Luigi Basile
Luigi Basile, nato a Crotone il 13 ottobre 1981, vive e lavora tra Milano e la Calabria
( Belvedere Spinello ). Fin da giovanissimo mostra una spiccata passione per l’arte e si
iscrive all’Istituto Statale d’Arte di San Giovanni in Fiore (CS) alla Sezione Oreficeria e
Arte dei Metalli, maturando nel tempo una notevole passione per l’antichissima tecnica
dello “sbalzo su rame“.
Crea con questo metallo, già nel periodo delle scuole superiori, opere uniche nel loro
genere, sperimentando nuove tecniche di sbalzo e nuove formule per ottenere straordinarie
ossidazioni. Arriva anche a ideare una preparazione speciale del rame sbalzato, atta a farvi
aderire la pittura ad olio, suscitando un notevole interesse di pubblico per i particolari
effetti creati dal binomio rame-olio. Alla scuola, poi, del maestro Antonio Cersosimo ha
l’opportunità di apprendere ed impossessarsi delle tecniche della scultura. Le opere di
Luigi Basile sono presenti in numerose collezioni pubbliche e private, in Italia e all’Estero.
La BasileArte possiede un sito internet dove si possono vedere ed ammirare
le opere del Maestro Luigi Basile, si puo' contattare la staff BasileArte e farsi commissionare un' opera unica, creata solo per te .
Scopri opere d'arte contemporanea di Luigi Basile, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei (nato a data sconosciuta). Domini artistici: Incisioni, stampe, Scultura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2014 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Luigi Basile su Artmajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Luigi Basile. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Pittura • 4 opere
Guarda tuttoScultura • 3 opere
Guarda tuttoOpere di rame • 21 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Biografia
Luigi Basile, nato a Crotone il 13 ottobre 1981, vive e lavora tra Milano e la Calabria
( Belvedere Spinello ). Fin da giovanissimo mostra una spiccata passione per l’arte e si
iscrive all’Istituto Statale d’Arte di San Giovanni in Fiore (CS) alla Sezione Oreficeria e
Arte dei Metalli, maturando nel tempo una notevole passione per l’antichissima tecnica
dello “sbalzo su rame“.
Crea con questo metallo, già nel periodo delle scuole superiori, opere uniche nel loro
genere, sperimentando nuove tecniche di sbalzo e nuove formule per ottenere straordinarie
ossidazioni. Arriva anche a ideare una preparazione speciale del rame sbalzato, atta a farvi
aderire la pittura ad olio, suscitando un notevole interesse di pubblico per i particolari
effetti creati dal binomio rame-olio. Alla scuola, poi, del maestro Antonio Cersosimo ha
l’opportunità di apprendere ed impossessarsi delle tecniche della scultura. Le opere di
Luigi Basile sono presenti in numerose collezioni pubbliche e private, in Italia e all’Estero.
La BasileArte possiede un sito internet dove si possono vedere ed ammirare
le opere del Maestro Luigi Basile, si puo' contattare la staff BasileArte e farsi commissionare un' opera unica, creata solo per te .
-
Nazionalità:
ITALIA (Artisti Italiani Contemporanei)
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici: Incisioni, stampe, Scultura, Pittura
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su Artmajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Luigi Basile
Biografia
Luigi Basile, nato a Crotone il 13 ottobre 1981, vive e lavora tra Milano e la Calabria
( Belvedere Spinello ). Fin da giovanissimo mostra una spiccata passione per l’arte e si
iscrive all’Istituto Statale d’Arte di San Giovanni in Fiore (CS) alla Sezione Oreficeria e
Arte dei Metalli, maturando nel tempo una notevole passione per l’antichissima tecnica
dello “sbalzo su rame“.
Crea con questo metallo, già nel periodo delle scuole superiori, opere uniche nel loro
genere, sperimentando nuove tecniche di sbalzo e nuove formule per ottenere straordinarie
ossidazioni. Arriva anche a ideare una preparazione speciale del rame sbalzato, atta a farvi
aderire la pittura ad olio, suscitando un notevole interesse di pubblico per i particolari
effetti creati dal binomio rame-olio. Alla scuola, poi, del maestro Antonio Cersosimo ha
l’opportunità di apprendere ed impossessarsi delle tecniche della scultura. Le opere di
Luigi Basile sono presenti in numerose collezioni pubbliche e private, in Italia e all’Estero.
La BasileArte possiede un sito internet www.basilearte.com dove si possono vedere ed ammirare
le opere del Maestro Luigi Basile, si puo' contattare la staff BasileArte e farsi commissionare un' opera unica, creata solo per te .
Recensioni e commenti
