Venditore O F M A N
Siamo spiacenti, il file immagine che abbiamo per questa opera d'arte è troppo piccolo.
Contattaci con tutti i dettagli del tuo progetto e troveremo una soluzione con te.
Contattaci
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1070 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1070x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale
Pittura,
Altro
- Dimensioni Altezza 27,6in, Larghezza 19,7in
Biografia Ofman
Ofman, al secolo Fabio Mancini, , nasce a Città di Castello in provincia di Perugia nell’estate del 1959.
Ha in sé l’ardore di chi vuole fortemente vivere tutti i mondi possibili e la forza per rompere l’isolamento che la realtà personale di ognuno impone, per far vivere agli altri le proprie emozioni, attraverso la manipolazione della materia e l’amore viscerale per la grafia che, in quanto “Grafos”, è l’essenza della riconoscibilità e dell’unicità artistica di Ofman.
L’Imprinting
Nelle estati che vanno dal 1966 al 1969 si trova a trascorrere lunghe vacanze a Roma da zia Sedy, donna facoltosa e grande appassionata di pittura.
Frequenta così i luoghi e gli ambienti dei grandi maestri del ritratto di quel periodo romano, passa lunghe mattinate guardando lavorare artisti come Paulo Ghiglia e Luigi Korosy nell’atto di ritrarre la solenne zia.
E’ un imprinting forte, i colori ad olio,il loro odore e la trasformazione/creazione dalla tela bianca nell’Opera quasi parlante…
In quegli anni, i primi quadri ad olio “suggeriti” dalla mano dei maestri.
La Gestazione
Ma questa esperienza si interrompe e la vita di provincia lo porta a seguire studi tecnico commerciali, solo dopo il diploma superiore decide di dare spazio alla sua passione per l’ arte e l’attività teatrale che ha praticato come dilettante da 17 anni in poi.
Frequenta per 2 anni il D.A.M.S. (Discipline Arte,Musica Spettacolo) all’ Università di Bologna.
Sentieri Paralleli
L’artista tifernate si afferma come dirigente aziendale con incarichi gestionali di notevole caratura,ma tiene sempre con sé quel “diario di viaggio” verso i luoghi dell’anima e nel 1987 realizza “Primo Rigurgito” spalmando, dopo aver sciolto a caldo, del lucido da scarpe su un cartoncino, a significare una insopprimibile pulsione verso l’atto creativo artistico.
Le due strade, quella artistica e quella manageriale, proseguono parallele unite da un “ponte ideale” costruito con la malta della creatività e tenuto insieme dall’indomito istinto a raccontare le proprie sensazioni: dal 1987 al 2004 prende vita così una costante produzione artistica che parte dagli oli su tela, del suo periodo figurativo, agli stucchi su tela per approdare alle tavole di legno, base ottimale per le miscele alchemiche di terre ,minerali e resine naturali.
La grande Coincidenza
Ofman è pronto per il momento, quell’istante sfuggente che arriva nell’attimo esatto in cui bisogna coglierlo: la “grande coincidenza”, come l’artista ama definirla, è nel 2005, durante il suo anno Sabbatico che darà luogo a “Criptografie” la sua prima mostra Personale e che culmina nell’intervista rilasciata a Gabriele La Porta nella trasmissione Rai Notte.
Turning Point
Sarà la prima di una lunga serie di eventi, prima tappa di uno sviluppo artistico che si esprime attraverso la ricerca del coinvolgimento di tutti i sensi…in tutti i sensi: colori e materiali, la musica nelle sue molteplici forme (classica, jazz/blues) che ...
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1959
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei