Massimo Morlando Immagine del profilo

Massimo Morlando

Roma, Italia
Artista (Pittura)
Nato a data sconosciuta

ENGLISH - ESPANOL - FRANCAIS - ITALIANO

ITALIANO

Massimo Morlando nasce a Roma, nel 1976. Già nei primi anni dimostra uno spiccato interesse per l'arte, seguendo in questo le orme paterne. Dopo il diploma di maturità scientifica studia lettere presso "La Sapeinza". Nel 1999 inizia a dipingere figure di donna a tempera su carta (vedi galleria "FIGURATIVO TRADIZIONALE"). Nel 2001 inizia a maturare uno stile più riconoscibile e personale. Decisivi i soggiorni in Spagna che lo spingeranno a semplificare la tavolozza e le linee principali, alla ricerca di una sintesi e immediatezza che partendo da Picasso e arrivando al Guggenheim Museum di Bilbao sposi il punto di straordinario e la giocosità dei bambini. Le figure si distaccano sempre più dalle proporzioni e dai colori della realtà, il mondo diventa spettacolo, e i corpi nello spazio, anche se statici (Bus stop a Bilbao), vogliono essere portatori di musica, come le note di un pentagramma. Parallelamente alla pittura Morlando comincia a lavorare nel mondo dello spettacolo, e nel 2002 si laurea a pieni voti con una tesi sul cinema americano. Nel 2003, in occasione di un'esposizione collettiva, riceve un premio speciale dal presidente della Assoartisti nazionale, lo scultore Altobelli. Dal 2004 è socio dell'associazione Art Studio Tre, con la quale partecipa ad alcune iniziative volte a portare l'arte in alcune delle più belle piazze della capitale. Oltre che in Italia le opere di Morlando sono in Germania, Spagna e Stati Uniti d'America.

ENGLISH

Morlando Massimo was born in Rome, in 1976. In the first years he already demonstrates one detached interest for the art, following in this the paternal tracks. Adolescent, he studies near scientific grammars school of Rome, where he passes drawing the hours of lesson. In 1993 he gains the first prize for the technical design to the Righi grammar school. After the secondary schools Morlando studies letters near "the Sapeinza". In 1999 he begins to paint women figures using gouache on paper (see the gallery "TRADITIONAL FIGURATIVE"). In 2001 he begins to mature a more recognizable style. A very important element were the periods he spent in Spain that will push it to simplify colours and the main lines, to the search of one synthesis and immediacy that leaving from Picasso and arriving to the Bilbao's Guggenheim Museum blend children's extraordinary joyfulness and point of view. The figures wander more and more from the proportions and the colors of the truth, the world becomes show, and the bodies in the space, even if static (Bus stop to Bilbao), wants to be music bearers, like notes of a five-line stave. In parallel with the Morlando painting, he begins to work in some cinema and television shows, and in the 2002 he became Bachelor of Arts with full marks, writing a thesis about the American cinema. In 2003, in occasion of a collective exhibition, he receives a special prize from the president of the national Assoartisti, the sculptor Alto...

Scopri opere d'arte contemporanea di Massimo Morlando, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2005 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Massimo Morlando su Artmajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Massimo Morlando. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Massimo Morlando Immagine del profilo Grande

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

15 opere da Massimo Morlando (Selezione)

Scarica come PDF

Figurativo Tradizionale • 15 opere

Pittura intitolato "Ragazza Con Panno V…" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale, Olio
Ragazza Con Panno Verde - Pittura, 13,8x11,8 in ©1999 da Massimo Morlando - tempera carta gouache
"Ragazza Con Panno Verde"

Olio | 13,8x11,8 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Ragazza che si regg…" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale, Olio
Ragazza che si regge i capelli - Pittura, 15,8x11,8 in ©1999 da Massimo Morlando - Abstract, abstract-570, Eleganza spalle capelli pettina pettinare magrezza bellezza giovineza intimità degas schiele tempera
"Ragazza che si regge i capelli"

