





Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Luna sartoriale (2022) Pittura da Maurizio Vinanti
Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Olio
/
Acrilico
su Legno
-
Dimensioni
20,9x13 in
Dimensioni dell'opera da sola, senza cornice: Altezza 20,5in, Larghezza 12,6in - Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Surrealismo fantastico
L'ispirazione di un sarto che riveste la luna con un tessuto damascato mi è venuta anni fa, quando un'amica si era presa la mania di decorare palline di polistirolo per Natale. L'idea è rimasta fra le oltre 500 annotazioni nei miei taccuini e fra gli schizzi su fogli di ogni tipo, senza mai diventare un quadro.
Durante una delle mie visite a Ischia, ho fotografato la chiesa della Madonna del Soccorso, che mi ha affascinato profondamente tanto da ispirarmi un quadro. Ma quella chiesa, così ricca di fascino e magia, ha improvvisamente incontrato nella mia mente la pallina rivestita di damasco che si è trasformata nella luna. Questo strano connubio di immagini non ha una spiegazione razionale, ma se ci fosse, non sarei un surrealista.
Quest'opera riflette la fusione di suggestioni e visioni che mi hanno accompagnato in un viaggio creativo, dove la realtà si mescola con il fantastico, trasformando oggetti e luoghi comuni in simboli di un mondo al di là della nostra percezione ordinaria.
Maurizio Vinanti
TAILORED MOON
The inspiration of a tailor dressing the moon in damask fabric came to me years ago, when a friend had a craze for decorating Styrofoam balls for Christmas. The idea remained among over 500 notes in my notebooks and sketches on all kinds of paper, never materializing into a painting.
During one of my visits to Ischia, I photographed the Church of Madonna del Soccorso, which captivated me deeply enough to inspire a painting. However, that church, so rich in charm and magic, suddenly merged in my mind with the damask-covered ball, transforming into the moon. This peculiar blend of images defies rational explanation, but if there were one, I wouldn't be a surrealist.
This artwork reflects the fusion of suggestions and visions that have accompanied me on a creative journey, where reality blends with the fantastical, transforming ordinary objects and places into symbols of a world beyond our ordinary perception.
Maurizio Vinanti
Temi correlati
Maurizio Vinanti nasce a Firenze nel 1960 da una famiglia di artigiani ed artisti e fin da giovanissimo evidenzia una naturale inclinazione per l’arte, iniziando il suo percorso artistico nella tradizione della pittura ottocentesca. Da questa poi si discosterà successivamente per creare il suo personalissimo mondo fatto di paesaggi e personaggi fantastici che lo identificherà come pittore surrealista.
La pittura dell’artista fiorentino Maurizio Vinanti si caratterizza per i colori accesi e contrastanti, in cui si liberano ricordi di paesaggi surreali e fantasie remote.La sua rappresentazione onirica della realtà e la continua ricerca figurativa che parte da paesaggi reali e si inoltra in atmosfere fantastiche, ne fanno un degno esponente della corrente surrealista.
La sua carriera, costellata da innumerevoli eventi di successo, ha una svolta nel 2001 quando inizia il sodalizio con la Galleria Koine di Napoli del Dott. Ciro Vecchiarini. Negli ultimi 19 anni di lavoro con la Koine, l’arte di Maurizio Vinanti è approdata in prestigiose rassegne in giro per l’Italia e per il mondo, dalla nostrana Capri a Montreal, da Tolosa a Saarbrucken, Barcellona, Pompei, Atene, Livorno e Firenze. I suoi dipinti su tavola polimaterica figurano in numerose collezioni d’arte, pubbliche e private ed ha esposto in mostre personali e collettive, ottenendo meritati consensi da parte della critica e del pubblico. È citato dalla stampa specializzata ed è presente in qualificati cataloghi ed annuari d'arte moderna e contemporanea.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1960
- Domini artistici: Rappresentata da una galleria,
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei Artisti presentati da una galleria