Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampeAcquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1125 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1125x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Quest'opera è una "Open Edition"
Fotografia,
Schizzo / Stampa digitale
su Tela
- Dimensioni Diverse taglie disponibili
- Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
- Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
- Categorie Figurativo
Temi correlati
Laëtitia Payet / Lëty Création realizza lavori grafici e plastici. Fortemente influenzati dalla musica, forme e colori prendono vita e si trasformano secondo la sua fantasia. Appassionata della sua professione, le sue creazioni sono caratterizzate da uno stile poetico, tra astrazione e figurazione, grafica e pittura... Lascia regolarmente la sua zona di comfort per sperimentare nuovi modi di esprimersi. Ecco perché durante tutto il suo percorso creativo possiamo scoprire lavori fotografici e altre ricerche sperimentali. È interessata a tutto, sempre pronta ad apprendere e a mettersi in discussione.
In effetti, il lavoro di Laëtitia ha origini molto specifiche poiché parla del suo amore per la vita, la natura e la spiritualità. Per lei l'arte è testimonianza, manifesta la vita, ciò che ci anima, ci abita. È sempre stato un modo per esprimere le sue lotte, i suoi dolori, le sue gioie... Dio è la sua più grande fonte di ispirazione. Oggi, attraverso l'arte, desidera condividere le sue esperienze personali per portare al mondo messaggi positivi, pieni di speranza. Il suo approccio consiste nel catturare e condividere emozioni, nel donare una parola liberatrice, una mano tesa.
Nata nel 1990 nel sud della Francia, continua a disegnare incoraggiata dall'occhio premuroso di sua madre. Suo padre gli ha trasmesso fin da giovanissimo la passione per la fotografia, l'arte e l'architettura. Al liceo optò per l'indirizzo BAC L in arti visive e fu amore a prima vista, l'arte poi prese un posto importante nella sua vita. Dopo aver conseguito il Diploma nel 2009, si orienta verso una scuola di arti applicate (ECRAN – CAMPUS DE BISSY) nella quale approfondirà la conoscenza della grafica e del design che non faranno altro che aumentare la sua curiosità e la sua sensibilità.
Dopo un anno di aggiornamento in arti applicate, ha continuato la sua formazione con un BTS in comunicazione visiva, graphic design, editoria e pubblicità. Nel 2012 consegue il diploma ed entra nel mondo del lavoro come graphic designer.
Nel 2014 ha lavorato all'interno del team packaging presso la sede della grande distribuzione GIFI, dove ha sviluppato il suo senso dell'organizzazione, la sua produttività e il suo dinamismo.
Nel 2017 ha deciso di avviare la propria attività come graphic designer e artista. È stato nel luglio 2018 che ha esposto per la prima volta, presso la Galleria Concept Store di La Baule.
Artista emergente, intende continuare a formarsi durante tutta la sua carriera e fare tutto il possibile per aiutarti a scoprire il suo mondo. Influenze: Street art, arte astratta, fotografia, video, musica e danza...
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1990
- Domini artistici: Opere di artisti dal valore d’artista certificato, Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artisti certificati Artista professionista Artisti Francesi Contemporanei