Luka Skore
L'artista inizia a far parte della scena writing della sua città dagli inizi del 1998, dove si unisce ad un gruppo di amici, per gettare le basi di quella che diverrà la sua professione. Le sue opere per molti anni si sono basate esclusivamente sul "Lettering", con graffiti che contenevano pensieri e messaggi di protesta.
Nel 2019 con la sua ormai maturata esperienza nel mondo della street art, decide di mettersi in gioco professionalmente creando il suo studio d'arte " Hethan Art " e cambiando totalmente stile e tecniche di pittura, nasce così l'artista Catanese
"LUKA SKORE"
I suoi lavori, principalmente su commissione inizialmente erano basati su uno stile geometrico, dove i soggetti erano esclusivamente animali. Tra i più rilevanti, un murales di 6 metri raffigurante un lupo sulla parete del centro artistico popolare "Palestra Lupo", situata al centro storico di Catania in Piazza Pietro Lupo.
Nel 2020 come esecutore materiale dei lavori artistici, entra a far parte in "Catania Project"- (We.Catania) Un simbolo indipendente di Catania creato dal professore di design dello IED di Milano "Bob Liuzzo". Tra le opere più rilevanti del progetto: - Un murales che ricopre l'intera facciata di un edificio di 4 piani situato nel quartiere catanese "Villaggio Sant'Agata". Raffigurante la scritta "WE LOVE THE CITY", rinominato dai residenti "IL PALAZZO CON GLI OCCHIALI" - Un murales di 20 metri sulla parete di recinzione del parco, in collaborazione col (Parco urbano di Belpasso "Peppino Impastato). - I Cappelli dipinti a mano venduti da (Laboratorio Siculo e Verso Caffè). Realizza e cura le grafiche murali dei più famosi pub, aziende e attività commerciali della sua città. Tra i suoi lavori più rilevanti: - "SPRAYGROUND" Famoso brand Americano con unica sede in Italia, progetta e disegna l'intera grafica sulle pareti del negozio. - "PITAUS" Locale street food noto in tutto il territorio catanese, crea una sala in stile graffiti metropolitani. - "CORTILE DEI FIORI" Rinomato pub situato al centro storico di Catania in piazza Mazzini, realizza quadri pannelli e la serranda del locale in chiave floreale. - "PIAZZA SCAMMACA" Prestigioso ristorante situato proprio di fronte l'omonima piazza, in associazione col progetto "wecatania", dipinge le 5 serrande che lo costeggiano. - "XEV-YOYO CAR" Crea l'intera grafica in live paint di una delle loro auto elettriche durante l'evento d'inaugurazione della concessionaria XEV.
Nel Natale 2023 in collaborazione col prestigiatore "Il Mago Dimis" esce nelle librerie il suo primo albo a fumetti per bambini "Dimis e la magia del Natale". Il ricavato delle vendite verrà devoluto per acquistare una lavatrice ed un'asciugatrice che verrà donata all'hospice pediatrico dell'ospedale Garibaldi di Catania.
Nel Dicembre 2024 viene contattato per realizzare due murales nel reparto di pediatria dell'ospedale San Marco di Catania.
Si specializza nella creazione di dipinti in stile "Pop Art"
Attualmente il suo percorso è in crescita...
Scopri opere d'arte contemporanea di Luka Skore, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Disegno, Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2022 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Luka Skore su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Luka Skore. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Quadri • 17 opere
Guarda tuttoLuka Skore
Acrilico su Tela di lino | 31,5x23,6 in
Luka Skore
Spray su Legno | 118,1x177,2 in
Luka Skore
Spray su Legno | 82,7x73,2 in
Pandemic Cartoon • 17 opere
Guarda tuttoLuka Skore
Pennarello su Carta | 11,8x8,3 in
Luka Skore
Matite colorate su Carta | 11,8x8,3 in
Rimpianti • 3 opere
Guarda tuttoLuka Skore
Matite colorate su Carta | 11,8x8,3 in
Opere vendute • 6 opere
Luka Skore
Acrilico su Tela di lino | 31,5x23,6 in
Luka Skore
Pennarello su Carta | 8,3x11,8 in
Riconoscimento
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Esercita la professione di artista come attività principale
Biografia
L'artista inizia a far parte della scena writing della sua città dagli inizi del 1998, dove si unisce ad un gruppo di amici, per gettare le basi di quella che diverrà la sua professione. Le sue opere per molti anni si sono basate esclusivamente sul "Lettering", con graffiti che contenevano pensieri e messaggi di protesta.
Nel 2019 con la sua ormai maturata esperienza nel mondo della street art, decide di mettersi in gioco professionalmente creando il suo studio d'arte " Hethan Art " e cambiando totalmente stile e tecniche di pittura, nasce così l'artista Catanese
"LUKA SKORE"
I suoi lavori, principalmente su commissione inizialmente erano basati su uno stile geometrico, dove i soggetti erano esclusivamente animali. Tra i più rilevanti, un murales di 6 metri raffigurante un lupo sulla parete del centro artistico popolare "Palestra Lupo", situata al centro storico di Catania in Piazza Pietro Lupo.
