



THE SPECIAL COW - OPERA COMPRESO NFT (2021) Scultura da Mark Sugar
Maggiori informazioni
- Confezione (Cassa di legno) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Scultura,
Resina
/
Argilla polimerica
/
Sabbia
- Dimensioni Altezza 13,4in, Larghezza 23,6in / 1.50 kg
- Adatto per l'esterno? No, Questa opera d'arte non può essere visualizzata all'aperto
- Categorie Sculture sotto i 20.000 USD Pop Art Animale
Sand, polylactic acid, resin and acrylic.
2021
.
Mantenere in luogo indoor
Pezzo unico.
Certificato di autenticità digitale NFT compreso nel prezzo
consegnato contestualmente al pagamento dell' opera d'arte fisica
Temi correlati
Mark Sugar nasce nel 1982 a Erba (Co), in Italia.
L’Istituto professionale Golgi di Brescia gli ha fornito la piattaforma culturale da cui partire, la specializzazione in web e net master è stata la sua base di lancio, il resto è tutta roba sua: ricerca, curiosità, creatività, ma anche determinazione. Impegno e sacrificio per raggiungere gli obiettivi.
Nel 2015 si avvicina alla scultura pop concettuale, e l’arte diventa la sua vita o, forse, è la sua vita che diventa arte. Grazie al tam tam digitale trova estimatori e collezionisti che vogliono le sue creazioni negli Stati Uniti, in Asia e in Europa.
Nel 2018 a New York è impegnato nel progetto di scultura Womantree, nel 2019 è a Londra per dare vita agli Sugarhearts, nel 2020 espone all’Hotel Vittoria all’evento “Camera con vista su Brescia”.
A fine 2019 entra in sinergia con la galleria d’arte contemporanea Gare 82 e con la piattaforma Bombart Factory, dove espone pezzi di importante rilievo, tra i quali “Welcome president” e “Colors of Manhattan”.
A Palazzo Facchi partecipa a due mostre collettive, una nel 2019 “The chemical project” e la seconda nel 2021 “The dreamers of Brixia” in cui riscuote ampio consenso di pubblico e di critica.
Nel 2022 durante la mostra “Origini” Mark Sugar entra dritto nel tema presentando tre sculture (anche in versione Nft) con le quali consolida la sua bravura espressiva: un bimbo nel box che si affaccia alla vita curioso, ma ancora bisognoso di supporto; un bambino più grande al quale l’artista affida, con i tratti dolci e schietti del volto, il messaggio di un’esistenza giocosa e spensierata; un ragazzetto un po’ impertinente e, educatamente, sfacciato. Ma è con la quarta opera giá registrata sulla blockchain di Etherium, che vediamo in azione un Mark Sugar del tutto nuovo, innovativo, che ci sorprende, si materializza “Element Zero”.
A settembre 2022 viene invitato dalla galleria Art Event Mazzoleni di Bergamo, dove le sue opere, in particolare le Challenge, saranno esposte nelle fantastica location di via Belotti, insieme a opere di Andy Warhol, Marco Lodola, Gianfranco Meggiato, Rabarama e altri artisti di grande livello.
A Gennaio 2023 è invitato al BAF, Bergamo Arte Fiera dove espone, nello stand di Art Events Gallery, la scultura “Carefree child, Gold Boxing Style”.
A Febbraio 2023 è presente a Roma alla galleria contemporanea AM Arte.
A Marzo 2023 partecipa alla mostra collettiva “Habitat” presso Art Space 7 a Brescia.
Ad aprile 2023 è presente alla mostra collettiva "Contemporaneamente" a Bergamo, in occasione di "Brescia & Bergamo Capitale della Cultura 2023".
Dal 1 Giugno al 30 Agosto 2023 è presente al Forte Village Resort in Sardegna, presso la galleria Art Events Mazzoleni, insieme ad artisti del calibro di Andy Warhol, Keith Haring e Salvador Dalí,
A Ottobre 2023 espone alla mostra personale a Palazzo Facchi Dimora Storica di Brescia.
A gennaio 2024 è presente al BAF, a Bergamo.
Dall'8 Aprile al 31 Maggio 2024 espone alla Biennale d'Arte di Vigevano.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1982
- Domini artistici: Rappresentata da una galleria,
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei Artisti presentati da una galleria