Marco Bonechi
Marco Bonechi nasce a Firenze il 31 Maggio 1944 e vive con la moglie Franca da oltre 40 anni a Figline Valdarno- Firenze.
Troviamo le sue prime opere in dei piccoli dipinti ad olio risalenti al 1968 che ritraggono la poesia dei casali e dei castelli silenziosamente decaduti nel cuore della campagna toscana dove decide di realizzare la sua abitazione idealizzata secondo il suo pensiero artistico di quel momento.
Successivamente, insieme alla moglie, incominciarono un percorso di sperimentazione sull’incisione e la punta secca. Con queste due tecniche, l’artista propone al mercato della grafica italiana e straniera, opere che ritraggono le vedute di città e i suoi paesaggi ideali riscuotendo un notevole successo.
A partire dagl’anni ’80 Marco si dedica a moltissime espressioni artistiche che partono dalla pittura che riporta sulla tela o su tavole paesaggi ideali, rovine classiche, Città fantastiche e labirinti, passando poi alla grafica, alle sculture in terracotta, alle fusioni in bronzo ed in argento.
All’artista però, tutto questo non basta; Marco è continuamente alla ricerca di qualcosa di nuovo, una tecnica mai provata, una paesaggio mai visto, un architettura fantastica e mistica, un perfetto esempio di quello che si può chiamare “Ricercatore dell’Arte”.
Scopri opere d'arte contemporanea di Marco Bonechi, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Scultura, Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2019 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Marco Bonechi su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Marco Bonechi. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Le opere recenti • 9 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Biografia
Marco Bonechi nasce a Firenze il 31 Maggio 1944 e vive con la moglie Franca da oltre 40 anni a Figline Valdarno- Firenze.
Troviamo le sue prime opere in dei piccoli dipinti ad olio risalenti al 1968 che ritraggono la poesia dei casali e dei castelli silenziosamente decaduti nel cuore della campagna toscana dove decide di realizzare la sua abitazione idealizzata secondo il suo pensiero artistico di quel momento.
Successivamente, insieme alla moglie, incominciarono un percorso di sperimentazione sull’incisione e la punta secca. Con queste due tecniche, l’artista propone al mercato della grafica italiana e straniera, opere che ritraggono le vedute di città e i suoi paesaggi ideali riscuotendo un notevole successo.
A partire dagl’anni ’80 Marco si dedica a moltissime espressioni artistiche che partono dalla pittura che riporta sulla tela o su tavole paesaggi ideali, rovine classiche, Città fantastiche e labirinti, passando poi alla grafica, alle sculture in terracotta, alle fusioni in bronzo ed in argento.
All’artista però, tutto questo non basta; Marco è continuamente alla ricerca di qualcosa di nuovo, una tecnica mai provata, una paesaggio mai visto, un architettura fantastica e mistica, un perfetto esempio di quello che si può chiamare “Ricercatore dell’Arte”.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1944
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
