Maurizio Perozzi
Scopri opere d'arte contemporanea di Maurizio Perozzi, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2009 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Maurizio Perozzi su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Maurizio Perozzi. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
croazia emozioni estive • 8 opere
Guarda tuttosensazioni erotiche • 13 opere
Guarda tuttoricordi d'estate • 8 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Biografia
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1951
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Maurizio Perozzi
mostre personali e notizie di critica
Pittore e scultore, la sua attività artistica nasce nel 1968, Perozzi ha fatto dell'analisi della società contemporanea il cardine essenziale della sua filosofia artistica. L'arte diventa un tramite per l'esplicazione analitica, che talvolta sfocia nella denuncia, delle incongruenze morali tipiche della nostra contemporaneità. Ecco quindi che emergono tematiche quali il consumismo, l'inquinamento, la mancanza di valori, trasformando le sue opere in testimonianze delle realtà contemporanea, costringendo alla riflessione il pubblico che osserva ad allo stesso tempo allontanandosi dalla rappresentazione estetica fine a se stessa. Dal punto di vista tecnico, le sue pitture si caratterizzano per una esecuzione attenta ma veloce, quasi a voler stabilire un legame simbolico con la frenesia odierna.
Maurizio was born in the Third Perozzi of Aquileia in 1951. He attended the Art Institute of Cascina (Pisa).
Subsequently, the school of art Giovanni da Udine live artistic experiences attending many painters and sculptors who, during the years 70 and 80 were presented to the public outlining the national and European goals and profiles that still affect the choices of many expressive artists.
Judged favorably by critics and his public receives numerous invitations to gallery owners, participating in events and exhibitions in Italy, France and Germany.
Its nature reluctant to compromise and choices, and contrary to the form set by the market strengthens in him the belief that any form of artistic representation that can not respond to the emotional tension that has nourished; couple in him the idea to retire for life leaving their private search for new forms of expression away from the public.
In the years covered by the search of values found among the people of his country the bond and the sense of the traditions, roots that allow every man to express his art, giving meaning to your daily life, representing the Life.
M. Perozzi nasce a Terzo di Aquileia nell'aprile del 1951. Frequenta l'istituto d'arte di Cascina (Pisa).
Successivamente la scuola d'arte Giovanni da Udine vive molteplici esperienze artistiche frequentando pittori e scultori che nel corso degli anni 70 e 80 si sono presentati al pubblico nazionale ed europeo delineando obbiettivi e profili che tuttora influenzano le scelte espressive di numerosi artisti.
Giudicato con favore dalla critica e dal suo pubblico, accoglie gli inviti di numerosi galleristi, partecipando a manifestazione ed esposizioni in Italia, Francia e Germania.
La sua natura poco incline al compromesso e contraria a scelte e forma imposte dal mercato rafforzano in lui la convinzione che qualsiasi forma di rappresentazione artistica non possa che rispondere alla tensione emotiva che l'ha alimentata; matura in lui l'idea di ritirarsi a vita privata lasciando la propria ricerca di nuove forma espressive lontano dal pubblico.
circolo culturale "orizzonti espressivi"
Personali
Principali mostre in Italia:
1974 – Galleria “La Bottega” Gorizia
1975 – Personale “Hotel Internazionale” Cervignano del Friuli
Udine
1975 – Personale “Hotel Foyer” Bibione Venezia
1976 – Personale Galleria “Il Velocipede” Bibione Venezia
1976 – Personale Galleria “Trianon” Bologna
1977 – Personale “Galleria d’arte moderna” Ferrara
1977 – Personale Galleria “Contemporanea” Genova
1977 – Personale Galleria “Sorting Club” Firenze
1978 – Rassegna regionale “L’arte nel tempo libero” Sala Uil
1° premio per la grafica Udine
1978 – Rassegna regionale “Centro Artistico” Spilinbergo Udine
1979 – Personale Galleria d’arte “Conca d’Oro” Messina
1979 – Personale Sala “Cesare Safianopolo” Trieste
1980 – Personale “Sala Grimani” Palmanova Udine
1980 – Personale Galleria d’arte e cultura “Il Sogno” Monfalcone
Gorizia
1981 – Personale “Villa la Quiete” Treviso
1982 – Personale Galleria “Les Chans dell’Art” Bolzano
1983 – Personale “Circolo Culturale Strassoldo” Cervignano del
Friuli Udine
1984 – Personale “Circolo culturale Nuovi Orizzonti” Aquileia Udine
1985 – Personale Galleria d’arte “Novecento” Cervignano del Friuli
Udine
1994 – Personale Galleria d’arte e cultura “La Roggia” Pordenone
1995 – Personale Galleria d’arte “Meeting” Venezia
1995 – Personale Galleria Culturale “Filo d’arte” Treviso
1998 – Personale “Galleria Internazionale” Viareggio Lucca
2000 – Personale “Circolo culturale Nuovi Orizzonti” Terzo
Di Aquileia
2008_ Personale Biblioteca Comunale di Rivignano Udine
2009 _ collettiva "Circolo culturale Arianta" Mira Venezia
2010 _ personale Galleria d'arte e cultura " L'Escale " Spilimbergo Pordenone
2010 _ collettiva "Circolo culturale Symposiumarte" Milano
2011 _ personale Clubs Lifestyle, Ravenna
2011_ Personale " Concept Store Luana Riccobon hair&boutique" Trieste iro Perin - art critic
Principali mostre estere
1976 - Personale “Hoteli Palace” THP Portoroz Yugoslavia
1977 - Personale “Università di Oxter” Oxter Germania
1978 - Personale “Galerie d’Art Alzace” Altkirch Francia
1979 - Galleria Università di Architettura di Kassel Germania
1981 - Personale “Galleria Econzigler” Norimberga Germania
1982 - Personale “Biblioteque Communal” Strasburgo Francia
1988 - Personale “Galerie Slombò” Parigi Francia
1989 - Personale “Bibliothek Komunal” Bayruth Germania
1992 - Personale “Keller Galerie” Klagenfurt Austria
2009 - Collettiva al Centro Congressi Portschach Austria