Nel 2020 come esecutore materiale dei lavori artistici, entra a far parte in "Catania Project"- (We.Catania) Un simbolo indipendente di Catania creato dal professore di design dello IED di Milano "Bob Liuzzo". Tra le opere più rilevanti del progetto: - Un murales che ricopre l'intera facciata di un edificio di 4 piani situato nel quartiere catanese "Villaggio Sant'Agata". Raffigurante la scritta "WE LOVE THE CITY", rinominato dai residenti "IL PALAZZO CON GLI OCCHIALI" - Un murales di 20 metri sulla parete di recinzione del parco, in collaborazione col (Parco urbano di Belpasso "Peppino Impastato). - I Cappelli dipinti a mano venduti da (Laboratorio Siculo e Verso Caffè). Realizza e cura le grafiche murali dei più famosi pub, aziende e attività commerciali della sua città. Tra i suoi lavori più rilevanti: - "SPRAYGROUND" Famoso brand Americano con unica sede in Italia, progetta e disegna l'intera grafica sulle pareti del negozio. - "PITAUS" Locale street food noto in tutto il territorio catanese, crea una sala in stile graffiti metropolitani. - "CORTILE DEI FIORI" Rinomato pub situato al centro storico di Catania in piazza Mazzini, realizza quadri pannelli e la serranda del locale in chiave floreale. - "PIAZZA SCAMMACA" Prestigioso ristorante situato proprio di fronte l'omonima piazza, in associazione col progetto "wecatania", dipinge le 5 serrande che lo costeggiano. - "XEV-YOYO CAR" Crea l'intera grafica in live paint di una delle loro auto elettriche durante l'evento d'inaugurazione della concessionaria XEV.
Nel Natale 2023 in collaborazione col prestigiatore "Il Mago Dimis" esce nelle librerie il suo primo albo a fumetti per bambini "Dimis e la magia del Natale". Il ricavato delle vendite verrà devoluto per acquistare una lavatrice ed un'asciugatrice che verrà donata all'hospice pediatrico dell'ospedale Garibaldi di Catania.
Nel Dicembre 2024 viene contattato per realizzare due murales nel reparto di pediatria dell'ospedale San Marco di Catania.
Si specializza nella creazione di dipinti in stile "Pop Art"
Attualmente il suo percorso è in crescita...
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Luka Skore
Sono stato contattato dalla presidente dell'associazione onlus "L'angelo Federico" per un progetto benefico, dedicato ai bambini dell'ospedale San. Marco di Catania. Donare nuova vita e un nuovo aspetto grafico alle pareti della ludoteca del reparto di pediatria, con due murales a tema cartoon scelti dai bambini. Questo progetto mi sta molto a cuore, perché con la mia arte sono riuscito a dare un sorriso dove ce n'è più bisogno. E come recita la frase scritta sopra il murales, nonché il motto dell'associazione: "SOLO DANDO AMORE VALE VIVERE UNA VITA"
Il secondo murales del progetto donato dall'associazione onlus "L'angelo Federico" per rinnovare la nuova ludoteca del reparto di pediatria dell'ospedale è dedicato alla protagonista di uno dei film d'animazione della Disney più amati da grandi e piccoli "La Sirenetta" Le bambine volevano che disegnassi una principessa Disney...e io ho scelto la mia preferita ARIEL.
Il Villaggio Sant’Agata di #catania ha un nuovo punto di riferimento: il murale "WE LOVE THE CiTy" di @lucaskore e @BOBLiuzzo Un simbolo di amore e inclusione che con il simbolo indipendente di Catania e la sua semplicità (⚫️ ETNA 🔴 LAVA 🔵MARE) decora la facciata del palazzo della "Tabaccheria Caniglia" in via Mastroianni (Villaggio Sant'Agata - Catania).
Lavoro su commissione per i bambini del polo educativo "SPAZIO47" situato nel quartiere "SAN CRISTOFORO" - CATANIA
"LA STORIA DI OGNI FIORE NASCE DA RADICI COMUNI" Questo è il messaggio di pace e speranza che vuole trasmettere questo murale di 20mt, realizzato per il parco comunale di Belpasso "Peppino Impastato" Il progetto va avanti e questa volta il nostro simbolo indipendente assume le sembianze di un fiore stilizzato, con i petali a forma di cuore. Un ringraziamento speciale va ai gestori del parco e in particolar modo a Gino Laudani che con pazienza e dedizione mi ha dato un notevole aiuto nella realizzazione di quest'opera.
Lavoro commissionato da WeCatania per la riqualificazione degli spazi urbani del comune di CATANIA
Il ristorante @piazzascammacca5704 ci ha offerto di lasciare un impronta del nostro simbolo indipendente sulle serrande che circondano il locale. Questo è un breve video della realizzazione da me eseguita di una di queste. Una bandiera artistica dipinta con vernice spray, con un particolare significato che lega noi di WeCatania con il movimento LGBT senza nessuna distinzione di colore della pelle, religione o orientamento sessuale. Siamo tutti uguali facciamo tutti parte della stessa specie "La razza umana".
Il primo murales del nostro simbolo indipendente WECATANIA realizzato in un ambiente domestico. Una grafica suggestiva e di impatto visivo tre finestre ad arco dipinte sulla parete della cucina che danno una visione ottica come se affacciandosi si potesse ammirare il nostro simbolo indipendente
Il nostro obbiettivo è stato raggiunto tutte le copie sono state vendute e una lavatrice ed un'asciugatrice sono state donate all' hospice pediatrico dell'ospedale Garibaldi di Catania.