Maurizio CAMATTA è nato a Polla ( SA), vive e lavora a Pieve di Soligo (TV), dove è membro del gruppo Arti Visive di Vittorio Veneto. È membro del gruppo Arti Visive di Vittorio Veneto, ha esposto sia in Italia che all’estero.
I dipinti di Maurizio Camatta trascinano nella quiete e nel silenzio di una natura bucolica, da sempre sognata: le case all'orizzonte, i covoni di fieno o le luci accese dietro le finestre dei suoi rari notturni, evocano l'esserci, il vivere, il nostro quotidiano lavorare, ma nel quadro noi non presenziamo se non come spettatori incantati di un luogo dove non troviamo posto, se non nel nostro immaginario, nei nostri desideri più reconditi. Anche nell'uso dei materiali persiste un bisogno di staccarsi da tutto ciò che è banale; la necessità di un supporto stabile al suo monumento-quadro: la tavola e non la nuda tela di cotone; la iuta, materiale povero, usato per sostenere la gravità dei suoi gessi, dei suoi intonaci, di spessori che rendono una tridimensionalità del quadro in una matericità che sembra voler esplodere dal proprio essere , rendendo l'immagine magnetica a chi si avvicina.
Scopri opere d'arte contemporanea di Maurizio Camatta, naviga tra le opere recenti e acquista online.
Categorie: artisti italiani contemporanei.
Domini artistici:
Pittura.
Artista rappresentato da Artem.
Tipo di account:
Artista,
iscritto dal 2005 (Paese di origine Italia).
Acquista gli ultimi lavori di Maurizio Camatta su ArtMajeur:
Scopri le opere dell'artista contemporaneo Maurizio Camatta. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Rappresentato da una galleria
L'artista è ufficialmente rappresentato da una galleria
Biografia
Maurizio CAMATTA è nato a Polla ( SA), vive e lavora a Pieve di Soligo (TV), dove è membro del gruppo Arti Visive di Vittorio Veneto. È membro del gruppo Arti Visive di Vittorio Veneto, ha esposto sia in Italia che all’estero.
I dipinti di Maurizio Camatta trascinano nella quiete e nel silenzio di una natura bucolica, da sempre sognata: le case all'orizzonte, i covoni di fieno o le luci accese dietro le finestre dei suoi rari notturni, evocano l'esserci, il vivere, il nostro quotidiano lavorare, ma nel quadro noi non presenziamo se non come spettatori incantati di un luogo dove non troviamo posto, se non nel nostro immaginario, nei nostri desideri più reconditi. Anche nell'uso dei materiali persiste un bisogno di staccarsi da tutto ciò che è banale; la necessità di un supporto stabile al suo monumento-quadro: la tavola e non la nuda tela di cotone; la iuta, materiale povero, usato per sostenere la gravità dei suoi gessi, dei suoi intonaci, di spessori che rendono una tridimensionalità del quadro in una matericità che sembra voler esplodere dal proprio essere , rendendo l'immagine magnetica a chi si avvicina.
È stato effettuato un reindirizzamento da YourArt ad ArtMajeur, poiché le due piattaforme sono state fuse. Tutti i contenuti, le opere e gli spazi degli artisti sono ora disponibili qui.
Puoi continuare a navigare su ArtMajeur, la più grande piattaforma d’arte online al mondo.
Segui Maurizio Camatta!
Ricevi i lavori di Maurizio Camatta direttamente nella tua casella di posta!
Accesso anticipato a nuove opere
Tieniti informato sulle mostre Maurizio Camatta vicino a te
Ricevi offerte esclusive per le opere che ti sono piaciute o che hai aggiunto al carrello