Plastic 6 (2023) Arte digitale da Jim Cheatle

Arte digitale, 29,1x23,2 in
670,78 USD
Spedizione inclusa

Venditore Jim Cheatle
Spedito da: Regno Unito (Tubo) Spedito entro 1 settimana
Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni
Spedizioni in tutto il mondo
Transazione sicura al 100%
Resi gratuiti
Consegna da ArtMajeur: La spedizione di quest’opera d’arte è gestita direttamente da ArtMajeur dal ritiro alla consegna finale al cliente. Dogana non inclusa.
  • Confezione (Tubo) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
  • Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
  • Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
  • Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
ArtMajeur fa ogni sforzo per garantirti l'acquisto di opere originali autentiche al prezzo più equo, o rimborsarti per intero.
  • Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
  • Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Transazione sicura al 100%, Metodi di pagamento accettati: Carta di credito, PayPal, Bonifico bancario.
Acquisto diretto sicuro La transazione è garantita da ArtMajeur: il venditore verrà pagato solo una volta che il cliente avrà ricevuto l'opera d'arte.
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Resi gratuiti: Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni.
Ritorni accettati 14 giorni ArtMajeur si impegna al 100% per la soddisfazione dei collezionisti: hai 14 giorni per restituire un'opera originale. L'opera deve essere restituita all'artista in perfette condizioni, nella sua confezione originale. Tutti gli articoli idonei possono essere restituiti (se non diversamente indicato).

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
34,72 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1202 px  

1500 px
Dimensioni del file (px) 1202x1500
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
Opera firmata dall'artista
Certificato di autenticità incluso
This series evolves from The Fragmentation Series, extending Jim Cheatle’s long-standing investigation into surface, disruption, and the instability of images. AI-generated elements are trained on photographs of Cheatle’s earlier physical works, as well as the debris and residual forms those works left behind—paintings deconstructed, documented, and [...]
This series evolves from The Fragmentation Series, extending Jim Cheatle’s long-standing investigation into surface, disruption, and the instability of images. AI-generated elements are trained on photographs of Cheatle’s earlier physical works, as well as the debris and residual forms those works left behind—paintings deconstructed, documented, and digitally reconfigured. These source materials are interwoven with conventional photography and re-imagined via composite techniques, creating works that blur the line between analogue and algorithm. The resulting images are not simulations of painting, but autonomous hybrids: uncanny objects that echo the original forms while suggesting entirely new spatial and material logics.

Temi correlati

Jim CheatleAi ArtFragmentationDigital CollageContemporary Painting

Tradotto automaticamente
Seguire
This series evolved from The Fragmentation Series, extending Jim Cheatle’s long-standing investigation into surface, disruption, and the instability of images. AI-generated elements are trained on photographs [...]

This series evolved from The Fragmentation Series, extending Jim Cheatle’s long-standing investigation into surface, disruption, and the instability of images. AI-generated elements are trained on photographs of Cheatle’s earlier physical works, as well as the debris and residual forms those works left behind—paintings deconstructed, documented, and digitally reconfigured. These source materials are interwoven with conventional photography and re-imagined via composite techniques, creating works that blur the line between analogue and algorithm. The resulting images are not simulations of painting, but autonomous hybrids: uncanny objects that echo the original forms while suggesting entirely new spatial and material logics. Rooted in abstraction but shaped by computational tools, the series explores how digital processes can extend, rather than replace, a material and painterly language.


Previous exhibitions include;

SUBRADAR
Curated by Jim Cheatle.
Jim Cheatle, Susan Collis, Neil Gall, Andrew Grassie, Neil Gall, Gavin Turk.
Laure Genillard Gallery, London
5 Feb - 2 Apr 2022

ART021
7 - 10 Nov 2019
Star Gallery, Beijing
Shanghai Contemporary Art Fair

SUBSTANTIFS: NEW PAINTING AND MATERIALITY IN THE SCREEN ENVIRONMENT
Curated by Jim Cheatle.
Jim Cheatle, Alison Goodyear, Alexis Harding, Peter Lamb, Antoine Langenieux-Villard,
Donal Moloney, Sarah Kate Wilson.
Arthouse1 Gallery, London
5 - 27 April 2019

CAROUSEL
17 - 25 May 2019
Curated by Amelia Bowles and Antoine Langenieux-Villard.

PUBLICATIONS
Subradar: The Deceptive Image in the Screen Environment
2022 Catalogue text and design Jim Cheatle.
Substantifs: New Painting and Materiality in the Screen Environment
2019 Catalogue text and design Jim Cheatle.
BENEATH IT ALL: SUBSTANTIFS AT ARTHOUSE1
2019. Tom Out Blog writes on the Substantifs show at Arthouse1
Tainted Love: Thoughts on ‘Surfaced: Surface and Materiality in the Screen Environment’ 2018. Instantloveland dot com article by John Bunker.
Surfaced: Surface and Materiality in the Screen Environment
2018. Catalogue text and design Jim Cheatle.
Jim Cheatle: The fragmentation Series
2016. Matt Price for Fused Magazine

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti