La mia venere di Milo (2019) Arte digitale da Matteo Bona

Carta per belle arti, 10x8 in

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
58,29 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1152 px  

1500 px
Dimensioni del file (px) 1152x1500
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
  • Quest'opera è una "Open Edition" Arte digitale, Schizzo / Stampa digitale
  • Dimensioni Diverse taglie disponibili
  • Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
  • Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
  • Categorie Arte concettuale
A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Tecnico Arte digitale. L'arte digitale si riferisce a un insieme diversificato di categorie creative che utilizzano le specifiche del linguaggio e dei dispositivi digitali, del computer, dell'interfaccia o della rete. Si è sviluppato come genere artistico dall'inizio degli anni 60. Man [...]

Temi correlati

VenisVenereMiloMilosFuture

Seguire
Matteo Bona nasce ad Asti, il primo di gennaio del 1997. Si diploma al Liceo Scientifico Statale Francesco Vercelli, con l’opzione Scienze Applicate. Attualmente studia all’Università degli Studi del Piemonte [...]

Matteo Bona nasce ad Asti, il primo di gennaio del 1997. Si diploma al Liceo Scientifico Statale Francesco Vercelli, con l’opzione Scienze Applicate. Attualmente studia all’Università degli Studi del Piemonte Orientale, nella Facoltà di Lingue Moderne Straniere e Letterature Contemporanee (Dipartimento di Studi Umanistici). Pubblica la sua prima silloge nel marzo del 2015, recante il titolo di Oltre la Poesia. Viene segnalato in numerosi concorsi, tra cui: Premio Letterario Internazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica Priamar (Sezioni: Poesia Inedita e Narrativa Inedita; Anni 2016 & 2017), Premio Letterario Ambiart ed il Premio Letterario Internazionale di Poesia, Narrativa e Giornalismo Castel Govone (Sezione: Poesia Inedita; Anni: 2015 & 2016). Si classifica al III posto al Concorso Mario dell’Arco XX Edizione (Sezione: Arti Figurative) e riceve il prestigioso Premio Accademico Internazionale di Poesia ed Arte Contemporanea Apollo Dionisiaco nell’A.A. 2016 (II posto per la Poesia Inedita). 

Nel gennaio del 2018 pubblica una raccolta di poesie e prose, recante il nome di Il senso del nulla (Montedit) e nel luglio del 2018 pubblica una raccolta di racconti: Preludi (Montag Editore). Nel novembre 2018 pubblica Le feritoie d’alabastro (Ofelia Editrice).

Lavora attivamente con riviste Americane per la pubblicazione di progetti grafici ed artistici. Le sue collaborazioni sono: "Boredom and other human vices", 805 Lit+Art; "Verlangen", Mangrove Journal (Miami University); "Die Lebensmüdgkeit", Memoir Magazine; "Die Lebensmüdgkeit", GNU Journal; "Die Vernichtung", Tenth Street Miscellany; “Verlangen”, New Plains Review (Central Oklahoma University); “The Aesthetic of the Renewal”, Waxing & Waning; "Urban Nietzsche", Rebel Satori Press; "Onyria", Sink Hollow; "Das Sezieren bei Lebensmüdigkeit", Oakland Review (Carnegie Mellon University). Pubblica nel dicembre del 2018 un’importante progetto grafico con la Cold Mountain Review (Appalachian State University) e vince, grazie a quel progetto, il Readers’ Choice Award presso il medesimo ateneo.

Vedere più a proposito di Matteo Bona

Visualizzare tutte le opere
Arte digitale intitolato "Disease in decay" da Matteo Bona, Opera d'arte originale, Stampa digitale
Arte digitale
Arte digitale intitolato "Apollo Nuovo" da Matteo Bona, Opera d'arte originale, Altro
Arte digitale | Diverse dimensioni
Pittura intitolato "Gli Altari della Ma…" da Matteo Bona, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Pannello di legno
Acrilico su Tela | 35,4x23,6 in
Venduto
Incisioni, stampe intitolato "Ålesund" da Matteo Bona, Opera d'arte originale, Pittura digitale
Incisioni, stampe su Tela | 23,6x31,5 in
Venduto

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti