Centro Culturale L'approdo
CHI SIAMO Il Centro Culturale L’APPRODO nasce nel dicembre del 1987 ad Avellino, verdeggiante città della Campania, per iniziativa di Elide Rusolo che, con il contributo di un gruppo di amici sostenitori, decide di creare uno spazio culturale, inteso come centro di confluenza e di orientamento delle più aggiornate proposte dell’arte e, nel contempo, punto di incontro per pensieri, circolo di idee, arena per nuove proposte. Una coerente adesione alle più avvertite istanze del nostro tempo, senza, però, rinunciare ai valori delle radici, ha reso operativo L’Approdo non solo nel rispetto dei grandi maestri e degli artisti storicizzati ma anche delle esigenze comunicative dei giovani emergenti che meritano di essere sostenuti nell’attività espositiva. Di qui un discorso che, in ossequio delle norme statutarie, non è stato speculativo bensì aperto alla didattica e alle problematiche estetiche e sociali presenti nel dibattito dal quale nessuno degli argomenti umani può essere escluso. In oltre vent’anni di attività, L’Approdo ha incisivamente sensibilizzato un contesto non sempre facile all’approccio con quelle istanze che, senza un’adeguata utilizzazione dei media, non possono essere adeguatamente recepite. Ha promosso seminari, incontri con protagonisti dell’arte contemporanea, con critici militanti e storici dell’arte, eminenti scrittori e giornalisti, senza trascurare un fattivo interscambio con l’attività didattica direttamente interessata ai linguaggi artistici. Su queste basi L’Approdo è impegnato a continuare con attività stimolanti e aggreganti, finalizzate alla divulgazione dell’arte e della cultura, specie tra i giovani alla cui formazione è rivolta la massima attenzione CURRICULUM delle attività svolte: Anno 1987 - dicembre – Artisti dell’area campana ---------------------------------------------------------- collettiva Anno 1988 Olii e disegni ------------------------------------------------------------------ personale Emilio Notte Luoghi dell’anima------------------------------------------------------------- “ “ Aligi Sassu La mia terra -------------------------------------------------------------------- “ “ Luigi Guerricchio Tutto al femminile ------------------------------------------------------------ “ “ Daniela Romano Figure -------------------------------------------------------------------------- “ “ Ernesto Treccani Presentazione del libro “I segreti dell’arte”di E.Treccani : relatori :A.Patrizia Fiorillo, M.Bignardi. Maestri del 900 italiano --------- Brindisi, Calabria, Cantatore, Dova, Guttuso, Maccari, Monachesi, Migneco, Magnelli, Omiccioli, Notte, Sironi, Treccani ----------------- collettiva Deruda ieri – Deruda oggi ---------------------------------------------------- mostra di ceramica Immagini ed introspezioni --------------------------------------------------- personale Ennio Calabria, relatore Sebastiano Saglimbene. Anno 1989 Quotidianitità ------------------------------------------------------------------- personale Remo Squillantini Relatore : Gregorio Rossi Omaggio a Tano Festa --------------------------------------------------------- “ “ Tano Festa Favole della Lunigiana --------------------------------------------------------- “ “ Raffaele De Rosa Controluce ----------------------------------------------------------------------- “ Sirio Bandini Visioni Oniriche ---------------------------------------------------------------- “ “ Aurj L’intimo di Garçia Lorca ----------------------------------------------------- collettiva : Ciccio – Iaccheo – Mertens. Relatore Giuseppe Pisano. Si Olii, pastelli, sculture, arazzi ----------------------------------------------- collettiva di architetti irpini. Il tombolo di S.Paolina ------------------------------------------ mostra delle tradizioni e cultura irpina Anno 1990 Omaggio a Bueno ------------------------------------------------------------ personale di Antonio Bueno, relatore: Gregorio Rossi Il corpo ------------------------------------------------------------------------- “ “ Maria Micozzi Il paesaggio --------------------------------------------------------------------“ “ Robert Carroll, relatore : Mimmo Parente Allusioni -----------------------------------------------------------------------“ “ Danilo Fusi Momenti e recuperi pittorici ------------------------------------------------“ “ Gino Sica Anno 1991 Realtà ed immaginazione ----------------------------------------------------“ “ Pio Barzaghi Valori e realtà -----------------------------------------------------------------“ “ Norberto Realismo lirico --------------------------------------------------------------- “ “ Lea Monetti I volti della seduzione -------------------------------------------------------“ “ Pino Schiti Messaggi…………………………………………………………………… “ “ Veronica Rubio Memorie del presente ……………………………………mostra di ceramica “ “ Mario Guarino Scultura e pittura --------------------------------------------------------- personale Sebastiano Milluzzo Anno 1992 Le tracce della memoria ---------------------------------------------------- personale Luigi Grassia Paesaggio mediterraneo ---------------------------------------------------- “ “ Armeno Mattioli Memorie ---------------------------------------------------------------------- “ “ Doina Botez Tempere ed inchiostri colorati -------------------------------------------- “ “ Alberto Sughi Ombre sull’Ofanto di Raffaele Nigro : presentazione del libro con i relatori Nicola Scontrino, Giuseppe Pisano. Collettiva di 15 artisti meridionali sul tema del libro. Anno 1993 Omaggio a Brindisi -------------------------------------------------------- personale Remo Brindisi, relatore Leo Strozzieri Le terre ---------------------------------------------------------------------- “ “ Giuseppe Popolo Eclettica “ percorso nel 900 “ -------------- - collettiva di 40 artisti di vari linguaggi pittorici Luci ed ombre---------------------------------------------------------------“ “Antonello Matarazzo, relatore Giuseppe Selvaggi. A confronto ---------------------------------------------------------Antonio Baglivo e Gianni Rossi Artisti russi --------------------------------------------------collettiva, relatore Angelo Calabrese Fiori ------------------------------------------------------- personale Nuccia Quarto, relatori: Antonello Leone, Aniello Montano, Stefano Arcella, Rosario Pinto. Anno 1994 Geometrie parlanti -------------------------------------------personale Aldir Mendes De Sonza Memorie ------------------------------------------------------“ “ Piero Vignozzi Omaggio a Cappelli -----------------------------------------“ “ Giovanni Cappelli Solitudini urbane --------------------------------------------“ “ Alberto Sughi Miscellanea : mostra internazionale itinerante (Avellino – Napoli – Campobasso – Molfetta) del piccolo formato, con 80 artisti di 13 nazionalità, suddivisa in 4 settori. Figurazione, informale, arte concreta, madì. Relatori: Nicola Scontrino, Angelo Calabrese. Anno 1995 Tra terra e cielo ---------------------------------------------- personale Raffaele De Rosa Sedimentazioni sentimentali ------------------------------- “ “ Luca Dall’Olio Il mondo di Frai --------------------------------------------- “ “ Felicita Frai 50 artisti di frontiera ---------------------------------------- mostra internazionale Pittura a confronto ------------------------------------------ mostra M.Pesce – L.D’Agostino Disegni e grafica -------------------------------------------- personale Bruno Caruso Anno 1996 L’arte e la donna ------------------------------------------- collettiva al femminile Silenti atmosfere ------------------------------------------- personale Alessandro Tofanelli Desiderio di altrove --------------------------------------- “ “ Aldo Giusti L’amore ----------------------------- collettiva di 29 artisti, inserita in un concorso di poesia sul tema, con premiazione. Relatori: Riccardo Sica, Maurizio Vitello. Paesaggi e volti della Sicilia ----------------------------- personale Saverio Terruso Anno 1997 Paesaggio – poesia dell’anima - -------------------------- collettiva di 30 artisti italiani Hodierna documenta --------------------------------------- collettiva, relatori: M.Vitello, A.De Falco, G.Agnisola, R.Pinto. Immagini della natura -------------------------------------- personale Mario Sangiovanni Segni e segnali ---------------------------------------------- “ “ Costantino Della Bruna, , relatore Mario Maiorino Rossicone con i maggiori artisti del ‘900 in ceramica ------mostra di ceramica Anna 1998 La bellezza atavica della donna -------------------------------- personale Patriz Comand, relatore : Riccardo Sica. Ironicamente ----------------------------------------------------- collettiva: F.Borghese, M:Maccari, Piacesi – Possenti, R.Squillantino. I luoghi dove…….---------------------------------------------- collettiva Alinari – Attardi – Tofanelli Frangi Sedimenta ------------------------------------------------------- personale Luigi D’Agostino Il mito e le diversità ------------------------------------------- personale Raffaele De Rosa a Sant’Agata dei Goti (Bn), con la partecipazione di Luciano De Crescenzo. Anno 1999 El mundo di Ezequiel ----------------------------------------- personale Ezequiel Garòia Lopez Hodierna documenta II --------------------------------------- collettiva, relatori: Maurizio Vitello, Nando Romeo. Il colore di Dioniso ------------------------------------------- personale Doina Botez Bambini in guerra -------------------------------------------- mostra di disegni dei piccoli kossovari Immaginando ------------------------------------- personale Gennaro Vallifuoco Luci e colori della natura ----------------------------------- “ “ Carmelo Consoli, relatore Vittorio Vita. Artisti Di/vini ------------------------------------------------ sposalizio tra vino ed arte in collettiva, relatore: Angelo De Falco. Wine cult 1999 ---------------------------------------------- mostre, nelle cantine di Mastroberardino, di Raffaele De Rosa e Maria Micozzi, dove sono state realizzate due cupole affrescate dagli stessi artisti. Anno 2000 Dimore ------------------------------------------------------ personale Enrico lombardi, relatore: Atonia Coviello. Immaginifico ----------------------------------------------- personale Lino Brunelli Cercando altrove ------------------------------------------- personale Gabrie Pittarello, relatore Luigi Iandolo. Le pietre e gli incanti delle Murge ---------------------- mostra di pittura e scultura con Angelo Margherita e Saverio Lozitiello. Naturalismo involuto ------------------------------------- personale Francesco Pelleschi, relatore Vittorio Vita. Anno 2001 Nova Documenta III ------------------------------------ collettiva di 9 artisti dell’area campana, relatori: Nando Romeo e Maurizio Vitello. Finito interminabile -------------------------------------- personale Aldo Zanetti, relatori: Stefano Arcella, Francesco Mancasi, Aniello Montano, Rosario Pinto. L’immaginario -------------------------------------------- personale Silvana Tozza, relatore Carlo Roberto Sciascia. Delictum --------------------------------------------------- collettiva di 6 studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli,relatori: Gianni Pisani, Massimo Bignardi. Fine primo atto ------------------------------------------- personale Marta Czok Figure e luoghi della pittura ---------------------------- collettiva di 20 artisti del panorama italiano Paesaggi temporanei ------------------------------------- personale Ciro Palladino Anno 2002 Moltitudini metropolitane ------------------------------ personale Alba Amoroso, relatore Stefania Marotti. Sul filo della vita ---------------------------------------- “ “ Patrizia Comand, relatori: Manfredi Sica, Stefania Marotti Il paesaggio --------------------------------------------- “ “ Franco Murer, relatore: Stefania Marotti. Quintetto ------------------------------------------------- collettiva di 5 artiste campane, relatore Maurizio Vitello. Viaggio nel mondo dell’infanzia --------------------- collettiva di 26 artisti italiani ed europei. Paesaggi dell’anima ------------------------------------ personale Aurj, relatore Stefania marotti Anno 2003 Aporie --------------------------------------------------- personale Eliana Petrizzi, relatori: Paolo Matarazzo, Stefania Marotti. Terraceramica ------------------------------------------ mostra di ceramica degli alunni di IV liceo d’arte di Avellino. La vida es sueno --------------------------------------- personale Ezequiel Garçia Lopez, relatore Stefania Marotti. Allusioni ------------------------------------------------ mostra di fotografia Antonia Di Nardo Ceramica oltre la forma ------------------------------ mostra di ceramica: Pia Fucillo, Claudio Valentino. Anno 2004 Colori della natura --------------------------------------- personale Maurizio Galasso, autore della Pixelart, relatore: Stefania Marotti. Deserts ------------------------------------------------- personale Sergio Williams, relatore: Stefania Marotti. Oltre il visibile ---------------------------------------- “ “ Aurj, relatore Stefania Marotti Fine primo atto --------------------------------------- “ “ Marta Czok Natura / arutan --------------------------------------- “ “ Ercole Pignatelli In ceramica ------------------------------------------- collettiva: Guarini, Maddonni, Rosapane, Schisano; relatore Stefania Marotti. Anno 2005 Segno e sogni ----------------------------------------- mostra di fotografia Pino de Silva, relatore Stefania Marotti. La parte molle di un drago -------------------------- personale Alessandra Gasparini, relatore Stefania Marotti. Il mito e il sogno ------------------------------------- mostra di pittura ed arte orafa: Raffaele De Rosa, Bruno Banchieri. Tre ----------------------------------------------------- personale Eliana Petrizzi, relatore Stefania Marotti. La seduzione impalpabile--------------------------- in collaborazione con Scuderi editrice: incontro con la poesia, tra musica ed arte. Lettura di poesie di Giuseppe Liuccio. Anno 2006 Frammenti di vita ---------------------------------- personale Alberto Sughi, relatori Domenico Sodano, che ha suonato anche l’arpa celtica, Stefania Marotti. Donne: immagini, parole, suoni: manifestazione di poesia, musica ed arte, in collaborazione con l’associazione Filo d’Arianna. C’era è imperfetto: in collaborazione con Scuderi editrice: letture, incursioni vocali, libere divagazioni intorno al libro “ Storia di bimba “di M.Cristina Orga. La voluttà e il sogno ------------------------------- personale di Nuccia Quarto, relatore Stefania Marotti. Little toys ------------------------------------------- personale Diego Loffredo, relatore Stefania Marotti Il nomade e le stelle: Prima edizione del concorso di poesia a livello nazionale ed europeo. Premiazione con commento musicale e cornice artistica. Manifestazione realizzata in collaborazione con la Scuderi editrice. Reperti ---------------------------------------------- personale Aldo Giusti, relatore Stefania Marotti Anno 2007 Viaggiatori per amore --------------------------- personale Beppe Francescani, relatore Stefania Marotti. --------------------------- personale Michele Piscopo, relatore Stefania Marotti La grande notte del cinema -------------------- partecipazione all’evento organizzato dal comune di Avellino dal 3 all’8 settembre. Opere recenti ------------------------------------- personale Marta Czok, relatore Stefania Marotti. Lettura di poesie e racconti sui quadri,liberamente scelti, dell’artista da:Emilia B.Cirillo, Carla Perugini, Franco Festa, Claudia Iandolo,Domenico Cipriano, Federico Giusto. Anno 2008 Il falsario di Caltagirone ----------------------- presentazione del libro di Maria Attanasio, ediz.Sellerio; relatori: Emilia Bersabea Cirillo, Liliana Urciuoli. Keepsake ---------------------------------------- personale Diego Loffredo,relatore Elide Rusolo Quelli che c’erano ---------------------------- presentazione del libro di Delia Morea,edit.Avagliano; relatori: Franca Carbone, Emilia Bersabea Cirillo; lettura di brani a cura dell’attore Fulvio Pastore. II edizione “Il nomade e le stelle “: concorso di poesia e premiazione, in collaborazione con la Scuderi editrice e con la partecipazione dell’artista Beppe Francescani. L’acquario dei cattivi ------------------------ presentazione del libro di Maurizio Di Gennaro, editore Fandango; relatori Emilia Cirillo, Franco Festa. La condanna del sangue (La primavera del commissario Ricciardo): presentazione del libro di Antonella Del Giudice,ALET editore; relatori: Emilia Bersabea Cirillo, Franco Festa. Portrats --------------------------------------- personale Fabio Mingarelli, relatore Elide Rusolo Out – In ----------------------------------------- collettiva di Matteo Massagrande e Giorgio Scalco; relatore: Stefania Marotti. Anno 2009 Varie ed eventuali ---------------------------- - - -personale di Alessandro Kokocinski, relatore Stefania Marotti. Poteva andare peggio--------------------------presentazione del libro di Gabriele Aprea, edizioni Cento autori, relatori:Emilia Cirillo e Liliana Urciuoli. Verticali ------------------------------------------presentazione del libro di poesie di Bruno Galluccio, Einaudi Editore, relatore: Emilia Cirillo,letture di B.Galluccio. Cosmici eventi e liriche visioni----------------personale di Mario Lanzione; relatore Angelo Calabrese. Isole senza mare --------------------------------presentazione del libro di Antonella Cilento, Guanda editore; relatori: Adelia Battista ed Emilia Cirillo. Music train --------------------------------------personale di Ezequiel Lopez Garçia; relatori Domenico Sodano e Stefania Marotti o
Galleria d'Arte (Italia) iscritto dal 2009, Centro Culturale L'approdo presenta una selezione esclusiva di opere d'arte in vendita dai migliori artisti contemporanei. Scopri gli artisti contemporanei presentati da Centro Culturale L'approdo, sfoglia l'arte e acquista online. Artisti presentati: 0 Artisti italiani contemporanei. ArtMajeur per gallerie d'arte
Orari di apertura, Linea editoriale, Candidatura dell'artista:
Artisti presentati da Centro Culturale L'approdo
A proposito della galleria
CHI SIAMO
Il Centro Culturale L’APPRODO nasce nel dicembre del 1987 ad Avellino, verdeggiante città della Campania, per iniziativa di Elide Rusolo che, con il contributo di un gruppo di amici sostenitori, decide di creare uno spazio culturale, inteso come centro di confluenza e di orientamento delle più aggiornate proposte dell’arte e, nel contempo, punto di incontro per pensieri, circolo di idee, arena per nuove proposte. Una coerente adesione alle più avvertite istanze del nostro tempo, senza, però, rinunciare ai valori delle radici, ha reso operativo L’Approdo non solo nel rispetto dei grandi maestri e degli artisti storicizzati ma anche delle esigenze comunicative dei giovani emergenti che meritano di essere sostenuti nell’attività espositiva.
Di qui un discorso che, in ossequio delle norme statutarie, non è stato speculativo bensì aperto alla didattica e alle problematiche estetiche e sociali presenti nel dibattito dal quale nessuno degli argomenti umani può essere escluso.
In oltre vent’anni di attività, L’Approdo ha incisivamente sensibilizzato un contesto non sempre facile all’approccio con quelle istanze che, senza un’adeguata utilizzazione dei media, non possono essere adeguatamente recepite.
Ha promosso seminari, incontri con protagonisti dell’arte contemporanea, con critici militanti e storici dell’arte, eminenti scrittori e giornalisti, senza trascurare un fattivo interscambio con l’attività didattica direttamente interessata ai linguaggi artistici.
Su queste basi L’Approdo è impegnato a continuare con attività stimolanti e aggreganti, finalizzate alla divulgazione dell’arte e della cultura, specie tra i giovani alla cui formazione è rivolta la massima attenzione
CURRICULUM delle attività svolte:
Anno 1987 - dicembre –
Artisti dell’area campana ---------------------------------------------------------- collettiva
Anno 1988
Olii e disegni ------------------------------------------------------------------ personale Emilio Notte
Luoghi dell’anima------------------------------------------------------------- “ “ Aligi Sassu
La mia terra -------------------------------------------------------------------- “ “ Luigi Guerricchio
Tutto al femminile ------------------------------------------------------------ “ “ Daniela Romano
Figure -------------------------------------------------------------------------- “ “ Ernesto Treccani
Presentazione del libro “I segreti dell’arte”di E.Treccani : relatori :A.Patrizia Fiorillo, M.Bignardi.
Maestri del 900 italiano --------- Brindisi, Calabria, Cantatore, Dova, Guttuso, Maccari, Monachesi, Migneco, Magnelli, Omiccioli, Notte, Sironi, Treccani ----------------- collettiva
Deruda ieri – Deruda oggi ---------------------------------------------------- mostra di ceramica
Immagini ed introspezioni --------------------------------------------------- personale Ennio Calabria,
relatore Sebastiano Saglimbene.
Anno 1989
Quotidianitità ------------------------------------------------------------------- personale Remo Squillantini
Relatore : Gregorio Rossi Omaggio a Tano Festa --------------------------------------------------------- “ “ Tano Festa
Favole della Lunigiana --------------------------------------------------------- “ “ Raffaele De Rosa
Controluce ----------------------------------------------------------------------- “ Sirio Bandini
Visioni Oniriche ---------------------------------------------------------------- “ “ Aurj
L’intimo di Garçia Lorca ----------------------------------------------------- collettiva : Ciccio – Iaccheo – Mertens. Relatore Giuseppe Pisano. Si
Olii, pastelli, sculture, arazzi ----------------------------------------------- collettiva di architetti irpini.
Il tombolo di S.Paolina ------------------------------------------ mostra delle tradizioni e cultura irpina
Anno 1990
Omaggio a Bueno ------------------------------------------------------------ personale di Antonio Bueno,
relatore: Gregorio Rossi
Il corpo ------------------------------------------------------------------------- “ “ Maria Micozzi
Il paesaggio --------------------------------------------------------------------“ “ Robert Carroll, relatore : Mimmo Parente
Allusioni -----------------------------------------------------------------------“ “ Danilo Fusi
Momenti e recuperi pittorici ------------------------------------------------“ “ Gino Sica
Anno 1991
Realtà ed immaginazione ----------------------------------------------------“ “ Pio Barzaghi
Valori e realtà -----------------------------------------------------------------“ “ Norberto
Realismo lirico --------------------------------------------------------------- “ “ Lea Monetti
I volti della seduzione -------------------------------------------------------“ “ Pino Schiti
Messaggi…………………………………………………………………… “ “ Veronica Rubio
Memorie del presente ……………………………………mostra di ceramica “ “ Mario Guarino
Scultura e pittura --------------------------------------------------------- personale Sebastiano Milluzzo
Anno 1992
Le tracce della memoria ---------------------------------------------------- personale Luigi Grassia
Paesaggio mediterraneo ---------------------------------------------------- “ “ Armeno Mattioli
Memorie ---------------------------------------------------------------------- “ “ Doina Botez
Tempere ed inchiostri colorati -------------------------------------------- “ “ Alberto Sughi
Ombre sull’Ofanto di Raffaele Nigro : presentazione del libro con i relatori Nicola Scontrino, Giuseppe Pisano. Collettiva di 15 artisti meridionali sul tema del libro.
Anno 1993
Omaggio a Brindisi -------------------------------------------------------- personale Remo Brindisi, relatore Leo Strozzieri
Le terre ---------------------------------------------------------------------- “ “ Giuseppe Popolo
Eclettica “ percorso nel 900 “ -------------- - collettiva di 40 artisti di vari linguaggi pittorici
Luci ed ombre---------------------------------------------------------------“ “Antonello Matarazzo,
relatore Giuseppe Selvaggi.
A confronto ---------------------------------------------------------Antonio Baglivo e Gianni Rossi
Artisti russi --------------------------------------------------collettiva, relatore Angelo Calabrese
Fiori ------------------------------------------------------- personale Nuccia Quarto, relatori: Antonello Leone, Aniello Montano, Stefano Arcella, Rosario Pinto.
Anno 1994
Geometrie parlanti -------------------------------------------personale Aldir Mendes De Sonza
Memorie ------------------------------------------------------“ “ Piero Vignozzi
Omaggio a Cappelli -----------------------------------------“ “ Giovanni Cappelli
Solitudini urbane --------------------------------------------“ “ Alberto Sughi
Miscellanea : mostra internazionale itinerante (Avellino – Napoli – Campobasso – Molfetta) del piccolo formato, con 80 artisti di 13 nazionalità, suddivisa in 4 settori. Figurazione, informale, arte concreta, madì. Relatori: Nicola Scontrino, Angelo Calabrese.
Anno 1995
Tra terra e cielo ---------------------------------------------- personale Raffaele De Rosa
Sedimentazioni sentimentali ------------------------------- “ “ Luca Dall’Olio
Il mondo di Frai --------------------------------------------- “ “ Felicita Frai
50 artisti di frontiera ---------------------------------------- mostra internazionale
Pittura a confronto ------------------------------------------ mostra M.Pesce – L.D’Agostino
Disegni e grafica -------------------------------------------- personale Bruno Caruso
Anno 1996
L’arte e la donna ------------------------------------------- collettiva al femminile
Silenti atmosfere ------------------------------------------- personale Alessandro Tofanelli
Desiderio di altrove --------------------------------------- “ “ Aldo Giusti
L’amore ----------------------------- collettiva di 29 artisti, inserita in un concorso di poesia sul tema, con premiazione. Relatori: Riccardo Sica, Maurizio Vitello.
Paesaggi e volti della Sicilia ----------------------------- personale Saverio Terruso
Anno 1997
Paesaggio – poesia dell’anima - -------------------------- collettiva di 30 artisti italiani
Hodierna documenta --------------------------------------- collettiva, relatori: M.Vitello, A.De Falco, G.Agnisola, R.Pinto.
Immagini della natura -------------------------------------- personale Mario Sangiovanni
Segni e segnali ---------------------------------------------- “ “ Costantino Della Bruna, , relatore Mario Maiorino
Rossicone con i maggiori artisti del ‘900 in ceramica ------mostra di ceramica
Anna 1998
La bellezza atavica della donna -------------------------------- personale Patriz Comand, relatore : Riccardo Sica.
Ironicamente ----------------------------------------------------- collettiva: F.Borghese, M:Maccari, Piacesi – Possenti, R.Squillantino.
I luoghi dove…….---------------------------------------------- collettiva Alinari – Attardi – Tofanelli Frangi
Sedimenta ------------------------------------------------------- personale Luigi D’Agostino
Il mito e le diversità ------------------------------------------- personale Raffaele De Rosa a Sant’Agata dei Goti (Bn), con la partecipazione di Luciano De Crescenzo.
Anno 1999
El mundo di Ezequiel ----------------------------------------- personale Ezequiel Garòia Lopez
Hodierna documenta II --------------------------------------- collettiva, relatori: Maurizio Vitello, Nando Romeo.
Il colore di Dioniso ------------------------------------------- personale Doina Botez
Bambini in guerra -------------------------------------------- mostra di disegni dei piccoli kossovari Immaginando ------------------------------------- personale Gennaro Vallifuoco
Luci e colori della natura ----------------------------------- “ “ Carmelo Consoli, relatore Vittorio Vita.
Artisti Di/vini ------------------------------------------------ sposalizio tra vino ed arte in collettiva, relatore: Angelo De Falco.
Wine cult 1999 ---------------------------------------------- mostre, nelle cantine di Mastroberardino, di Raffaele De Rosa e Maria Micozzi, dove sono state realizzate due cupole affrescate dagli stessi artisti.
Anno 2000
Dimore ------------------------------------------------------ personale Enrico lombardi, relatore: Atonia Coviello.
Immaginifico ----------------------------------------------- personale Lino Brunelli Cercando altrove ------------------------------------------- personale Gabrie Pittarello, relatore Luigi Iandolo.
Le pietre e gli incanti delle Murge ---------------------- mostra di pittura e scultura con Angelo Margherita e Saverio Lozitiello.
Naturalismo involuto ------------------------------------- personale Francesco Pelleschi, relatore Vittorio Vita.
Anno 2001
Nova Documenta III ------------------------------------ collettiva di 9 artisti dell’area campana, relatori: Nando Romeo e Maurizio Vitello.
Finito interminabile -------------------------------------- personale Aldo Zanetti, relatori: Stefano Arcella, Francesco Mancasi, Aniello Montano, Rosario Pinto.
L’immaginario -------------------------------------------- personale Silvana Tozza, relatore Carlo Roberto Sciascia.
Delictum --------------------------------------------------- collettiva di 6 studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli,relatori: Gianni Pisani, Massimo Bignardi.
Fine primo atto ------------------------------------------- personale Marta Czok
Figure e luoghi della pittura ---------------------------- collettiva di 20 artisti del panorama italiano
Paesaggi temporanei ------------------------------------- personale Ciro Palladino
Anno 2002
Moltitudini metropolitane ------------------------------ personale Alba Amoroso, relatore Stefania Marotti.
Sul filo della vita ---------------------------------------- “ “ Patrizia Comand, relatori: Manfredi Sica, Stefania Marotti
Il paesaggio --------------------------------------------- “ “ Franco Murer, relatore: Stefania Marotti.
Quintetto ------------------------------------------------- collettiva di 5 artiste campane, relatore Maurizio Vitello.
Viaggio nel mondo dell’infanzia --------------------- collettiva di 26 artisti italiani ed europei.
Paesaggi dell’anima ------------------------------------ personale Aurj, relatore Stefania marotti
Anno 2003
Aporie --------------------------------------------------- personale Eliana Petrizzi, relatori: Paolo Matarazzo, Stefania Marotti.
Terraceramica ------------------------------------------ mostra di ceramica degli alunni di IV liceo d’arte di Avellino.
La vida es sueno --------------------------------------- personale Ezequiel Garçia Lopez, relatore Stefania Marotti.
Allusioni ------------------------------------------------ mostra di fotografia Antonia Di Nardo
Ceramica oltre la forma ------------------------------ mostra di ceramica: Pia Fucillo, Claudio Valentino.
Anno 2004
Colori della natura --------------------------------------- personale Maurizio Galasso, autore della Pixelart, relatore: Stefania Marotti.
Deserts ------------------------------------------------- personale Sergio Williams, relatore: Stefania Marotti.
Oltre il visibile ---------------------------------------- “ “ Aurj, relatore Stefania Marotti
Fine primo atto --------------------------------------- “ “ Marta Czok
Natura / arutan --------------------------------------- “ “ Ercole Pignatelli
In ceramica ------------------------------------------- collettiva: Guarini, Maddonni, Rosapane, Schisano; relatore Stefania Marotti.
Anno 2005
Segno e sogni ----------------------------------------- mostra di fotografia Pino de Silva, relatore Stefania Marotti.
La parte molle di un drago -------------------------- personale Alessandra Gasparini, relatore Stefania Marotti.
Il mito e il sogno ------------------------------------- mostra di pittura ed arte orafa: Raffaele De Rosa, Bruno Banchieri.
Tre ----------------------------------------------------- personale Eliana Petrizzi, relatore Stefania Marotti.
La seduzione impalpabile--------------------------- in collaborazione con Scuderi editrice: incontro con la poesia, tra musica ed arte. Lettura di poesie di Giuseppe Liuccio.
Anno 2006
Frammenti di vita ---------------------------------- personale Alberto Sughi, relatori Domenico Sodano, che ha suonato anche l’arpa celtica, Stefania Marotti.
Donne: immagini, parole, suoni: manifestazione di poesia, musica ed arte, in collaborazione con l’associazione Filo d’Arianna.
C’era è imperfetto: in collaborazione con Scuderi editrice: letture, incursioni vocali, libere divagazioni intorno al libro “ Storia di bimba “di M.Cristina Orga.
La voluttà e il sogno ------------------------------- personale di Nuccia Quarto, relatore Stefania Marotti.
Little toys ------------------------------------------- personale Diego Loffredo, relatore Stefania Marotti
Il nomade e le stelle: Prima edizione del concorso di poesia a livello nazionale ed europeo. Premiazione con commento musicale e cornice artistica. Manifestazione realizzata in collaborazione con la Scuderi editrice.
Reperti ---------------------------------------------- personale Aldo Giusti, relatore Stefania Marotti
Anno 2007
Viaggiatori per amore --------------------------- personale Beppe Francescani, relatore Stefania Marotti.
--------------------------- personale Michele Piscopo, relatore Stefania Marotti
La grande notte del cinema -------------------- partecipazione all’evento organizzato dal comune di Avellino dal 3 all’8 settembre.
Opere recenti ------------------------------------- personale Marta Czok, relatore Stefania Marotti. Lettura di poesie e racconti sui quadri,liberamente scelti, dell’artista da:Emilia B.Cirillo, Carla Perugini, Franco Festa, Claudia Iandolo,Domenico Cipriano, Federico Giusto.
Anno 2008
Il falsario di Caltagirone ----------------------- presentazione del libro di Maria Attanasio, ediz.Sellerio; relatori: Emilia Bersabea Cirillo, Liliana Urciuoli.
