Venditore Nicolò Dell'Erba
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1388 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1388x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Scultura,
Pietra
su Pietra
- Dimensioni Altezza 11in, Larghezza 11in / 30.00 kg
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Adatto per l'esterno? Sì, Questa opera d'arte può essere visualizzata all'aperto
- Categorie Arte concettuale Spiritualità
Temi correlati
Nicolò Dell'Erba è uno scultore siciliano nato nel 1969 a Bronte, città dove vive e lavora. La pietra è stata la sua compagna di vita fin dall'infanzia, e la sua passione per l'arte della scultura si è sviluppata in un ambiente ricco di storia e tradizione. La sua famiglia è da generazioni impegnata nella lavorazione della pietra, e Nicolò ha ereditato da loro la passione per questo materiale e la capacità di plasmarlo con maestria. La sua formazione artistica inizia in giovane età, presso la bottega di famiglia. Qui apprende le tecniche tradizionali della scultura, ma anche la passione per la pietra e la sua bellezza. In seguito frequenta i laboratori artistici di Carrara dove affina e migliora le antiche tecniche della scultura su marmo. I laboratori di scultura di Carrara, rinomati per il marmo pregiato, sono stati per Nicola un crocevia di innovazione e arricchimento. Qui ha perfezionato le sue tecniche, sperimentato nuove possibilità e trasformato le conoscenze tramandate dai nonni in un linguaggio artistico contemporaneo. Il suo laboratorio di scultura a Bronte, oggi è un luogo dove la creatività si fonde con la maestria artigianale, dove la pietra prende forma attraverso le mani esperte di un artista radicato nelle sue origini. La pietra, compagna di vita di Nicola diventa un mezzo attraverso cui esprime la sua visione artistica e comunica la ricchezza culturale della Sicilia. Un legame vitale tra individuo e comunità, tra l'artista e la sua terra. La sua incursione nel restauro di San Sebastiano al Castello Nelson di Maniace è una dimostrazione del suo impegno nel preservare il patrimonio storico della sua terra. La ricerca delle antiche cave da cui proveniva il materiale originale rivela la sua dedizione nel comprendere e rispettare le radici delle opere d'arte che restaura. Negli anni Nicola dell'Erba ha lavorato sul concetto di casualità nella scultura, dando vita a opere come " Libertà". Le forme di questa scultura si adagiano sulla pietra in modo del tutto casuale, liberandosi dalle forze legate alla bellezza estetica e alla visione di compiutezza dell'opera in sé.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1969
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei