Felix the Cat n 3 (2020) Pittura da João Miranda
Venduto
Vedere più a proposito di João MirandaL'artista offre opere su commissione
Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!
Venditore João Miranda
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampeAcquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1077 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1077x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Olio
su Tela
- Dimensioni Altezza 15,8in, Larghezza 11,8in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 500 USD Espressionismo
Felix originated from the studio of Australian cartoonist/film entrepreneur Pat Sullivan. Either Sullivan himself or his lead animator, American Otto Messmer, created the character.[3] What is certain is that Felix emerged from Sullivan's studio, and cartoons featuring the character enjoyed success and popularity in popular culture. Aside from the animated shorts, Felix starred in a comic strip (drawn by Sullivan, Messmer and later Joe Oriolo) beginning in 1923,[4] and his image soon adorned merchandise such as ceramics, toys and postcards. Several manufacturers made stuffed Felix toys. Jazz bands such as Paul Whiteman's played songs about him (1923's "Felix Kept on Walking" and others).
By the late 1920s, with the arrival of sound cartoons, Felix's success was fading. The new Disney shorts of Mickey Mouse made the silent offerings of Sullivan and Messmer, who were then unwilling to move to sound production, seem outdated. In 1929, Sullivan decided to make the transition and began distributing Felix sound cartoons through Copley Pictures. The sound Felix shorts proved to be a failure and the operation ended in 1932. Felix saw a brief three-cartoon resurrection in 1936 by the Van Beuren Studios.
Felix cartoons began airing on American TV in 1953. Joe Oriolo introduced a redesigned, "long-legged" Felix, added new characters and gave Felix a "Magic Bag of Tricks" that could assume an infinite variety of shapes at Felix's behest. The cat has since starred in other television programs and in two feature films. As of the 2010s, Felix is featured on a variety of merchandise from clothing to toys. Joe's son Don Oriolo later assumed creative control of Felix.
In 2002, TV Guide ranked Felix the Cat number 28 on its "50 Greatest Cartoon Characters of All Time" list.[5]
In 2014, Don Oriolo sold the rights to the character to DreamWorks Animation, which is now part of Comcast's NBCUniversal division via Universal Pictures.[6]
Temi correlati
Since 2001, I have been a dedicated artist, painting canvases, creating graffiti, and murals. My artistic education includes studies at several renowned institutions, such as the Brazilian Sculpture Museum, the Museum of Modern Art of São Paulo, and the Cultural Center of Santos and São Paulo. Additionally, I have deepened my knowledge in drawing and life modeling, which has enriched my technique and artistic expression.
---
-
Nazionalità:
BRASILE
- Data di nascita : 1981
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Brasiliani Contemporanei