Venditore Gipéhel
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1500 px | ||
![]() |
1114 px |
Dimensioni del file (px) | 1500x1114 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale
Pittura,
Olio
- Dimensioni Altezza 13in, Larghezza 17,3in
Gipéhel (Jean-Paul Lecoeuvre) è autodidatta.
In gioventù si avvicina alla pittura attraverso il figurativo: paesaggi e nature morte. Dopo un lungo periodo di inattività riprende in mano i pennelli in età pensionabile
Scopre un altro universo: l'astratto. Il lavoro di Hans Hartung fu per lui uno shock. Era in sintonia con questo universo pittorico di astrazione lirica.
Il suo campo preferito è dipingere con gli acrilici, a volte con collage di carta sulla tela, per creare rilievi o anche con l'uso occasionale di china e sabbia.
Il carboncino per lui gli piace molto, pratica un disegno gestuale di rapida improvvisazione che lascia riposare per poi ritornare “a freddo” con una gomma, finché non trova il risultato il più soddisfacente possibile! .
Trova la sua ispirazione nei testi biblici, nella musica e nei temi che sviluppano l'attualità. La sua tecnica deve molto al Jazz e alla musica improvvisata. Dipinge con questo in mente, orientandosi lungo strade secondarie alla ricerca di nuovi orizzonti.
Esplora anche l'arte digitale virtuale che apre porte insospettate, a volte utilizzando il suo lavoro personale come base di lavoro.
Buona scoperta a tutti!
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1951
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Francesi Contemporanei