


Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Frammenti Disegno da Nicola De Luca
Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampeAcquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1500 px | ||
![]() |
607 px |
Dimensioni del file (px) | 1500x607 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Disegno,
Grafite
su Cartone
-
Dimensioni
7,9x17,7 in
Dimensioni dell'opera da sola, senza cornice: Altezza 7,5in, Larghezza 17,3in - Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera è incorniciata
- Categorie Disegni sotto i 5.000 USD Figurativo Ritratti di donne
Nicola De Luca e nato a Torre di Ruggiero, piccolo centro delle Serre Calabre nella provincia di Catanzaro, dove tutt’ora vive e lavora. Ha studiato presso il Liceo Artistico di Reggio Calabria. Al conseguimento della maturità artistica, si è iscritto alla Facoltà di Architettura di Napoli, dove si è laureato nel 1980. Da allora svolge la professione di Architetto affiancata ad un’intensa produzione artistica di carattere figurativo, che scaturisce da una profonda analisi dei capolavori dei maestri della cultura figurativa italiana. Il suo linguaggio espressivo prediletto è il disegno, che ritiene particolarmente adatto ai contenuti da trasmettere. Al centro della sua ricerca artistica si colloca la figura femminile, esplorata nella sua essenza attraverso primi piani carichi di espressività. Spesso le sue opere hanno un significato più profondo e nascosto, espresso attraverso il potente strumento del simbolismo. Numerose esposizioni personali e collettive hanno reso la sua arte accessibile a un vasto pubblico. Le sue opere sono state ammirate in prestigiose sedi espositive, tra cui: Museo della Permanente Milano; Antichi Chiostri Torino; Museo del Presente Rende; Sale del Bramante Roma; Palazzo Gagliardi Vibo Valentia; Castello di Santa Severina; Museo del Parco del Vesuvio; Museo di Praia a Mare; Castello Ducale Corigliano; Valentianum Vibo Valentia; Villa zerbi Reggio Calabria; Museo di Arte Contemporanea di San Pietro a Maida; Palazzo della Provincia Reggio Calabria; Palazzotto P. Motta Orta San Giulio; Castello Aragonese Castrovillari; Maschio Angioino Napoli; Biblioteca Levi Torino; Palazzo Renzo Piano Novara; Museo Madre Isabella De Rosis Rossano; Palazzo Staglianò Chiaravalle Centrale; Complesso Monumentale di S. Domenico Lamezia Terme; Palazzo Chimirri Serra San Bruno; Museo Limen Vibo Valentia. Nel 2011 è stato invitato alla 54a Biennale di Venezia. Qui ha presentato l'opera "Mediterranea", Padiglione Italia per la Calabria; Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti: Premio Arte Mondadori 2009 (diploma d’onore della critica); Premio Città di Catanzaro 2007; Premio Biennale di Lamezia Terme 2009; Premio Città di Novara 2012.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1953
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Italiani Contemporanei