The Door (2025) Pittura da Paolo Cantù Gentili

Venditore Paolo Cantù Gentili

Carta per belle arti, 12x7 in

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
35,00 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  948 px  

1500 px
Dimensioni del file (px) 948x1500
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
Lavoro singolo
Opera firmata dall'artista
Certificato di autenticità incluso
Pronto da appendere
Montato su Telaio per barella in legno
  • Opera d'arte originale (One Of A Kind) Pittura, Acrilico su Tela
  • Dimensioni Altezza 35,4in, Larghezza 23,6in
  • Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
  • Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
  • Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Astratta Esoterismo
Nel “The door” di Paolo Cantù Gentili si assiste a una dialettica intensa tra il visibile e l’oscuro, in cui la porta diventa simbolo ambivalente di apertura e chiusura, di rivelazione e mistero. Il dipinto si presenta come un palcoscenico in cui lo spettatore è invitato a interrogarsi sul confine sottile tra il mondo interiore e quello esteriore, [...]
Nel “The door” di Paolo Cantù Gentili si assiste a una dialettica intensa tra il visibile e l’oscuro, in cui la porta diventa simbolo ambivalente di apertura e chiusura, di rivelazione e mistero. Il dipinto si presenta come un palcoscenico in cui lo spettatore è invitato a interrogarsi sul confine sottile tra il mondo interiore e quello esteriore, un invito a penetrare in quella dimensione che, come suggerisce l’icona della porta, è al contempo soglia e barriera. L’uso della luce, che sembra filtrarsi a fatica attraverso una struttura quasi monumentale, richiama le riflessioni di Kuspit sulla “luce interiore” dell’arte, quella scintilla psicodinamica che permette di scorgere oltre il velo delle apparenze. La pennellata, a tratti cruda e decisa, a tratti quasi eterea, si configura come un gesto terapeutico, un atto di confessione visiva in cui l’artista trasforma il quotidiano in una narrazione metafisica. Cantù Gentili, nella scelta di proporre una soggettività sospesa, non si limita a rappresentare un semplice oggetto, bensì invita a una riflessione sul concetto di “passaggio”. La porta, intesa come simbolo, diviene il confine dinamico tra il noto e l’ignoto, una metafora della condizione umana intrappolata in una continua tensione tra il desiderio di conoscenza e l’inesorabile mistero dell’Altrove. Questa ambiguità, così centrale nel lavoro dell’artista, si riconnette immediatamente alle idee di Kuspit, che vede nell’arte la capacità di esprimere quell’inconscio collettivo che si manifesta attraverso il gesto creativo. L’opera, nella sua apparente semplicità compositiva, nasconde una complessità semantica che si svela a uno sguardo attento: il contrasto tra i toni caldi e quelli freddi, la geometria implicita del formato e la tensione narrativa creata dallo spazio negativo e positivo, sono elementi che si fondono in un percorso estetico e psicoanalitico. In questo senso, “The door” si configura non solo come una rappresentazione visiva, ma come un vero e proprio specchio dell’anima, dove la materialità del supporto pittorico si trasforma in un linguaggio di emozioni, ricordi e inquietudini. In conclusione, Paolo Cantù Gentili, attraverso questo dipinto, si avvicina all’idea dell’arte come atto rivelatore, capace di scavare nelle profondità dell’essere umano. L’opera si erge come un manifesto della condizione contemporanea, dove la soglia rappresentata dalla porta diventa il punto d’incontro tra il mondo interno e quello esterno, tra il razionale e il surreale, tra il conscio e l’inconscio. Un invito, dunque, a varcare i confini della percezione per immergersi in quella dimensione indefinibile che caratterizza il vero atto artistico.

