La linea espressiva di Mariangela Calabrese sembra definirsi all’interno di un contenitore fitto di indizi, contributi e proposte che denotano un’ampia e consapevole riflessione sulle dinamiche concettuali dell’arte. Il suo percorso sembra procedere tra contaminazione e proiezione, un viaggio, il suo, fatto di tracce molteplici: la pittura, la scultura, i libri d’artista, le installazioni, le opere ambientali, le performance relazionali sono un unicum indiziale in cui prende forma quel legame vincolante con il “mondo osservato e appreso”. Il lungo e ricco percorso espositivo che prende il via nei primi anni '80 è caratterizzato da uno sguardo sempre scrupoloso e meditato. E’ stata docente di discipline pittoriche presso il Liceo artistico di Frosinone. Si è formata all’Istituto Statale d’Arte di Roma al corso di ceramica sotto la guida del prof. Nino Caruso e presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone dove ha conseguito la Laurea Magistrale in Storia dell’Arte, tesi discussa con il prof. Andrea B. del Guercio; successivamente si è specializzata in discipline pittoriche. Alcuni musei e luoghi espositivi che hanno accolto le sue opere in mostre personali: SALETTA SANTA RITA - ROMA, MUSEO IRPINO - AVELLINO, MUSEO VENANZO CROCETTI - ROMA, MUSEO EMILIO GRECO - SABAUDIA, PAN PALAZZO DELLE ARTI - NAPOLI, CHIESA PADRI SCOLOPI - ALATRI, CATTEDRALE ATINA, PALAZZO DELLA PROVINCIA - FROSINONE (opera in permanenza) e collettive: BIBLIOTECA ANGELICA - ROMA, REAL ORTO BOTANICO M.U.S.A - REGGIA BORBONICA - PORTICI (in permanenza), MUSEO CAM CASORIA, MACRO ASILO ROMA, GALLERIA D'ARTE MODERNA - ROMA (immagine digitale in permanenza, l’opera originale è in acquisizione al Museo dell’Abbazia di Montecassino), I.I.C. LOS ANGELES (USA), CLISSON (FRA), MAC Guarcino (in permanenza), selezionata tra i 13 finalisti del PREMIO COMEL Arte Contemporanea 2020, PREMIO SULMONA 2019 (invito e testo critico in catalogo del prof. Duccio Trombadori). Numerose sono le opere pubbliche realizzate. Ideatrice, insieme al critico d’Arte Rocco Zani del Collettivo ad - Arte in Dimora - Discovery of Urban Sites.
Studio: Via Delle Cinque Strade 22 Alatri (FR) - Cell. 3403433233 - Web: mariangelacalabrese.blogspot.com