709 Quadri originali in vendita:
Qual è l'origine della tecnica Grafite
Disegno in bianco e nero realizzato a matita, strumento costituito da un bastoncino di legno che funge da guaina per una mina di grafite della stessa lunghezza. La grafite è una specie minerale derivata dal carbonio. Utilizzato in molti campi, è ovviamente apprezzato dagli artisti: sotto forma di matita, polvere o grafite idrosolubile, questo materiale, naturale o sintetico, permette di ottenere variazioni di tono molto interessanti per realizzare disegni in bianco e nero. .
Stai cercando Dipinti originali in vendita ?
Esplora tutti gli stili e tutte le tecniche pittoriche: dipinti contemporanei, street art, arte astratta, arte figurativa, paesaggi, ritratti, nature morte, nudi, acquarello, pittura a olio, pittura acrilica... ArtMajeur è per tutte le sensibilità artistiche e celebra la bellezza al tuo fianco per 20 anni con più di 3.6 milioni di opere d'arte contemporanea da scoprire... o acquisire! Il punto di riferimento mondiale per la pittura contemporanea. Scopri le opere di artisti contemporanei di tutto il mondo per arredare i tuoi interni con classe! Semplice amante dell'arte o collezionista confermato? Trova la tela o il dipinto preferito che migliorerà davvero la tua decorazione. ArtMajeur ti offre opere originali, edizioni limitate e stampe d'arte dei migliori artisti contemporanei del mondo. Su ArtMajeur, i dipinti sono selezionati da appassionati ed esperti del mercato dell'arte. Selezioniamo per te le opere originali di pittori alla moda, premiati e riconosciuti, nonché i nuovi valori emergenti nel campo dell'arte contemporanea per guidarti e aiutarti nel tuo processo di acquisto di dipinti online.
Scopri le moderne pitture a grafite su ArtMajeur
Le Pitture al Grafite Contemporanee sono una forma unica di Opere d’arte originali che utilizzano il grafite come mezzo principale. Questo stile d’arte sta guadagnando popolarità grazie alla sua versatilità e alla capacità di creare una vasta gamma di texture e tonalità che possono essere manipolate per creare immagini sorprendenti. Le pitture al grafite possono essere realizzate su una varietà di supporti, tra cui carta, tela e legno. I materiali utilizzati in questo tipo di arte includono matite al grafite, gomme e fissativi. Ciò che distingue le pitture al grafite da altri mezzi è la loro capacità di creare dettagli intricati e sfumature sottili che possono evocare forti emozioni nello spettatore. La bellezza di questo tipo di arte risiede nella sua capacità di catturare l’essenza di un soggetto con un semplice tratto di matita. Le qualità uniche delle pitture al grafite le rendono una forma altamente ricercata di opere d’arte originali.

©2024 Michel Debray
Origini e Storia
Le pitture in grafite contemporanee sono nate nel XX secolo e hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni. L’uso della grafite, una forma di carbonio, nell’arte risale ai tempi preistorici quando veniva utilizzata per le pitture rupestri. Tuttavia, l’uso della grafite come medium primario per la pittura è relativamente nuovo. I precursori delle pitture in grafite includono artisti come Vija Celmins e Chuck Close.

©2025 Madit
Evoluzioni di queste opere nel mercato dell’arte contemporanea
Le Pitture Contemporanee a Matita hanno vissuto una significativa evoluzione negli ultimi anni, con gli artisti che esplorano nuove tecniche e stili per spingere i confini del mezzo. Queste opere spesso presentano composizioni intricate e altamente dettagliate che mettono in mostra la versatilità e la profondità della matita come materiale. Di conseguenza, queste pitture hanno guadagnato un seguito significativo nel mercato dell’arte contemporanea, con collezionisti ed appassionati d’arte attratti dalle loro uniche qualità estetiche ed eccellenza tecnica. Le domande relative all’importanza di queste pitture nel mondo dell’arte includono il loro impatto sull’evoluzione del disegno come mezzo, la relazione tra la pittura contemporanea a matita e altre forme di arte contemporanea, e il ruolo della tecnologia nella creazione e diffusione di queste opere.

©2024 Michel Debray
Artisti Famosi Correlati
Gli Artisti Contemporanei che sono famosi per il loro lavoro nel campo delle pitture contemporanee a grafite includono Julie Heffernan, Yannis Gaitis e Paul Cadden.
Julie Heffernan è un’artista americana conosciuta per i suoi dipinti su larga scala che esplorano temi del mondo naturale e dell’esperienza umana. I suoi dipinti in grafite sono ricchi di dettagli e spesso presentano immagini surreali che trascinano lo spettatore in un mondo onirico.
Yannis Gaitis è stato un pittore e scultore greco considerato uno dei più importanti artisti della generazione post-bellica. I suoi dipinti a grafite sono caratterizzati dai loro netti contrasti in bianco e nero, e spesso presentano forme e figure astratte che mettono in discussione le tradizionali nozioni di rappresentazione.
Paul Cadden è un artista scozzese conosciuto per le sue pitture iperrealistiche a matita che catturano i dettagli della vita quotidiana. Le sue opere raffigurano spesso scene urbane e oggetti ordinari, come un giornale sgualcito o un mozzicone di sigaretta gettato, con una precisione sorprendente.
Altri artisti contemporanei che hanno guadagnato fama per le loro pitture a grafite includono Ian Ingram, il quale crea disegni intricati che esplorano l’intersezione tra scienza e arte, e Armin Mersmann, le cui opere iperrealistiche catturano la bellezza e la complessità del mondo naturale.
Nel complesso, le pitture contemporanee in grafite offrono una prospettiva unica sul mondo circostante, e questi artisti stanno spingendo i confini di ciò che è possibile con questo versatile mezzo.

©2025 Hunka Tibor
Pitture a grafite contemporanee degne di nota
Le pitture a grafite sono state una forma d’arte popolare per secoli, e gli artisti contemporanei continuano a creare pezzi sorprendenti che mostrano la bellezza e la versatilità di questo mezzo. Ecco alcune famose pitture a grafite contemporanee e le loro descrizioni:
Nel complesso, queste moderne opere a matita dimostrano l’incredibile varietà e profondità di questo versatile mezzo, e l’abilità e la creatività degli artisti che lo utilizzano.

Gaurav Gupta
Grafite su Carta | 23,4x16,5 in

Mewan Fonseka
Grafite su Carta | 12x9 in

Sandrine Piegay
Grafite su Tela | 31,5x23,6 in

Anastasiia Astapenko
Grafite su Carta | 15,8x11,8 in

Carole Guénault
Grafite su Carta | 19,7x12,6 in

Sanduni Beddage
Grafite su Carta | 35x22 in

Michel Debray
Grafite su Carta | 9,8x9,8 in

Sameera Kalupahana
Grafite su Carta | 16x12 in
