Testa di leonessa (1986) Disegno da Luca Martinoli

Venditore Luca Martinoli

Lavoro singolo
Opera firmata dall'artista
Certificato di autenticità incluso
  • Opera d'arte originale (One Of A Kind) Disegno, Inchiostro su Carta
  • Dimensioni Altezza 18,9in, Larghezza 13in
  • Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
  • Categorie Figurativo
A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Inchiostro. Un liquido o una pasta fortemente colorati che vengono utilizzati per contrassegnare la carta o altri materiali stampabili. Il design viene eseguito manualmente con una lastra, una piuma, un pennello o una piastra. Figurativo. La pittura figurativa e colorata si è presa la libertà [...]

Temi correlati

ForzaTecnicaAguatoDeterminazineUnione

Seguire
Gli ambiti di espressione artistica spaziano in vari campi, compreso il restauro di mobili ed opere d'arte. All'età di quindici anni l'esordio nel mondo dell'arte, vincendo un premio nazionale prestigioso a Venezia. [...]

Gli ambiti di espressione artistica spaziano in vari campi, compreso il restauro di mobili ed opere d'arte. All'età di quindici anni l'esordio nel mondo dell'arte, vincendo un premio nazionale prestigioso a Venezia. Da allora per anni ha avuto rapporti con note gallerie della Capitale. Esaminando la parte pittorica, le tecniche impiegate sono il bistro, l'olio, la tempera e l'acrilico. Si cimenta egregiamente nelle riproduzioni di opere d'autore e nello studio dei ritratti. Le tematiche più frequentemente affrontate dall'artista sono sviluppi di temi onirici o religiosi. Decisamente originale l'espressione artistica relativa alla fede: affermazione di un credo vivo, presente nella vita quotidiana con dubbi, dolori e passioni umane. La scala cromatica è accesa, quasi un grido di protesta verso un mondo fondato su valori esteriori, lontano dalle problematiche esistenziali che sovrastano l'essere umano. Nella vita dell'artista è suggestivo notare come la pratica dell'arte e la vita spirituale procedano di pari passo, al punto tale che l'artista arriva ad autodefinirsi: "un cristiano pittore e non un pittore cristiano".
La grande forza di ricerca di Martinoli Luca risiede nel fatto che la pittura ha trovato in lui un linguaggio consono all'espressione creativa stessa.
L'artista ha sempre bilanciato la cadenza dei chiaroscuri, di luci e ombre per fare apparire i soggetti naturalmente vivi. La base della sua espressione artistica è indubbiamente la sensibilità, senza la quale ogni opera d'arte non può comunicare niente agli altri.
Ottimo conoscitore del disegno e dell'uso dei colori che nelle sue opere predominano in maniera evidente.
La sua realtà è ricerca, ogni tema possiede una particolare coreografia, non nel senso deteriore teatrale, ma in quello ben più accettabile di far sentire il fruitore nel luogo descritto, sia esso realtà o frutto di un sogno.

Vedere più a proposito di Luca Martinoli

Visualizzare tutte le opere
Scultura intitolato "Donna raccolta" da Luca Martinoli, Opera d'arte originale
Scultura
Su richiesta
Pittura intitolato "Particolare della "…" da Luca Martinoli, Opera d'arte originale
Pittura | 31,5x47,2 in
Su richiesta
Disegno intitolato "Testa femminile con…" da Luca Martinoli, Opera d'arte originale, Matita
Matita su Carta | 13x9,5 in
Su richiesta
Disegno intitolato "Christ's Passion" da Luca Martinoli, Opera d'arte originale, Altro
Disegno su Carta | 12,6x11,4 in
Su richiesta

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti