RE in volo sull'atlantico (2014) Pittura da Marco Arduini

Venduto

Vedere più a proposito di Marco Arduini

L'artista offre opere su commissione

Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!

Venditore Marco Arduini

  • Opera d'arte originale (One Of A Kind) Pittura, Acrilico / Tempera su Tela
  • Dimensioni Altezza 23,6in, Larghezza 31,5in
  • Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
  • Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
  • Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Pop Art Aereo
Progetto nato sugli aerei RE costruiti alle Reggiane nel periodo bellico, tratto dall'Archivio fotografico curato da A. Riatti e da M. Tassi con esposizione opere all'Università degli studi di Modena e Reggio, 2014, e itinerante alla Temple University di Taliedo, grazie all'ospitalità della Contessa Maria Fede Caproni da Taliedo, curatore M.Tassi (Roma) [...]
Progetto nato sugli aerei RE costruiti alle Reggiane nel periodo bellico, tratto dall'Archivio fotografico curato da A. Riatti e da M. Tassi con esposizione opere all'Università degli studi di Modena e Reggio, 2014, e itinerante alla Temple University di Taliedo, grazie all'ospitalità della Contessa Maria Fede Caproni da Taliedo, curatore M.Tassi (Roma) e ai Chiostri del Bramante, curatrice Natalia De Marco (Roma), il tutto nasce dalla bellezza e velocità di questi aerei, grande espressione del volo, Il Cuore e l'Acciaio, Reparto Avio, Off. Reggiane, episodio 1.

Temi correlati

ReggianeAereoVoloGuerraPiloti

Seguire
Marco Arduini è un pittore italiano contemporaneo, nato nel 1959 a Reggio Emilia. Ha ricevuto la sua formazione artistica presso l'Istituto d'Arte "G. Chierici" di Reggio Emilia e da allora ha sviluppato uno stile [...]

Marco Arduini è un pittore italiano contemporaneo, nato nel 1959 a Reggio Emilia. Ha ricevuto la sua formazione artistica presso l'Istituto d'Arte "G. Chierici" di Reggio Emilia e da allora ha sviluppato uno stile unico lavorando su legno, tela e carta vecchia. Il lavoro di Arduini attinge molto alla Pop Art americana, infondendo questa influenza nella sua serie "Travel Stories", che riflette lo spirito degli anni '60 e '70 incorporando anche elementi della vita contemporanea. Utilizzando tempera e acrilico, crea pezzi con un intenso impatto emotivo e cromatico, mentre le sue opere su carta antica, alcune risalenti al 1800, presentano dettagliate illustrazioni a grafite e inchiostro raffiguranti piloti, auto da corsa e aeroplani in narrazioni realistiche.

L'opera di Arduini fa parte della prestigiosa collezione della Fondazione Pio Alfarano e Virginia Ippolito, curata dal rinomato critico d'arte Vittorio Sgarbi. Tra i suoi riconoscimenti, è stato finalista al Premio Arte Mondadori 2010 a Milano e ha esposto alla 54a Biennale di Venezia nel Padiglione Italia per l'Emilia Romagna nei Chiostri di S.Pietro a Reggio Emilia nel 2011. Attualmente collabora con la Galleria Radium Artis a S.Martino in Rio (RE), continuando a esplorare e far evolvere il suo linguaggio visivo dinamico e di ispirazione pop.

Vedere più a proposito di Marco Arduini

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "Vespa Raid 1" da Marco Arduini, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 19,7x19,7 in
1.804,03 USD
Pittura intitolato "Stelle" da Marco Arduini, Opera d'arte originale, Tempera
Tempera su Tela | 19,7x19,7 in
1.792,23 USD
Pittura intitolato "Opera in azzurro" da Marco Arduini, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 15,8x19,7 in
1.658,81 USD
Pittura intitolato "Blu" da Marco Arduini, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 19,7x19,7 in
1.792,23 USD

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti