




Harlequin VR (2025) Arte digitale da Neo Immortals
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampeAcquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1000 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1000x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Quest'opera è una "Open Edition"
Arte digitale,
Schizzo / Stampa digitale
- Dimensioni Diverse taglie disponibili
- Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
- Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Immagine generata dall'IA L’artista ha creato questa immagine utilizzando la tecnologia dell’intelligenza artificiale
- Categorie Geometrico Storia
Dettagli chiave
Zona Descrizione
Viso Profilo spezzato in geometrie irregolari: il naso diventa una lama metallica, la guancia un pannello satinato, l’orecchio un cilindro di titanio opaco. Uno spiraglio del visore emette un debole bagliore blu, suggerendo display interno acceso.
Torso Motivo a rombi tipico dell’Arlecchino di Picasso, reinterpretato con texture materiche: vernice graffiata imita lamierino blu-petrolio; diamanti arancio bruciato interrompono la tavolozza fredda. Le pennellate sono dense ma seguono la direzione dei piani, creando un effetto quasi 3D.
Sfondo Parete tecnorganica, grigia-grafite, incisa da sottili tracciati luminosi che disegnano uno schema a scheda madre. Un piccolo triangolo arancio in alto a destra riequilibra la composizione e richiama il simbolismo geometrico picassiano.
Palette cromatica
Blu petrolio / indaco – corpo metallico, atmosfera industriale
Grigio titanio – piani facciali e visore VR
Arancio bruciato – accenti caldi nei rombi del busto e nel triangolo dello sfondo
Ciano neon – linee di energia, display del visore
Tecnica ipotetica
Olio su pannello di fibra di basalto con micro-pigmenti metallici: le zone chiare incorporano polvere d’alluminio per riflettere lieve luce, mentre smalti ossido-cobalto danno profondità ai blu. Vernice satinata anti-riflesso conserva l’effetto “metallo spazzolato” senza bagliori eccessivi.
Lettura critica
Harlequin VR 3000 trasferisce il gioco cubista di Picasso nell’era dell’immersione digitale. L’Arlecchino – tradizionalmente simbolo di teatralità e maschera – indossa ora la maschera definitiva: un visore che sostituisce la realtà con infiniti palcoscenici virtuali. I piani che un tempo frantumavano la visione prospettica diventano placche metalliche di un corpo ibrido, dove la pittura simula la freschezza di un rendering 3D, ma rimane palpabile e materica. Un dialogo tra passato e futuro, arte e simulazione, in cui l’identità si ricompone dentro un mosaico di tecnologia e pigmento.
Temi correlati
NeoImmortals nasce da una semplice domanda: "Cosa sarebbe successo se i grandi maestri dell'arte fossero vissuti nell'anno 3000?".
Questo progetto fonde la pittura classica con l'immaginazione futuristica, reinterpretando le opere di Caravaggio, Van Gogh, Klimt, Goya e altri attraverso una lente fantascientifica. Ogni opera è realizzata e rifinita con cura, pronta per essere stampata su carta fine art o tela.
Crediamo che l'arte non appartenga solo al passato, ma si evolva, trascenda il tempo e appartenga al futuro. Sei pronto a portarla lì?
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1991
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei