Vendedor Marco Esu
Lamentamos, mas o arquivo de imagem que temos para esta obra de arte é muito pequeno.
Entre em contato conosco com todos os detalhes do seu projeto e encontraremos uma solução com você.
Fale Conosco
Adquira uma licença para usar esta imagem em seu site, sua comunicação ou para vender produtos derivados.
Usage: Licença da Web
1088 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensões do arquivo (px) | 1088x1500 |
Use em todo o mundo | Sim |
Utilização em suporte múltiplo | Sim |
Uso em qualquer tipo de mídia | Sim |
Direito de revenda | Não |
Número máximo de impressões | 0 (Zero) |
Produtos destinados à venda | Não |
Baixe imediatamente após a compra
Esta imagem está disponível para download com uma licença: você pode baixá-los a qualquer momento.
Restrições
Todas as imagens em ArtMajeur são obras de arte originais criadas por artistas, todos os direitos são estritamente reservados. A aquisição de uma licença dá o direito de usar ou explorar a imagem nos termos da licença. É possível fazer pequenas modificações, tais como reformular ou reorientar a imagem de modo que se encaixe perfeitamente em um projeto, no entanto, é proibido fazer qualquer modificação que seja susceptível de prejudicar o trabalho original. Na sua integridade (modificação de formas, Distorções, corte, mudança de cores, adição de elementos, etc ...), a menos que uma autorização escrita seja obtida de antemão pelo artista.
Licenças personalizadas
Se o seu uso não estiver coberto pelas nossas licenças padrão, entre em contato conosco para obter uma licença personalizada.
Banco de imagens de arte-
Obras de arte originais
Desenho,
- Dimensões As dimensões estão disponíveis mediante solicitação
Marco Esu nato il 16/12/1973 a San Gavino Monreale (una cittadina della Sardegna) inizia i suoi primi passi nella strada dell’arte dall’età di otto anni, inizialmente mostrando interesse per le arti
figurative ed in seguito, grazie alle sorelle che studiavano pianoforte, si avvicina alla musica,
con qualche consiglio da parte di esse impara le prime melodie.
Verso i quindici anni comincia a studiare la chitarra ed a creare le prime melodie, sua particolarità
che lo porta a distinguersi, comincia da autodidatta ed ascoltando tanti stili musicali, tra cui il
Jazz, appassionandosi cosi all’improvvisazione, che sarà spesso presente nella maggior parte dei suoi concerti.
Dopo due anni di studi con la chitarra, decide di apprendere la tecnica musicale seguendo gli insegnamenti del chitarrista da lui molto stimato “Antonello Lixi”, il quale gli insegna la tecnica sullo strumento ed la teoria, compresa la passione per la musica dell’America del sud, che al tempo era molto presente nel repertorio del maestro (altri maestri con cui segue corsi sono il Patrice Graff “in arte Tito”, Jorge Cardoso “in un corso di perfezionamento della chitarra classica ed corsi di perfezionamento diretti dal Marco Meloni “direttore della Nuova Accademia”.
Marco comincia dai sedici anni a suonare nelle band come chitarrista solista,passando da un genere all’altro, infatti tali collaborazioni lo portano ad imparare sempre più stili ed apprezzare il piacere di suonare per il pubblico, cosa che lui adora.
Nel ’94 vince un concorso regionale per chitarra elettrica (solo 6 corde), presentando improvvisazioni per chitarra ed una bellissima composizione del chitarrista Joe Satriani (midnight).
Alcuni dei gruppi nei quali ha suonato, sono:
-Slamina; Wizard; Axioma (un gruppo che riscontra un buon interesse da parte del pubblico ed anche di alcuni giornalisti, che dedicano a loro articoli interessanti. Gli Axioma portano un discorso musicale che in Sardegna ha avuto la strada sbarrata, quasi come una censura per via dello stile Rock della band, che comunque grazie al loro pubblico ed alle rassegne dedicate al Rock ed al Metal, riescono ad esibirsi con il loro repertorio ed realizzando un CD autoprodotto.
Questo gruppo vede Marco Esu alla chitarra, Giovanni Serra al basso, Giuseppe Melis alla batteria, Emanuele Pittau alla voce e testi, il primo batterista della band è stato Fabrizio Melas ed con esso crearono le basi della band).
Nel ’96 Marco riprende la sua carriera da solista, presentando spesso le sue composizioni per chitarra e musicando i testi di un suo caro amico “scrittore ed cantante” Simone Utzeri, con il quale riesce a suonare in locali e rassegne musicali ed ad ottenere articoli favorevoli al lavoro artistico musicale e poetico.
Con Simone formano un’altra band che prende il nome di S.A.A.S.D.N.A., che si forma con il batterista Andrea Ruggeri ed Stefano Porceddu al basso, questa band di musica sperimentale in seguito vedrà part...
-
Nacionalidade:
ITÁLIA
- Data de nascimento : 1973
- Domínios artísticos:
- Grupos: Artistas Contemporâneos Italianos