In Paolo Cantù Gentili’s “The door” we witness an intense dialectic between the visible and the dark, in which the door becomes an ambivalent symbol of opening and closing, of revelation and mystery. The painting presents itself as a stage in which the viewer is invited to question the subtle boundary between the interior and exterior worlds, an invitation to penetrate that dimension which, as the icon of the door suggests, is both a threshold and a barrier. The use of light, which seems to filter with difficulty through an almost monumental structure, recalls Kuspit’s reflections on the “inner light” of art, that psychodynamic spark that allows us to see beyond the veil of appearances. The brushstroke, at times raw and decisive, at times almost ethereal, appears as a therapeutic gesture, an act of visual confession in which the artist transforms everyday life into a metaphysical narration. Cantù Gentili, in choosing to propose a suspended subjectivity, does not limit himself to representing a simple object, but rather invites a reflection on the concept of "passage". The door, understood as a symbol, becomes the dynamic boundary between the known and the unknown, a metaphor of the human condition trapped in a continuous tension between the desire for knowledge and the inexorable mystery of the Elsewhere. This ambiguity, so central to the artist's work, is immediately reconnected to the ideas of Kuspit, who sees in art the ability to express that collective unconscious that manifests itself through the creative gesture. The work, in its apparent compositional simplicity, hides a semantic complexity that is revealed to a careful look: the contrast between the warm and cold tones, the implicit geometry of the format and the narrative tension created by the negative and positive space, are elements that merge in an aesthetic and psychoanalytic path. In this sense, “The door” is configured not only as a visual representation, but as a true mirror of the soul, where the materiality of the pictorial support is transformed into a language of emotions, memories and anxieties. In conclusion, Paolo Cantù Gentili, through this painting, approaches the idea of art as a revealing act, capable of digging into the depths of the human being. The work stands as a manifesto of the contemporary condition, where the threshold represented by the door becomes the meeting point between the internal and external world, between the rational and the surreal, between the conscious and the unconscious. An invitation, therefore, to cross the boundaries of perception to immerse oneself in that indefinable dimension that characterizes the true artistic act.
Seguire
Artista e filosofo che naviga nel mondo dell'immagini. Paolo Cantù Gentili è un artista italiano la cui opera presenta un'importante riflessione sulla natura dell'arte nella società contemporanea. La sua produzione [...]

Artista e filosofo che naviga nel mondo dell'immagini.

Paolo Cantù Gentili è un artista italiano la cui opera presenta un'importante riflessione sulla natura dell'arte nella società contemporanea. La sua produzione artistica è caratterizzata da una profonda ricerca sull'identità e sulla memoria, esplorando temi complessi e attuali. Le opere di Cantù Gentili sono apprezzate per la loro innovazione, utilizzando materiali e tecniche artistiche in modo originale e creativo. La sua arte trasmette un messaggio sociale ed emozionale, coinvolgendo lo spettatore in una profonda riflessione. La critica e il pubblico hanno riconosciuto il suo talento e si sono mostrati piacevolmente colpiti dalle sue opere, che sono state esposte in diverse mostre ed hanno ricevuto numerosi riconoscimenti. L'importanza dell'arte di Cantù Gentili si manifesta nella sua capacità di suscitare emozioni, stimolare il dibattito e offrire una prospettiva unica sulla società contemporanea. Invitiamo tutti ad esplorare e apprezzare le sue opere, che raccontano storie profonde e significative.Paolo Cantù Gentili ha un background ricco di esperienze che hanno contribuito a plasmare il suo approccio unico all'arte. Questa solida base culturale si riflette nelle sue opere, che mostrano una profonda conoscenza della storia dell'arte e un'abile fusione di tecniche tradizionali e innovative. Inoltre, la sua sensibilità e la sua visione del mondo sono state modellate dalle sue esperienze personali, che conferiscono alle sue opere una profonda autenticità e originalità. Questo background artistico e personale si traduce in un'arte che colpisce il pubblico e stimola la riflessione. Attraverso le sue opere, l'artista offre una preziosa riflessione sulle tematiche e le questioni del nostro tempo. La sua capacità di esplorare i confini dell'identità e della memoria permette di affrontare e comprendere meglio la complessità dell'essere umano e della società in cui viviamo. In un'epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e dalla perdita di valori tradizionali, l'arte di Cantù Gentili offre spunti di riflessione e stimolando il dibattito su importanti questioni sociali. La sua arte non solo emoziona, ma svolge anche una funzione critica e educativa, contribuendo al progresso e alla crescita della società. Il valore dell'arte di Cantù Gentili ci invita a guardare il mondo con uno sguardo nuovo, ad approfondire le nostre emozioni e a comprendere meglio la complessità della nostra realtà.

Vedere più a proposito di Paolo Cantù Gentili

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "Zero Matrix" da Paolo Cantù Gentili, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Telaio per barella in l…
Acrilico su Tela | 11,8x15,8 in
Su richiesta
Stampe a partire da 29,17 USD
Pittura intitolato "Meet" da Paolo Cantù Gentili, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Telaio per barella in legno
Acrilico su Tela | 35,4x23,6 in
Su richiesta
Stampe a partire da 29,17 USD
Pittura intitolato "Noche de baili. Tri…" da Paolo Cantù Gentili, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Telaio per bar…
Acrilico su Tela | 35,4x23,6 in
Su richiesta
Stampe a partire da 29,17 USD
Pittura intitolato "The Future. Tribute…" da Paolo Cantù Gentili, Opera d'arte originale, Olio Montato su Telaio per barella…
Olio su Tela | 35,4x23,6 in
Su richiesta
Stampe a partire da 29,17 USD

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti