
308 Quadri originali in vendita:
Qual è l'origine della tecnica Stampino
Lo stencil è una tecnica (industriale o artistica) che permette di riprodurre più volte la stessa immagine su un supporto, grazie ad un coperchio che impedisce alla vernice di coprire il supporto in punti diversi della composizione. Questa tecnica è stata utilizzata per secoli dagli artigiani, ma è diventata popolare e di tendenza grazie al suo utilizzo in strada tramite i graffiti (street art, urban art). Permette così una veloce realizzazione dell'opera sulla pubblica via, e una più facile riproduzione identica. Gli stencil emblematici del nostro tempo sono Blek le Rat, Jef Aérosol, Miss. Tic, Jérome Mesnager, Banksy o persino C215.
Stai cercando Dipinti originali in vendita ?
Esplora tutti gli stili e tutte le tecniche pittoriche: dipinti contemporanei, street art, arte astratta, arte figurativa, paesaggi, ritratti, nature morte, nudi, acquarello, pittura a olio, pittura acrilica... ArtMajeur è per tutte le sensibilità artistiche e celebra la bellezza al tuo fianco per 20 anni con più di 3.6 milioni di opere d'arte contemporanea da scoprire... o acquisire! Il punto di riferimento mondiale per la pittura contemporanea. Scopri le opere di artisti contemporanei di tutto il mondo per arredare i tuoi interni con classe! Semplice amante dell'arte o collezionista confermato? Trova la tela o il dipinto preferito che migliorerà davvero la tua decorazione. ArtMajeur ti offre opere originali, edizioni limitate e stampe d'arte dei migliori artisti contemporanei del mondo. Su ArtMajeur, i dipinti sono selezionati da appassionati ed esperti del mercato dell'arte. Selezioniamo per te le opere originali di pittori alla moda, premiati e riconosciuti, nonché i nuovi valori emergenti nel campo dell'arte contemporanea per guidarti e aiutarti nel tuo processo di acquisto di dipinti online.
Scopri le moderne pitture a stencil su ArtMajeur
Le pitture a stencil contemporanee sono una forma unica di opera d’arte originale che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Questo tipo di pittura prevede l’uso di stencil, che sono disegni ritagliati realizzati con vari materiali come carta, cartone o plastica. Gli stencil vengono quindi posizionati su un supporto, che può includere tela, legno o persino pareti. L’artista applica poi vernice o inchiostro sopra lo stencil, creando un disegno o un’immagine che sia sia preciso che intricato. Ciò che rende questa forma d’arte così speciale è il livello di dettaglio e precisione che può essere raggiunto attraverso l’uso degli stencil. Inoltre, l’uso degli stencil consente la replicazione della stessa immagine, dando luogo a una serie di Opere visivamente coerenti. Nel complesso, le pitture a stencil contemporanee sono una forma d’arte unica e affascinante che sicuramente ispirerà e delizierà gli spettatori.

©2022 Olivier Secretan
Origini e Storia
Le pitture a stencil contemporanee hanno le loro radici nei primi anni del ventesimo secolo, quando gli artisti hanno iniziato a usare stencil per creare immagini con linee pulite e colori audaci. Uno dei primi esempi di questa tecnica è il lavoro dell’artista russo Kazimir Malevich, che ha usato stencil per creare la sua iconica pittura "Quadrato Nero" nel 1915. Durante gli anni ’60 e ’70, l’arte dello stencil è diventata popolare tra gli attivisti politici che l’hanno usata per fare dichiarazioni politiche e protestare contro l’establishment. In questo periodo è anche nata l’arte di strada e il graffiti, che hanno ulteriormente reso popolare la pittura a stencil come forma d’arte pubblica.

©2023 Olivier Secretan
Evoluzioni di queste opere nel mercato dell’arte contemporanea
Le pitture con stencil contemporanee si sono evolute notevolmente negli ultimi anni, con gli artisti che sperimentano nuove tecniche e materiali per creare opere dinamiche e sorprendenti. Questa forma d’arte è diventata sempre più popolare nel mercato dell’arte contemporanea, con collezionisti e gallerie che riconoscono l’estetica unica e la rilevanza culturale di queste opere. L’uso degli stencil consente agli artisti di creare disegni e motivi intricati, aggiungendo profondità e texture al loro lavoro. Inoltre, molti artisti stencil contemporanei traggono ispirazione da questioni politiche e sociali, utilizzando la loro arte come strumento di attivismo ed espressione.

©2023 Mr. Brainwash Artista rappresentato da ArtMajeur by YourArt
Artisti Famosi Correlati
Gli Artisti Contemporanei famosi per il loro lavoro nella pittura a stencil sono Banksy, Shepard Fairey e C215.
Banksy, un artista urbano inglese pseudonimo, è conosciuto per le sue opere a stencil caricature e politicamente impegnate. Ha acquisito riconoscimento internazionale per i suoi pezzi provocatori che spesso commentano temi sociali e politici come il capitalismo, il consumismo e la guerra.
Shepard Fairey, un artista di strada contemporaneo americano, designer grafico e illustratore, è conosciuto per la sua campagna Obey Giant e il suo iconico poster "Hope" di Obama. Le opere di Fairey spesso presentano temi politici e sociali, con uno stile caratterizzato da colori audaci, forme geometriche e immagini simili a propaganda.
C215, un artista di strada francese, crea dipinti a stencil intricati e dettagliati di persone e animali. Le sue opere spesso incorporano colori vibranti e motivi intricati, affrontando anche temi legati alla giustizia sociale e ai diritti umani.
Altri notevoli artisti contemporanei che lavorano nella pittura con stencil includono Blek le Rat, Stik e Vhils. Questi artisti hanno tutti dato un contributo significativo all’evoluzione di questo mezzo, con le loro opere che esplorano una vasta gamma di soggetti e stili.

©2023 Olivier Secretan
Dipinti a stencil contemporanei notevoli
Le pitture a stencil sono diventate una forma popolare di arte contemporanea negli ultimi anni. Alcune delle pitture a stencil più famose includono:
"Girl with Balloon" di Banksy (2004) - Quest’opera iconica raffigura una giovane ragazza che cerca di afferrare un palloncino a forma di cuore rosso. È diventata una delle opere più riconoscibili di Banksy ed è stata replicata in tutto il mondo.
"Flower Thrower" di Banksy (2003) - Un altro famoso stencil di Banksy, questa opera d’arte mostra una figura mascherata che getta un bouquet di fiori come un cocktail Molotov. È spesso considerata come un commento sulla futilità della guerra.
"Mona Lisa with Bazooka" di Banksy (2007) - Questo stencil raffigura la Mona Lisa che tiene un lanciarazzi. È una presa in giro satirica del famoso dipinto e ha lo scopo di sfidare le tradizionali nozioni di bellezza e femminilità.
"Fragile" di Nick Walker (2008) - Questo stencil mostra un uomo che porta una grande scatola con la scritta "fragile". È un commento sulla natura fragile della vita e della condizione umana.
"Love is in the Air" di Banksy (2003) - Questo stencil mostra un rivoltoso che getta un bouquet di fiori invece di un cocktail Molotov. Ha lo scopo di trasmettere l’idea che l’amore possa essere una forza potente per il cambiamento.


Olivier Secretan
Stampino su Tela | 59,1x59,1 in

Mister Melody
Stampino su Oggetto | 39,4x27,6 in

Olivier Secretan
Stampino su Legno | 39,4x31,5 in

Olivier Secretan
Stampino su Tela | 63,8x38,2 in

Olivier Secretan
Stampino su Tela | 78,7x39,4 in

Mr. Brainwash
Stampino su Carta | 50x37,8 in

Olivier Secretan
Stampino su Legno | 31,5x21,7 in

Olivier Secretan
Stampino su Tela | 59,1x59,1 in

Mr. Brainwash
Stampino su Carta | 50x37,8 in

Mr. Brainwash
Stampino su Carta | 37,8x50 in

Ludwig Schult
Stampino su Carta | 27,6x19,7 in

P*Nm
Stampino su Cartone | 15,8x15,8 in

P*Nm
Stampino su Altro substrato | 11,8x11,8 in

G. Carta
Stampino su Carta | 3,9x3,9 in
