




Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
regata (2010) Incisioni, stampe da Mario Schifano
Maggiori informazioni
- Confezione (Tubo) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Edizione limitata (# 1/250)
Incisioni, stampe,
Serigrafia
su Carta
- Numero di copie disponibili 1
- Dimensioni Altezza 47,2in, Larghezza 39,4in
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Incisioni e stampe sotto i 5.000 USD Arte concettuale Barca
TIRATURA LIMITATA
SCRITTA A MANO NELL'OPERA
FIRMA A MANO
CERTIFICATO DI AUTENTICITA'
SERIGRAFIA CHE RAPPRESENTA UNA VISIONE MARINA
Temi correlati
Mario Schifano (1934–1998) è stato un influente pittore e regista italiano, ampiamente riconosciuto come una delle figure principali dell'arte italiana del dopoguerra. Nato a Homs, in Libia, Schifano si trasferì a Roma con la sua famiglia nel 1941, dove in seguito divenne una figura chiave del movimento Pop Art italiano. Il suo lavoro è noto per il suo approccio dinamico e innovativo, che fonde elementi di astrazione, concettualismo e cultura popolare.
Schifano attirò inizialmente l'attenzione nei primi anni '60 con la sua serie "Monocromi", grandi tele dipinte in un unico colore con una striscia di carta o nastro adesivo lungo un bordo, che mettevano in discussione la natura stessa della pittura. Il suo lavoro si evolse presto per incorporare immagini provenienti dai mass media, dalla pubblicità e dalla cultura dei consumi, suscitando paragoni con artisti pop americani come Andy Warhol. Tuttavia, l'arte di Schifano mantenne una sensibilità distintamente europea, riflettendo spesso sulle complessità della vita moderna e sull'impatto della tecnologia e dei media sulla società.
Nel corso degli anni '60 e '70, la sperimentazione di Schifano si estese oltre la pittura per includere fotografia, video e film, ampliando ulteriormente il suo repertorio artistico. I suoi film, come "Umano non umano" (1969), facevano parte del movimento cinematografico d'avanguardia, fondendo documentario e finzione in uno stile che era sia innovativo che riflettente lo spirito controculturale del tempo.
Le opere successive di Schifano continuarono a esplorare l'interazione tra arte alta e cultura popolare, con composizioni vibranti e caotiche che spesso presentavano strati sovrapposti di testo, immagini e segni gestuali. Nonostante le lotte con la dipendenza e le sfide personali, la sua creatività rimase prolifica fino alla sua morte a Roma nel 1998.
L'eredità di Mario Schifano è segnata dai suoi significativi contributi all'arte contemporanea, in particolare nella sua esplorazione dei confini tra diversi media e nel suo commento sulla cultura visiva del mondo moderno. Le sue opere sono conservate in importanti collezioni e continuano a essere celebrate per la loro audacia, energia e rilevanza.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1934
- Domini artistici: Rappresentata da una galleria,
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei Artisti presentati da una galleria