Luca Scopetti - Alangrime -
Mi chiamo Luca Scopetti, sono nato nel 1984 a Pisa, e vivo nella stessa provincia. Mi occupo di arte in senso ampio da diversi anni. La mia creatività si manifesta nei più svariati campi, dalla cucina alla musica, per finire poi all'attività che mi occupa maggiormente,la pittura. Dipingo la condizione umana nei suoi aspetti più profondi,Sperimentando tecniche miste e la versatilità degli oggetti.Talmente appassionato d'arte in qualsiasi sua forma che per portare avanti questa passione da qualche anno mi dedico all'attività di curatore, cercando di promuovere artisti emergenti e non, e perché no? anche me stesso!!!!
Scopri opere d'arte contemporanea di Luca Scopetti - Alangrime -, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2010 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Luca Scopetti - Alangrime - su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Luca Scopetti - Alangrime -. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Les Follies de AlanGrime • 15 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Biografia
Mi chiamo Luca Scopetti, sono nato nel 1984 a Pisa, e vivo nella stessa provincia. Mi occupo di arte in senso ampio da diversi anni. La mia creatività si manifesta nei più svariati campi, dalla cucina alla musica, per finire poi all'attività che mi occupa maggiormente,la pittura. Dipingo la condizione umana nei suoi aspetti più profondi,Sperimentando tecniche miste e la versatilità degli oggetti.Talmente appassionato d'arte in qualsiasi sua forma che per portare avanti questa passione da qualche anno mi dedico all'attività di curatore, cercando di promuovere artisti emergenti e non, e perché no? anche me stesso!!!!
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1984
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Luca Scopetti - Alangrime -
Articolo
Mi chiamo Luca Scopetti, sono nato nel 1984 a Pisa, e vivo nella stessa provincia. Mi occupo di arte in senso ampio da diversi anni. La mia creatività si manifesta nei più svariati campi, dalla cucina alla musica, per finire poi all'attività che mi occupa maggiormente,la pittura. Dipingo la condizione umana nei suoi aspetti più profondi,Sperimentando tecniche miste e la versatilità degli oggetti.Talmente appassionato d'arte in qualsiasi sua forma che per portare avanti questa passione da qualche anno mi dedico all'attività di curatore, cercando di promuovere artisti emergenti e non, e perché no? anche me stesso!!!!

Articolo
ESPERIENZE PROFESSIONALI IN CAMPO ARTISTICO:
- Concorso Mostra “AeroArte” nel 2005-2006 c/o Aeroporto Militare di Pisa ;
- Concorso Mostra Collettiva “Artexpo” nel 2006-2007 c/o Galleria d'Arte Bellini di Cascina (PI) ;
- Finalista al Concorso “ArteExpo” Mostra collettiva nel 2006-2007 c/o L' Euro Hotel di Cascina (PI).
- Mostra Personale “Ricordi” dal 26 Luglio al 28 Ottobre 2007 c/o Hotel Crystal Palace
di Montecatini Terme .
- Mostra Collettiva “PaganPoetry” dal 11 novembre al 28 Marzo 2007-2008 c/o Euro Hotel di Cascina (PI).
- Mostra Personale “Les Folies De AlanGrime” dal 4 Aprile al 28 Giugno 2008 c/o
Hotel Vedute Fucecchio (FI).
- Mostra Collettiva “War and Peace” dal 18 ottobre al 10 Gennaio 2009 c/o Hotel Vedute Fucecchio (FI). Opere di artisti presenti : Andy Warhol ,
Renato Guttuso , Mimmo Rotella , Pietro Annigoni Arnaldo Pomodo , Antonio Possenti , Giorgio Mondolfo , Ugo Nespolo .
- Workshop 2009-2010: LABORATORIO PER L’ARTE CONTEMPORANEA STABILIMENTO TESECOlavoro “Paesaggi” di Cuoghi Corsello e del wall drawing curato nel corso del suo workshop“Degrado U4”.
- Mostra Collettiva: The Odissey Within presso Agora Gallery New York City dal 15 dicembre 2009 al 5 gennaio 2010
- Selezionato come artista per Temporanearte (PISA) 27 febbraio 2010
