Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale
Pittura,
Olio
- Dimensioni Altezza 15,8in, Larghezza 19,7in
- Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Arte naif
Si narra che il bellissimo isolotto denominato "Isola delle Femmine" fosse stato un tempo una prigione occupata solo ed esclusivamente da donne. Tredici fanciulle turche, essendosi macchiate di gravi colpe, furono dai loro congiunti imbarcate su una nave priva di nocchiero e lasciate alla deriva. Vagarono per giorni e giorni in balìa dei venti e delle onde finché una tempesta scaraventò l'imbarcazione su un isolotto nella baia di Carini. Qui vissero sole per sette lunghi anni fin quando i parenti, pentitisi della loro azione, le ritrovarono dopo molte ricerche. Le famiglie così riunite decisero di non fare più ritorno in patria e di stabilirsi sulla terraferma. Fondarono quindi una cittadina che in ricordo della pace fatta, chiamarono Capaci (da "CCa-paci" ovvero: qui la pace) e battezzarono l' isolotto sul quale avevano dimorato le donne "Isola delle Femmine". Una testimonianza di Plinio il Giovane in una lettera indirizzata a Traiano, considera l'isola residenza di fanciulle bellissime che si offrivano in premio al vincitore della battaglia. Altra presunta origine trova nel nome latino "Fimis" la traduzione dell'arabo "fim" che indicherebbe la bocca, il canale che separa l'isola dalla costa. Secondo altri autori il nome dell'isola deriverebbe da "Insula Fimi" in riferimento ad Eufemio, governatore bizantino della Sicilia.
Per comunicazioni telefonale al 3899222997.
Temi correlati
Formazione Artistica
L’artista Michele Montalto nasce a Casteldaccia nel 1941 i bombardamenti che a quei tempi tormentavano Palermo avevano costretto la sua famiglia a trasferirsi temporaneamente in questo paesino limitrofo. La sua infanzia trascorsa assieme ai genitori fra i suoi tre fratelli e alle due sorelle e la piccola nonnina da lui tanto amata.
Frequentando la scuola media inferiore la sua passione per la pittura nasce in lui inconsapevolmente, egli visitava spesso le varie mostre che si susseguivano settimanalmente al Teatro Massimo ( Palermo ) il suo interesse era quello nell’esprimere un suo parere personale preferendo le pitture con sfondi panoramiche, distingueva la differenza fra i vari pigmenti applicati sulle varie pitture che venivano esposte, preferendo in particolare le pitture con colori più accesi. In seguito ha visitato delle mostre dove era consentito esprimere un parere sia sulle opere preferite che sull’artista tramite il giornale del giorno, dove vi opponeva la sua firma.
L’artista Michele Montalto dopo aver conseguito la licenza media inferiore, inizia il suo percorso artistico da autodidatta nel marzo del 1990.
Ammirando il paesaggio che vedeva dal suo balcone aveva deciso di trasferirne una parte sulla tela.
Egli non ha dipinto subito sulla tela ma su un foglio d’Album fece uno schizzo di ciò che i suoi occhi percepivano data la sua inesperienza lo portò ad iniziare dal centro foglio per poi divulgare tutto l’intorno fino ad arrivare agli estremi del foglio stesso.
Il trasferimento dell’immagine e l’ampliamento dello stesso resero difficoltose ma soddisfacente il suo risultato. L’artista da subito volle iniziare a dipingere ad olio tanto era cresciuto il suo desiderio nell’esprimere quello che sentiva dentro, l’entusiasmo per la sua prima pittura era indescrivibile egli vi mise tanto amore e impegno riuscendo ad ottenere un ottimo risultato. Il 04/03/1990 Era nata la sua prima opera che chiamò “ Panorama di Baida ( Palermo ) “
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1941
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei