotografare, e a vedere il mondo con occhi diversi; uso principalmente acquerelli,pastelli morbidi e pastelli ad olio, la mia palette è composta da colori caldi, uso principalmente l’oca gialla, l’arancio, il rosso scuro, la gamma dei Verdi e del marrone, ma mi piace anche usare il blu, e come diceva Van Gogh, non c’è giallo senza il blu.. adoro questo pittore, e ho avuto la fortuna di vedere dal vivo le sue opere, adoro gli impressionisti, Monet e Renoir, da tre anni ho ripreso a dipingere, e ho trovato negli acquerelli e nei pastelli, il modo migliore per raccontare la mia visione del mondo che ci circonda, cerco sempre di esprimere al massimo la bellezza della Natura, del paesaggio, e anche degli animali; per fare questo uso principalmente matite colorate, che permettono di realizzare ritratti di animali iperrealistici, puoi curare ogni dettaglio, e far uscire dal foglio la bellezza dell’animale che stai disegnando, e di farli vivere sulla carta, nella mia costante ricerca della bellezza, cerco di rappresentare il mondo come lo vedo io, le sensazioni che ho provato la prima volta che sono stata in Olanda, e ho cercato di riportare tutto questo sulla carta, sperando sempre di aver potuto regalare emozioni a chi li guarda, e di trasmettere un senso di pace e serenità
Grazie a tutti se vorrete visitare il mio profilo
Patrizia
Scopri opere d'arte contemporanea di Patrizia Salcini, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Disegno. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2021 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Patrizia Salcini su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Patrizia Salcini. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Le opere recenti • 189 opere
Guarda tuttoPatrizia Salcini
Grafite | 15,8x11,8 in
Patrizia Salcini
Acquarello su Carta | 15,8x11,8 in
Patrizia Salcini
Acquarello su Carta | 15,8x11,8 in
Patrizia Salcini
Acquarello su Carta | 15,8x11,8 in
Opere vendute • 11 opere
Patrizia Salcini
Acquarello su Carta | 15,8x11,8 in
Patrizia Salcini
Acquarello | 15,8x11,8 in
Patrizia Salcini
Acquarello su Carta | 15,8x11,8 in
Patrizia Salcini
Acquarello su Carta | 15,8x11,8 in
Patrizia Salcini
Acquarello su Carta | 15,8x11,8 in
Patrizia Salcini
Acquarello su Carta | 14,2x11 in
Patrizia Salcini
Acquarello su Carta | 9,5x12,6 in
Patrizia Salcini
Acquarello su Carta | 9,5x12,6 in
Patrizia Salcini
Pastello su Carta | 12,6x9,5 in
Patrizia Salcini
Acquarello su Carta | 12,6x9,5 in
Riconoscimento
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Biografia
Ho cominciato a dipingere fin da bambina, quando mi regalarono una scatola di acquerelli, poi dopo, ho frequentato il Liceo Artistico e poi mi sono iscritta all’Accademia di Belle Arti e mi sono diplomata in scenografia, ma ho sempre amato dipingere con gli acquerelli, ma mi piace anche usare pastelli morbidi e pastelli ad olio; ho iniziato lavorando in uno studio di architettura, mi occupavo di disegnare i progetti , ma realizzavo anche i plastici quando occorreva; la pittura è sempre stata la mia passione, inizialmente avevo deciso di iscrivermi a Pittura, ma, essendo il corso già pieno, ho optato per scenografia, dove impari a realizzare scena, fai i bozzetti, dipingi, realizzi le scene, i costumi, ma impari anche a fotografare, e a vedere il mondo con occhi diversi; uso principalmente acquerelli,pastelli morbidi e pastelli ad olio, la mia palette è composta da colori caldi, uso principalmente l’oca gialla, l’arancio, il rosso scuro, la gamma dei Verdi e del marrone, ma mi piace anche usare il blu, e come diceva Van Gogh, non c’è giallo senza il blu.. adoro questo pittore, e ho avuto la fortuna di vedere dal vivo le sue opere, adoro gli impressionisti, Monet e Renoir, da tre anni ho ripreso a dipingere, e ho trovato negli acquerelli e nei pastelli, il modo migliore per raccontare la mia visione del mondo che ci circonda, cerco sempre di esprimere al massimo la bellezza della Natura, del paesaggio, e anche degli animali; per fare questo uso principalmente matite colorate, che permettono di realizzare ritratti di animali iperrealistici, puoi curare ogni dettaglio, e far uscire dal foglio la bellezza dell’animale che stai disegnando, e di farli vivere sulla carta, nella mia costante ricerca della bellezza, cerco di rappresentare il mondo come lo vedo io, le sensazioni che ho provato la prima volta che sono stata in Olanda, e ho cercato di riportare tutto questo sulla carta, sperando sempre di aver potuto regalare emozioni a chi li guarda, e di trasmettere un senso di pace e serenità
Grazie a tutti se vorrete visitare il mio profilo
Patrizia
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1968
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Esposizioni collettive
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Patrizia Salcini
Torre Astura, Nettuno, schizzo
Schizzo preparatorio per l’acquerello su carta liscia bianca 200 gr, Torre Astura, Nettuno
Castello di S.Severa, Santa Marinella,Rome
Schizzi preparatorio per l’acquerello dello scorcio del Castello di S.Severa,aS.Marinella,che si affaccia sul mare, un posto veramente bello; ho lasciato molte delle parti del castello in piena luce, in bianco per dare maggiore profondità all’opera ed ho seguito lo schizzo per dipingerlo
Schizzo di Vulci
Schizzo preparatorio per l’acquerello di Vulci e il ponte dell’Abbadia
Schizzo di Castelvecchio
Schizzo del ponte di Castelvecchio , Verona
Cara liscia 200 gr bianca
Ponte Sisto
Ponte Sisto, Roma, schizzo
Schizzo dell’isola tiberina, Roma
Schizzo preparatorio per un acquerello dell’isola tiberina, collocata al centro del Tevere e sempre molto suggestiva
Roma il foro, sketch
Schizzo preliminare realizzato dal vero, prima di passare al dipinto vero e proprio con un particolare del foro romano, sempre suggestivo
Schizzo di Bomarzo
Schizzo realizzato per l’acquerello di Bomarzo, che poi ho usato per il dipinto; immaginando le case e il complesso del castello che emergono tra gli alberi
Jimi Hendrix con pastelli
Il mio musicista preferito, ci sono cresciuta con la sua musica; mio fratello lo ha visto dal vivo nel 68’ a Roma.. così ho voluto riprodurlo, con la sua Fender Stratocaster Bianca, potete vedere qui sotto come si è sviluppato il disegno
Come nasce un dipinto a pastello
Questa è la base da cui si parte e si definiscono i toni scuri, per poi procedere con il colore, sempre partendo dai toni più scuri, per arrivare ai più chiari
Veduta di Spoleto
Nuovo progetto che prende forma… una veduta di Spoleto ad acquerello, ho deciso di utilizzare una mia vecchia foto e questa mattina ho preparato lo schizzo con grafite su carta bianca 200 gr, le idee cominciano a prendere forma
Aquila reale
Particolare dell’occhio, la cosa più importante di un ritratto, che costituisce la parte principale
Aquila Reale
Qui potete vedere come nasce un ritratto di animali.. questo è il mio preferito, L’Aquila Reale
Cascate di Chia
Si parte sempre dallo schizzo per definire le ombre, e per inquadrare la luce, questo è stato fatto da me su un foglio formato A4, beige, 200 gr