LA STANZA ARCANA (2009) Pittura da Maurizio Castagna

Venduto

Vedere più a proposito di Maurizio Castagna

L'artista offre opere su commissione

Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!

Venditore Maurizio Castagna

  • Opera d'arte originale (One Of A Kind) Pittura, Olio su Tela
  • Dimensioni Altezza 31,5in, Larghezza 23,6in
  • Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
  • Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
  • Categorie Surrealismo
OPERA VENDUTA DALLA CASA D'ASTE MEETING ART A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Olio. Vernice composta da pigmenti legati con olio di lino o garofani. La tecnica tradizionale consiste nel sovrapporre strati di vernice sempre più ricchi di olio per un gancio solido e resistente. Surrealismo. Fondato nel 1923 dallo scrittore [...]
OPERA VENDUTA DALLA CASA D'ASTE MEETING ART
Seguire
DAL FIGURATIVO ALL'ASTRATTISMO. Maurizio Castagna nasce a Piazza Armerina il 01/01/1961 ed è il padre, pittore e decoratore, a trasmettergli l’amore per l’arte. Nel 1980 si trasferisce in Piemonte (Asti) dove [...]

                                                DAL FIGURATIVO ALL'ASTRATTISMO

Maurizio Castagna nasce a Piazza Armerina il 01/01/1961 ed è il padre, pittore e decoratore, a trasmettergli l’amore per l’arte. Nel 1980 si trasferisce in Piemonte (Asti) dove frequenta l’Accademia di Belle Arti di Torino prima  e la facoltà di giurisprudenza dopo. Ad Asti conosce il Professor Armando Buico il quale riconosce subito in Castagna il talento e lo invita ad iscriversi  alla Promotrice di Belle Arti di Asti. Dal 1984 ai nostri giorni prepara mostre personali e partecipa anche a mostre collettive nelle gallerie di: La Clessidra (Asti),  La Tavolozza (Torino), presso la Camera di Commercio di Alessandria e poi a Bologna, Milano, Firenze ,Taormina, Catania, Caltagirone, Palermo, Piazza Armerina, Berlino, Dubai,  Manhattan, shanghai ecc . Nel 1993 gli vengono commissionati alcuni lavori dalla Curia Vescovile di Asti, una grande tela raffigurante la lapidazione di Santo   Stefano posta dietro l’altare maggiore della chiesa delle suore Stefanine di Asti e il ritratto del vescovo di Asti S.E. Mons. Sibilla tela  situata nella sala dei vescovi della Curia Vescovile di Asti. Qualche anno dopo è la curia di Caltanissetta e di Catania a chiedere a Castagna di realizzare rispettivamente i ritratti di S.E. Monsignor. Garsia, tela esposta nella sala dei vescovi della curia di Caltanissetta e di S.E. Monsignor Bommarito, tela posta nella sala S. Agata del seminario di Catania. Agli inizi la sua pittura si lega fortemente alla tradizione figurativa Italiana: ed alla coloristica dei pittori siciliani come Francesco Lojacono, Guttuso, Fiume, studiando e approfondendo la tecnica dei pittori Fiamminghi, di Evaristo Baschenis e soprattutto di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, del quale   realizza su commissione tantissime copie. Durante questo periodo , anche se soddisfatto dal successo di pubblico e vendite, sente il bisogno di andare oltre il figurativo e inizia così il periodo Metafisico e Surrealista studiando e approfondendo le tecniche dei grandi maestri come De Chirico, Dalì, Magritte, Carra e Morandi e dal 1996 al 2010 realizza una serie di mostre dedicate alla pittura del silenzio:

Anche questo periodo è pieno di soddisfazioni , tuttavia il bisogno di nuove scoperte prende ben presto il sopravvento portandolo ad avvicinandosi all’astrattismo. I pittori che più lo affascinano  sono Birolli, Severini, Montanarini, Libio, Mark Rothko, Willem De Kooning e Jackson Pollock.

Castagna, già padrone del colore che adopera con disinvolta prova,  compone con sapienza e maestria, in classica armonia,  luci ed ombre per ricavarne sinfonie ed effluvi di poesia; ritrattista di grande intuizione nell’afferrare e rendere i caratteri umani; Maurizio Castagna che pur e’ modernissimo sa creare come pochi quell’immediata corrente di simpatia fra l’osservatore intelligente e la sua opera.

Vedere più a proposito di Maurizio Castagna

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "Visioni Oniriche" da Maurizio Castagna, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Telaio per barella i…
Acrilico su Tela | 39,4x31,5 in
4.324,67 USD
Incisioni, stampe intitolato "Oltre  il Tempo e l…" da Maurizio Castagna, Opera d'arte originale, Stampa digitale Montato su…
Incisioni, stampe su Alluminio | 27,6x19,7 in
478,8 USD
Pittura intitolato "FRENESIA NEL SILENZ…" da Maurizio Castagna, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Altro pannello r…
Acrilico su Tela | 39,4x31,5 in
4.324,67 USD
Pittura intitolato "Sguardi nell'Astrat…" da Maurizio Castagna, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Telaio per barel…
Acrilico su Tela | 31,5x39,4 in
4.324,67 USD

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti