












Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Die Kurve (2025) Fotografia da Matthias Barth
Maggiori informazioni
- Confezione (Tubo) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Edizione limitata (# 1/5)
Fotografia,
Fotografia digitale
su Carta
- Numero di copie disponibili 3
- Dimensioni Altezza 39,4in, Larghezza 78,7in
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Fotografie sotto i 5.000 USD Minimalismo Paesaggio montano
Dieses Bild ist auf der Zugspitze in 3000 Meter Höhe entstanden.
Es ist eine Kombination aus technischer Präzision, ästhetischem Blick und konzeptioneller Tiefe.
Was auf den ersten Blick wie eine ruhige Panoramaaufnahme aus der winterlichen Bergwelt erscheint, entpuppt sich bei genauerem Hinsehen als konstruierte Komposition: Skifahrer ziehen in scheinbar perfekten Formationen durch den Schnee – als wären sie Teil einer stillen Choreografie.
Doch diese Ordnung ist nicht zufällig. Sie ist komponiert.
In der Serie LIFT.11 nutze ich die menschenleeren Flächen der europäischen Hochgebirge als Bühne für eine visuelle Inszenierung, in der Stille, Struktur und Isolation bewusst herausgearbeitet werden. Aus bis zu 500 Einzelaufnahmen entstehen neue Formationen und Linien – verdichtet, neu arrangiert mit chirurgischer Präzision. Nicht als Illusion, sondern als künstlerischer Eingriff.
Die Realität bleibt erkennbar. Und doch ist sie verändert.
LIFT.11 hinterfragt unseren Blick auf die Fotografie: Wie real ist ein Bild, das aus realen Elementen besteht, aber als Ganzes nie existiert hat? Und was geschieht mit unserer Wahrnehmung, wenn Einsamkeit zur Komposition wird?
Temi correlati
Matthias Barth crea immagini di proporzioni epiche che invitano a nuove riflessioni sulla natura, sull'umanità e su noi stessi. Il fotografo e artista fotografico autodidatta ora vive a Monaco quando non è in giro per il mondo nelle sue avventure. La sua prospettiva unica e il suo spirito avventuroso gli hanno fatto guadagnare una fedele base di fan in tutto il mondo. Lo seguiamo nei suoi viaggi attraverso un'ampia varietà di paesaggi e culture, che cattura utilizzando tecniche fotografiche tradizionali e moderne, e ci chiediamo quale bellezza sia ancora nascosta sotto di noi.
Il viaggio di Barth nel mondo della fotografia è iniziato nel 1992 quando ha preso in mano per la prima volta una fotocamera analogica. Ciò che è iniziato con semplici immagini in bianco e nero ha scatenato una passione che durerà tutta la vita. I suoi primi anni nella Foresta Nera gettarono le basi per il suo amore per la natura e la scoperta. Dopo essersi diplomato alla scuola di cinema di Monaco nel 1995, ha affinato le sue capacità come tecnico delle luci e ha assistito alcuni dei migliori fotografi tedeschi. Il suo lavoro come cameraman freelance nella pubblicità, nei documentari e in televisione ha affinato il suo occhio per i dettagli, la composizione e la comprensione di come produrre immagini che risuonino con il pubblico. Oggi, dopo due viaggi intorno al mondo, incluso un lungo viaggio attraverso il Sud America, ha consolidato il suo impegno nell'arte della fotografia e approfondito la sua struttura concettuale attorno alla dicotomia tra meraviglia e isolamento durante il viaggio.
La pratica artistica di Barth è caratterizzata dalla ricerca di riscoprire il mondo attraverso diversi obiettivi: che si tratti di una macchina da presa, di un dispositivo analogico o di un drone. Il suo lavoro trascende un singolo stile e comprende una gamma di tecniche per catturare immagini surreali e toccanti. I suoi progetti sono diversi e includono ambienti urbani come Dubai e Shanghai, l'iconica Panamericana e la sua stimata serie sull'intricata arte dei pittori di camion pakistani. La sua pratica, situata tra naturalismo e surrealismo, è una rappresentazione innovativa di diverse prospettive e composizioni convincenti che affascinano lo spettatore.
L'apprezzamento per il lavoro di Matthias Barth continua a crescere attraverso collaborazioni e mostre internazionali. Dopo l'incredibile accoglienza, partecipazione e apprezzamento della sua mostra personale "Shanghai.05" a Monaco, le opere di Barth sono state esposte presso istituzioni come la rinomata etichetta francese YellowKorner, Artfully Walls e Tones Gallery nei Paesi Bassi. Partecipa attivamente a concorsi internazionali e gallerie online che promuovono con entusiasmo la sua arte.
-
Nazionalità:
GERMANIA
- Data di nascita : 1970
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Tedeschi Contemporanei