Keepsake ---------------------------------------- personale Diego Loffredo,relatore Elide Rusolo
Quelli che c’erano ---------------------------- presentazione del libro di Delia Morea,edit.Avagliano; relatori: Franca Carbone, Emilia Bersabea Cirillo; lettura di brani a cura dell’attore Fulvio Pastore.
II edizione “Il nomade e le stelle “: concorso di poesia e premiazione, in collaborazione con la Scuderi editrice e con la partecipazione dell’artista Beppe Francescani.
L’acquario dei cattivi ------------------------ presentazione del libro di Maurizio Di Gennaro, editore Fandango; relatori Emilia Cirillo, Franco Festa.
La condanna del sangue (La primavera del commissario Ricciardo): presentazione del libro di Antonella Del Giudice,ALET editore; relatori: Emilia Bersabea Cirillo, Franco Festa.
Portrats --------------------------------------- personale Fabio Mingarelli, relatore Elide Rusolo
Out – In ----------------------------------------- collettiva di Matteo Massagrande e Giorgio Scalco; relatore: Stefania Marotti.
Anno 2009
Varie ed eventuali ---------------------------- - - -personale di Alessandro Kokocinski, relatore Stefania
Marotti.
Poteva andare peggio--------------------------presentazione del libro di Gabriele Aprea, edizioni Cento autori, relatori:Emilia Cirillo e Liliana Urciuoli.
Verticali ------------------------------------------presentazione del libro di poesie di Bruno Galluccio, Einaudi Editore, relatore: Emilia Cirillo,letture di B.Galluccio.
Cosmici eventi e liriche visioni----------------personale di Mario Lanzione; relatore Angelo Calabrese.
Isole senza mare --------------------------------presentazione del libro di Antonella Cilento, Guanda editore; relatori: Adelia Battista ed Emilia Cirillo.
Music train --------------------------------------personale di Ezequiel Lopez Garçia; relatori Domenico Sodano e Stefania Marotti
o
Linea artistica
Orari di apertura
Chiama per le voci (Artisti)
La galleria non accetta richieste di artisti.
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Centro Culturale L'approdo
AMERICAN CITIES
via Matteotti 31
mostra culturale
Aurj - American Cities
mostra culturale
biografia
MAURIZIO GALASSO e’ nato ad Avellino il 15.11.1963,attualmente opera in via A.Guerriero 11, dopo aver vissuto per circa dodici anni nel bresciano e precisamente in Coccaglio, un ridente paesino posto fra Brescia e Bergamo. In quel periodo insieme con altri pittori ha collaborato alla realizzazione di un’associazione di pittura denominata “Amici dell’arte”, non che ad una scuola di pittura dove ha partecipato come insegnante. Da giovane, all’inizio della sua attività’ pittorica, maturata una sua tavolozza ha sempre preferito il figurativo e soprattutto i paesaggi. In questo periodo, dopo un lungo periodo di riflessioni preziose, ha colto senso e sistematicità’ del suo lavoro ed ha avuto nuove idee su come costruire l’immagine. Nel suo lavoro accanto alla parte figurativa, presente all’inizio solo nella memoria, gioca un ruolo fondamentale lo studio della combinazione dei colori, formati da quadretti l’uno il doppio dell’altro, il quadruplo, e cosi’ via. Un percorso difficile nonché’ una sfida per creare con fede un’arte nuova capace di unire il vecchio figurativo all’astratto geometrico. E’ stata creata una tecnica scientifica, come lo e’ d’altronde la pittura da cui proviene, il divisionismo, che applica le leggi ottiche del contrasto cromatico. Nelle opere realizzate con questa tecnica, da vicino si vede un’immagine d’astrattismo geometrico, di fatti non esiste prospettiva e nulla che possa essere legata al reale, sono presenti solo quadrati l’uno il sottomultiplo dell’altro. Allontanandosi però compare una nitida figura .Nella sua carriera artistica ha partecipato a varie mostre collettive e personali e a svariati concorsi nazionali di pittura (III edizione Chiari in cornice-, 1^ edizione “Coccaglio il monte orfano, il borgo romano”-“Coccaglio come Via Bagutta” ediz. 98, premio internazionale “Sublimitas” ediz 2003, ed altri) dove si e’ sempre distinto al punto di ricevere spesso elogi e premi.
Collabora con diverse gallerie come l’Approdo in Avellino e in passato con la Cornice (AV) e La Roggia in Palazzolo S/O (BS).
Hanno scritto di lui il Brescia Oggi, il Giornale di Brescia, Stile Arte n. 56 anno 2000,Arte Mondadori n. ott. 2004 e febbraio 2009, Il Ponte ed altri.