Olio | 15,8x11,8 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Calimocho" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale, Olio
Calimocho - Pittura, 15,8x23,6 in ©2003 da Massimo Morlando - Abstract, abstract-570, vino alcol alchool calimocho baschi spagna coca cola ebbrezza rosso espressionismo impressionismo panchina giovane
"Calimocho"

Olio | 15,8x23,6 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Le mani verdi" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale, Olio
Le mani verdi - Pittura, 9,5x11,8 in ©2004 da Massimo Morlando - Figurative, figurative-594, mani verde ragazza mano
"Le mani verdi"

Olio | 9,5x11,8 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Ragazza Che Si Pett…" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale, Olio
Ragazza Che Si Pettina - Pittura, 15,8x11,8 in ©2003 da Massimo Morlando - olio tela oil hair
"Ragazza Che Si Pettina"

Olio | 15,8x11,8 in

Non in vendita
Pittura intitolato "N°3" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale, Olio
N°3 - Pittura, 15,8x11,8 in ©2004 da Massimo Morlando - spalle tempera rosa rosso
"N°3"

Olio | 15,8x11,8 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Abbazia di S. Antimo" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale, Olio
Abbazia di S. Antimo - Pittura, 27,6x23,6 in ©2004 da Massimo Morlando - Figurative, figurative-594, abbazia sant antimo impressionismo cipresso chiesa siena toscana
"Abbazia di S. Antimo"

Olio | 27,6x23,6 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Io disegno" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale
Io disegno - Pittura, 16,5x11,8 in ©2001 da Massimo Morlando - autoritratto
"Io disegno"

Pittura | 16,5x11,8 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Figura di spalle n°…" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale, Olio
Figura di spalle n°1 (part) - Pittura, 16,5x11,8 in ©1999 da Massimo Morlando - tempera schiena spalle anoressia magrezza giovinezza eleganza rosso rosa donna forza tensione
"Figura di spalle n°1 (part)"

Olio | 16,5x11,8 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Figura di spalle" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale, Olio
Figura di spalle - Pittura, 19,7x13,8 in ©2003 da Massimo Morlando - Forza magrezza anoressia rosa rosso bellezza energia schiena spalle nudo giovinezza
"Figura di spalle"

Olio | 19,7x13,8 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Loredana e Connie" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale, Olio
Loredana e Connie - Pittura, 21,7x17,7 in ©2004 da Massimo Morlando - Abstract, abstract-570, Amore cane rosso abbraccio
"Loredana e Connie"

Olio | 21,7x17,7 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Tra i rami" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale, Olio
Tra i rami - Pittura, 17,7x23,6 in ©2003 da Massimo Morlando - Figurative, figurative-594, rami ragazzo olio disperazione ombre natura
"Tra i rami"

Olio | 17,7x23,6 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Figura di lato" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale, Olio
Figura di lato - Pittura, 16,5x9,5 in ©1999 da Massimo Morlando - Abstract, abstract-570, Schiele tempera donna magrezza scabrosità rosso decentrato decentrata espressionismo
"Figura di lato"

Olio | 16,5x9,5 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Ikbal, la guida" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale, Olio
Ikbal, la guida - Pittura, 11,8x17,7 in ©2003 da Massimo Morlando - Figurative, figurative-594, impressionismo anziani donne colori monet
"Ikbal, la guida"

Olio | 11,8x17,7 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Figura di fronte" da Massimo Morlando, Opera d'arte originale, Olio
Figura di fronte - Pittura, 17,7x13,8 in ©2003 da Massimo Morlando - Figurative, figurative-594, cinta cintura jeans ragazzo impressionismo olio
"Figura di fronte"

Olio | 17,7x13,8 in

Non in vendita
Filtri
Ordinare per:
Contattare Massimo Morlando
Invia un messaggio privato a Massimo Morlando

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti