Opere originali di Land Art in vendita

51 Opere d'arte originali, edizioni limitate e stampe: La[...]

51 Opere d'arte originali, edizioni limitate e stampe:

La land art, detta anche earth art, viene realizzata direttamente nel paesaggio scolpendo o costruendovi strutture di materiali naturali. Gli inizi del movimento ambientalista e la diffusa mercificazione dell'arte americana alla fine degli anni '60 hanno avuto un impatto su idee e opere che erano, a vari livelli, alienate dal mercato dell'arte. Il movimento era uno sviluppo del concettualismo e del minimalismo.

Le principali preoccupazioni del movimento artistico erano la sua opposizione alla commercializzazione delle arti e il suo entusiasmo per il movimento ecologista emergente. Il prevalere del sentimento antiurbano e la sua controbilanciata passione per la vita di campagna coincisero con il movimento artistico. Tra questi impulsi c'erano le aspirazioni spirituali affinché la Terra servisse come casa dell'umanità.

Un metodo basato sul processo di creare arte in cui l'artista avrebbe fatto escursioni nell'ambiente circostante per raccogliere oggetti o eseguire interventi specifici per il sito si è evoluto rapidamente da quella che inizialmente era iniziata come una tendenza nella scultura per incorporare materiali naturali come terra, rocce , e piante. Mentre alcuni artisti hanno creato interventi temporanei e limitati nel paesaggio, altri hanno utilizzato attrezzature meccaniche per il movimento terra per creare i loro lavori di sterro. Per la presentazione nelle gallerie, gli artisti hanno spesso utilizzato fotografie, film e mappe per documentare i loro lavori di sterro. Inoltre, combinando elementi organici dell'ambiente in sculture e installazioni, i land artist hanno creato la land art nelle gallerie.


Storia della Land Art

La land art è stata una protesta contro la "spietata commercializzazione" dell'arte in America negli anni '60 e '70. Tuttavia, la documentazione fotografica veniva spesso esposta negli spazi convenzionali della galleria. Durante questo periodo, i sostenitori della land art rifiutarono il museo o la galleria come sede dell'attività artistica e crearono progetti paesaggistici monumentali che erano al di fuori dell'ambito della tradizionale scultura trasportabile e del mercato dell'arte commerciale. L'arte minimalista e concettuale, così come le tendenze contemporanee come De Stijl, il cubismo, il minimalismo e le opere di Constantin Brâncuși e Joseph Beuys, sono servite da ispirazione per la Land art.

La prima Land art è stata creata alla Skowhegan School of Painting and Sculpture da Douglas Leichter e Richard Saba nel 1967, secondo l'articolo del critico d'arte Grace Glueck sul New York Times. L'improvvisa comparsa della Land art nel 1968 può essere attribuita a una generazione di artisti, la maggior parte dei quali poco più che ventenni, che stavano rispondendo all'aumento dell'attivismo politico dell'anno così come ai movimenti ambientalisti e di liberazione delle donne in rapida crescita.

Un esempio di land art che servì come mezzo per identificare pubblicamente un gruppo di artisti pionieri fu una mostra collettiva del 1968 chiamata "Earthworks" tenutasi alla Dwan Gallery di New York. "Earthworks" ha mostrato la documentazione di progetti site-specific di artisti come Sol LeWitt, Robert Morris, Claes Oldenburg, Dennis Oppenheim e Stephen Kaltenbach poiché alcuni degli artisti in mostra avevano difficoltà a trovare terreni appropriati per il loro lavoro site-specific. Attraverso mappe, foto, lucidi e disegni, la mostra ha catalogato come è stato concettualizzato il loro lavoro. Ironia della sorte, nonostante gli sforzi di questi artisti per rifiutare le istituzioni convenzionali, spesso hanno dovuto accettare finanziamenti da loro per sviluppare i loro progetti.

Robert Smithson era forse l'artista più noto che lavora in questo genere. In risposta al disimpegno del Modernismo dalle questioni sociali, il suo saggio del 1968 "The Sedimentation of the Mind: Earth Projects" ha offerto un quadro critico per il movimento. The Spiral Jetty (1970), che Smithson ha creato come un lungo molo a forma di spirale (1500 piedi) che sporge nel Great Salt Lake nel nord dello Utah, negli Stati Uniti, è il suo pezzo di arte terrestre più noto e probabilmente più famoso. Quanto del lavoro, se del caso, è visibile dipende dai cambiamenti del livello dell'acqua.

Il primo museo americano a presentare una mostra di Earth art, intitolata semplicemente Earth Art, è stato l'Herbert F. Johnson Museum of Art della Cornell University nel febbraio 1969. Le opere d'arte erano esposte al museo e in tutto il campus di Ithaca della Cornell University. , fornendo un luogo per pezzi che in seguito avrebbero continuato a sfidare lo status dell'arte come merce, in particolare quelle installazioni che offuscavano i confini tra il contesto di un oggetto e l'ambiente circostante.

La recessione ha avuto un impatto significativo sul finanziamento dell'arte terrestre a metà degli anni '70. Molti artisti facevano affidamento sugli sponsor per pagare costosi appezzamenti di terreno in modo da poter finire opere su larga scala. Il movimento perse una delle sue figure più significative quando Robert Smithson morì in un incidente aereo nel 1973, e finì. Coloro la cui reputazione è stata costruita sull'arte terrestre, come De Maria, Heizer, Morris e Andre, hanno cambiato il fulcro del loro lavoro per adattarsi a contesti istituzionali e di gallerie. Sebbene concettualmente estranea alle opere d'avanguardia dei pionieri della land art, la parola "land art" è entrata nel mainstream dell'arte pubblica e talvolta viene utilizzata impropriamente per descrivere qualsiasi forma d'arte in natura.


Artisti chiave della Land Art

Roberto Smithson (1938-1973)

Il lavoro pionieristico di Robert Smithson deve essere incluso in qualsiasi analisi della land art. Per creare composizioni scultoree tridimensionali, ha iniziato a combinare vari materiali. Nascono così una serie di lavori "non-sito", in cui all'interno di gallerie vengono collocate sculture di terra e roccia riportate dalle spedizioni. Queste sculture includevano spesso mappe, bidoni, specchi, vetro e neon. I lavori di sterro di Smithson Spiral Jetty (1970), Broken Circle/Spiral Hill (1971) e Amarillo Ramp (1973) sono le sue creazioni più famose (1973). Rimuovendo completamente l'arte dal contesto della galleria e integrandola nel terreno naturale, ha alterato per sempre i concetti precostituiti della forma scultorea nell'arte contemporanea.


Andy Goldsworthy (nato nel 1956)

Andy Goldsworthy è un noto scultore e fotografo di land art che lavora nella e con la natura. La sua produzione può essere classificata in progetti permanenti e temporanei. Questi ultimi sono progettati per svanire alla fine del ciclo di vita e sono costituiti da componenti organici e transitori. Crea una serie di disegni ripetitivi, tra cui spirali, cerchi e linee serpeggianti, da rami, foglie, rocce e ghiaccio. L'effimero al centro di queste iniziative è il riflesso di un'ecologia fragile e di un ambiente naturale in continua evoluzione.


Nancy Holt (1938-2014)

Nonostante sia stata messa in ombra dal suo famoso marito, Robert Smithson, Holt ha creato un corpo di lavoro unico rispetto al suo e con sfumature più futuristiche. Alcuni dei migliori lavori di Holt sono difficilmente presenti quando si utilizza una strategia senza lasciare traccia. Holt ha riconosciuto il legame tra arte ed eco-attivismo prima e più chiaramente degli altri Land Artist.


Maya Lin (nata nel 1959)

Uno dei luoghi più riconoscibili è il Vietnam Veterans Memorial, progettato da Maya Lin a Washington, DC. La sua firma era l'uso di un muro semplice e basso per seguire i contorni del terreno circostante. Il suo approccio minimalista all'arte pubblica comporta l'aggiunta di qualcosa che sembra essere stato aggiunto in seguito ma che comunque si adatta.

Le sue installazioni all'aperto sono caratterizzate da piccole ondate di terra appena percettibili che potrebbero passare inosservate se non le si guarda da una grande altezza o da una grande distanza. La sua ultima attenzione è stata rivolta alle sculture da interni, che evocano intellettualmente e visivamente il terreno ondulato di aree geografiche lontane e conservano un implicito interesse ambientale.


Anna Mendieta (1948-1985)

Una figura influente nello sviluppo della Land Art, in particolare nel modo in cui il corpo umano interagisce e ritorna alla natura, è stata l'artista femminista cubana Ana Mendieta. Mendieta ha prodotto oltre 200 pezzi usando il suo corpo e la terra come mezzo per le sue sculture provocatorie. Il suo lavoro è multistrato, profondamente filosofico e legato a varie tradizioni artistiche, tra cui concettualismo, land art, performance e body art. Mendieta si è affermata come pioniera dell'arte della terra attraverso la sua serie di foto e video Silueta (1973-1980). Per dimostrare il legame indissolubile tra il pianeta e la natura umana, l'artista ha scolpito il suo corpo in diversi paesaggi per il suo progetto.


Walter De Maria (1935-2013)

Nelle sue sculture, installazioni e opere di terra, Walter de Maria utilizza forme geometriche per produrre una successione di ripetizioni che esplorano il legame tra il relativo e l'assoluto. Lighting Field (1977), la sua opera di land art più nota, è una griglia di quadrati di un miglio per un chilometro che è stata collocata in una parte remota del deserto del New Mexico. Quattrocento pali in acciaio inossidabile lucido, alti più di venti piedi e con punte appuntite che definiscono un piano orizzontale, il punto di attrazione dei fulmini, compongono la griglia. Il visitatore può entrare fisicamente nella griglia o osservarla da lontano, in una serie di potenti illusioni ottiche che variano nel tempo e nello spazio, arte, paesaggio e natura si scontrano.


Michael Heizer (nato nel 1944)

Michael Heizer è stato una figura significativa nel movimento della land art. È rinomato per la sua capacità di costruire opere su larga scala ed esplorare l'interazione tra spazio positivo e negativo. Iniziando la sua carriera artistica con una serie di tele curve che chiamò "pittura negativa". Alla fine degli anni '60, creò il suo primo pezzo di terra negativo, che era "Nord, Est, Sud e Ovest". Questo progetto è stato il suo primo tentativo di terrapieno su larga scala, ed è stato realizzato da una serie di buche con forme geometriche scavate nel deserto della Sierra Nevada.


Richard Long (nato nel 1945)

Alla fine degli anni '60, l'artista ha iniziato la sua interazione diretta con la natura utilizzando la sua passeggiata come mezzo, motivato dal desiderio di utilizzare il paesaggio in modi nuovi. Long ha tentato di sovvertire il linguaggio e le aspirazioni dell'arte e portarlo a un livello più basilare, intimo e fondamentale attraverso una sequenza di gesti ripetitivi o lunghe passeggiate solitarie. Il suo obiettivo era quello di esemplificare in se stesso le possibilità di una conversazione genuina tra l'uomo e l'ambiente. Il tempo, lo spazio e la distanza sono i soggetti di questo rivoluzionario progetto di land art concettuale, e vengono espansi su vasta scala.


Dennis Oppenheim (1938-2011)

Insieme a Michael Heizer, Nancy Holt, Walter De Maria, Robert Smithson e Oppenheim, la prima generazione di artisti di Land includeva Oppenheim. Negli anni '60, hanno creato questo nuovissimo genere artistico utilizzando la terra stessa come mezzo. I primi interventi di Oppenheim nel mondo naturale, contrariamente a quelli di molti dei suoi contemporanei, presero la forma della rimozione, risalendo al tradizionale principio scultoreo di scolpire, secondo le stesse parole dell'artista, "togliendo piuttosto che aggiungendo". I confini geopolitici, i fusi orari e il degrado naturale sono solo alcuni esempi dei sistemi sociali e naturali a cui si fa riferimento ed evidenziati in Annual Rings (1968), un'opera site-specific. La riproduzione della mappa serve a dimostrare come la mappatura svolga un ruolo nella creazione di confini innaturali e spesso violenti tra gli stati e il fiume, un confine naturale, funge da strumento per questi confini internazionali.

Oppenheim ha messo in discussione "i valori relativi dei sistemi di ordinamento in base ai quali viviamo" giustapponendo elementi naturali con idee artificiali come nazionalità e fusi orari. Allo stesso tempo, artisti della terra come Robert Smithson e Walter de Maria stavano anche producendo Earthworks site specific in cui gli ambienti naturali venivano messi in conflitto con interventi artificiali.


Citazioni di artisti della terra

Roberto Smithson

"I nomi dei minerali e i minerali stessi non differiscono l'uno dall'altro, perché in fondo sia alla materia che all'impronta c'è l'inizio di un numero abissale di fessure. Parole e rocce contengono un linguaggio che segue una sintassi di spaccature e Se guardi abbastanza a lungo qualsiasi parola, la vedrai aprirsi in una serie di faglie, in un terreno di particelle contenenti ciascuna il proprio vuoto.


Andy Goldsworthy

“Non sono un performer ma occasionalmente lavoro deliberatamente in un contesto pubblico. Alcune sculture hanno bisogno del movimento delle persone intorno a loro per funzionare”.

"Anche in inverno una macchia isolata di neve ha una qualità speciale."


Nancy Holt

"Sei un piccolo granello in questo vasto spazio."


Maya Lin

“L'arte è molto complicata perché è quello che fai per te stesso. È molto più difficile per me realizzare quelle opere rispetto ai monumenti o all'architettura. "


Ana Mendieta

"La mia arte si basa sulla convinzione di un'energia universale, che attraversa tutto: dall'insetto all'uomo, dall'uomo allo spettro, dallo spettro alla pianta, dalla pianta alla galassia. Le mie opere sono le vene di irrigazione di questo fluido universale. Attraverso risalgono la linfa ancestrale, le credenze originarie, gli accumuli primordiali, i pensieri inconsci che animano il mondo.


Walter De Maria

"Mi piacciono i disastri naturali e penso che possano essere la più alta forma d'arte che si possa sperimentare".

"Ogni buona opera dovrebbe avere almeno dieci significati."


Michael Heizer

“Un'opera d'arte forte lascia davvero senza parole. Si sentono un po' arrabbiati perché non lo capiscono”.


Riccardo Lungo

“Una scultura, una mappa, una fotografia; tutte le forme del mio lavoro sono uguali e complementari. La conoscenza delle mie azioni, in qualsiasi forma, è l'arte. La mia arte è l'essenza della mia esperienza, non una sua rappresentazione”.


Dennis Oppenheim

“La maggior parte del mio lavoro nasce dalle idee. Di solito riesco a fare solo poche versioni di ogni idea. Land Art e Body Art erano concetti particolarmente forti che consentivano molte permutazioni. Tuttavia, mi sono ritrovato a voler passare a qualcos'altro.

Discover contemporary artworks on Artmajeur

Contemporary art is a vibrant constellation of artistic expressions. This creative universe encompasses a wide array of mediums, from paintings, sculpture, and photography to drawing, printmaking, textile art, and digital art, each medium a star shining with its own distinct radiance. Artists use diverse supports and materials to bring their visions to life, such as canvas, wood, metal, and even innovative digital canvases for the creation of virtual masterpieces

A contemporary painting, for instance, may weave its story through the masterful strokes of acrylic or oil, while a contemporary sculpture might sing its song in the language of stone, bronze, or found objects. The photographic arts capture and manipulate light to produce striking images, while printmaking employs techniques like lithography and screen-printing to produce multiples of a single, impactful image. Textile art plays with fabrics and fibers, whereas digital art pushes the boundaries of creation with innovative technology. 

The allure of contemporary art lies in its boundary-pushing nature, its relentless quest for experimentation and its constant reflection of the evolving human experience. This boundless creativity, coupled with its strong social and personal commentary, makes every piece of contemporary art a unique emblem of its time, a mirror held up to the realities and dreams of our complex world. It whispers to us, moves us, provokes thought, and kindles a deep emotional response, stirring the soul of anyone willing to listen. It is, indeed, the language of emotions and ideas, spoken in the dialect of our era.

Pittura,  31,5x39,4 in
Cabane à Traunkirchen - Austria Pittura, 31,5x39,4 in
©2021 Jerome Labrunerie (GEO)

Origins and history of contemporary art

The story of contemporary art unfolds in the mid-20th century, marked by seismic shifts in artistic expression. Post-World War II, around the 1950s and 1960s, artists began experimenting beyond traditional confines, challenging the norms of what art could be. This revolutionary epoch birthed myriad new movements and artistic forms such as abstract expressionism, pop art, and minimalism. Paintings, once confined by realism, embraced abstraction, as artists used color and form to express emotions and ideas. Notable periods like the advent of pop art in the late 1950s and early 1960s saw artworks mimicking popular culture and mass media, reflecting society’s shifting focus.

The sculptural arts, too, witnessed a metamorphosis. Sculptors started to experiment with new materials and forms, often creating artworks that interacted with the viewer and the surrounding space, fostering a sense of engagement. Drawing, a timeless practice, also evolved, with artists incorporating innovative techniques and concepts to redefine its role in contemporary art.

Photography, a relatively new medium, emerged as a powerful tool in the contemporary art landscape. Born in the 19th century, it truly came into its own in the latter half of the 20th century, blurring the lines between fine art and documentation. Printmaking, a practice dating back to ancient times, saw renewed interest and experimentation with techniques like lithography, etching, and screen printing gaining prominence.

The realm of textile art expanded dramatically, as artists began to appreciate the versatility and tactile quality of fabric and fibers. Artists began using textiles to challenge the boundaries between fine art, craft, and design. 

The dawn of digital technology in the late 20th century heralded a new age for contemporary art. Digital art emerged as artists started leveraging new technologies to create immersive, interactive experiences, often blurring the line between the virtual and the physical world.

Through these transformative periods, the essence of contemporary art has remained the same: a dynamic, evolving reflection of the times we live in, continually pushing boundaries and embracing the new, always questioning, always exploring.

Pittura,  17,7x15,8 in
Droga w lesie Pittura, 17,7x15,8 in
©2023 Jerzy Kosinski

Evolutions of theses contemporary works in the art market

As we navigate through the 21st century, the dynamic landscape of contemporary art continues to evolve and expand, reflecting our ever-changing world. Contemporary paintings, once primarily confined to two-dimensional canvases, now embrace a multitude of forms and techniques, ranging from mixed media installations to digital creations, each piece a rich a weaving of thoughts, emotions, and narratives. Sculpture, too, has ventured far beyond traditional stone and bronze, with artists incorporating light, sound, and even motion, embodying the ephemerality and flux of the modern world.

Photography, in the hands of contemporary artists, has expanded its horizons, seamlessly blending with digital technology to create breathtaking imagery that challenges our perception of reality. Drawing, as well, has transcended the borders of paper, incorporating multimedia elements and exploratory techniques to redefine its role in the artistic discourse. Printmaking continues to flourish, with contemporary artists using traditional methods in innovative ways to deliver potent social and personal commentaries.

Textile art, once considered a craft, now holds a prominent place in the contemporary art world, with artists using it to explore issues of identity, tradition, and cultural heritage. Meanwhile, digital art, the newest member of the contemporary art family, has revolutionized the way we create and interact with art, presenting immersive experiences that blur the boundary between the virtual and the physical.

These diverse forms of contemporary art hold significant value in the current art market, not only due to their aesthetic appeal but also their ability to encapsulate and communicate complex ideas and emotions. Collectors, curators, and art lovers worldwide seek these works, drawn to their inherent dynamism, their innovative use of materials, and their eloquent expressions of our shared human experience. As a testimonial to our times, these contemporary artworks encapsulate the pulse of our society and the resonance of individual voices, forever etching our collective narrative into the annals of art history.

Pittura,  51,2x39,4 in
Ethereal Canopy Pittura, 51,2x39,4 in
©2024 Roula Chreim

Famous Contemporary Artists

As we delve into the vibrant realm of contemporary art, we encounter an array of artists who shape this dynamic field. Each a master in their medium - painting, sculpture, photography, drawing, printmaking, textile, or digital art - they push artistic boundaries, reflecting our era and challenging perceptions. Let’s explore these remarkable contributors and their groundbreaking works.

1. Gerhard Richter - Known for his multi-faceted approach to painting, Richter challenges the boundaries of the medium, masterfully oscillating between abstract and photorealistic styles. His works, whether featuring squeegee-pulled pigments or blurred photographic images, engage in a fascinating dialogue with perception.

2. Jeff Koons - A significant figure in contemporary sculpture, Koons crafts monumental pieces that explore themes of consumerism, taste, and popular culture. His iconic balloon animals, constructed in mirror-polished stainless steel, captivate with their playful yet profound commentary.

3. Cindy Sherman - An acclaimed photographer, Sherman uses her lens to explore identity and societal roles, particularly of women. Renowned for her conceptual self-portraits, she assumes myriad characters, pushing the boundaries of photography as a medium of artistic expression.

4. David Hockney - Hockney, with his prolific output spanning six decades, is a pivotal figure in contemporary drawing. His bold use of color and playful exploration of perspective convey an intoxicating sense of joy and an unabashed celebration of life.

5. Kiki Smith - An innovative printmaker, Smith’s work explores the human condition, particularly the female body and its social and cultural connotations. Her etchings and lithographs speak to universal experiences of life, death, and transformation.

6. El Anatsui - A master of textile art, Anatsui creates stunning tapestry-like installations from discarded bottle caps and aluminum scraps. These shimmering, flexible sculptures blend traditional African aesthetic with contemporary art sensibilities, speaking to themes of consumption, waste, and the interconnectedness of our world.

7. Rafael Lozano-Hemmer - A leading figure in digital art, Lozano-Hemmer utilizes technology to create interactive installations that blend architecture and performance art. His work, often participatory in nature, explores themes of surveillance, privacy, and the relationship between people and their environments.

Pittura,  31,5x39,4 in
Die Positive Kraft des Waldes Pittura, 31,5x39,4 in
©2024 Hannes Hofstetter

Notable contemporary artworks

The contemporary art landscape is a dynamic patchwork of diverse expressions and groundbreaking ideas, each artwork a unique dialog with its audience. Here are a selection of some renowned contemporary artworks, spanning various media such as painting, sculpture, photography, drawing, printmaking, textile art, and digital art, that have profoundly influenced this vibrant movement.

  1. "Cloud Gate" by Anish Kapoor, 2006 - This monumental stainless steel sculpture, also known as "The Bean," mirrors and distorts the Chicago skyline and onlookers in its seamless, liquid-like surface, creating an interactive experience that blurs the line between the artwork and the viewer.

  2. "Marilyn Diptych" by Andy Warhol, 1962 - An iconic piece of pop art, this silkscreen painting features fifty images of Marilyn Monroe. Half brightly colored, half in black and white, it reflects the dichotomy of celebrity life and its influence on popular culture.

  3. "Rhein II" by Andreas Gursky, 1999 - This photographic artwork, a digitally-altered image of the Rhine River, is celebrated for its minimalist aesthetic. It strips the landscape to its bare essentials, invoking a sense of tranquility and vastness.

  4. "Black Square" by Kazimir Malevich, 1915 - A revolutionary painting in the realm of abstract art, this piece, featuring nothing more than a black square on a white field, challenges traditional notions of representation, symbolizing a new era in artistic expression.

  5. "Puppy" by Jeff Koons, 1992 - This giant sculpture, a West Highland Terrier blanketed in flowering plants, explores themes of innocence, consumer culture, and the interplay between high art and kitsch. It’s a delightful blend of traditional sculpture and garden craft.

  6. "Re-projection: Hoerengracht" by Ed and Nancy Kienholz, 1983-1988 - A room-sized tableau representing Amsterdam’s red-light district, this work combines elements of sculpture, painting, lighting, and found objects. It engages viewers in a stark commentary on commodification and objectification.

  7. "Untitled" (Your body is a battleground) by Barbara Kruger, 1989 - This photomontage, combining black-and-white photography with impactful text, explores issues of feminism, identity, and power. Its potent, confrontational message is a prime example of the power of text in contemporary visual art.

  8. "For the Love of God" by Damien Hirst, 2007 - This sculpture, a platinum cast of a human skull encrusted with 8,601 diamonds, probes themes of mortality, value, and the human fascination with luxury and decadence. It’s a compelling blend of macabre and magnificence.

  9. "Physical impossibility of Death in the Mind of Someone Living" by Damien Hirst, 1991 - This artwork, featuring a tiger shark preserved in formaldehyde, blurs the line between traditional sculpture and biological specimen. It prompts viewers to contemplate mortality and nature’s ferocity.

  10. "One and Three Chairs" by Joseph Kosuth, 1965 - A piece of conceptual art, it presents a physical chair, a photograph of a chair, and a dictionary definition of a chair, thus exploring the relationship between language, picture, and referent in art.

These pieces, in their diversity, exemplify the rich tapestry of contemporary art, each piece a unique commentary on our world and a testament to the limitless potential of creative expression.


Più rilevanti | I più recenti

Pittura intitolato "Cabane à Traunkirch…" da Jerome Labrunerie (GEO), Opera d'arte originale, Olio Montato su Telaio per bar…
Cabane à Traunkirchen - Austria - Pittura, 31,5x39,4 in ©2021 da Jerome Labrunerie (GEO) - Land Art, land-art-957, foresta, Traunkirchen

Jerome Labrunerie (GEO)

"Cabane à Traunkirchen - Austria"

Olio su Tela di lino | 31,5x39,4 in

3.406,15 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Die Positive Kraft…" da Hannes Hofstetter, Opera d'arte originale, Olio Montato su Telaio per barella in…
Die Positive Kraft des Waldes - Pittura, 31,5x39,4 in ©2024 da Hannes Hofstetter - Land Art, land-art-957, foresta, Baum, Wald, positive Kraft, Energie bekommen, Energie des Waldes

Hannes Hofstetter

"Die Positive Kraft des Waldes"

Olio su Tela | 31,5x39,4 in

3.032,22 USD
Pittura intitolato "Forest waterfall" da Iryna Nikolaieva, Opera d'arte originale, Acrilico
Forest waterfall - Pittura, 20,1x15,8 in ©2024 da Iryna Nikolaieva - Land Art, land-art-957, foresta, forest, waterfall, leaves, stone, nature

Iryna Nikolaieva

"Forest waterfall"

Acrilico su Cartone | 20,1x15,8 in

351,62 USD
Pittura intitolato "Lost in the woods" da Katica Sudarić, Opera d'arte originale, Acrilico
Lost in the woods - Pittura, 27,6x19,7 in ©2023 da Katica Sudarić - Land Art, land-art-957, foresta, forest, lostinforest, beautifulbackground, sky, skyandwoods, skyandforest

Katica Sudarić

"Lost in the woods"

Acrilico su Tela | 27,6x19,7 in

4.263,2 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Warm winter" da Crystelle Reeves, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Telaio per barella in legno
Warm winter - Pittura, 11x9 in ©2024 da Crystelle Reeves - Land Art, land-art-957, foresta, Nature, Forêt, Hivers, Winter, forest, Blue, Bleu, Deer, landscape, Paysage, Realism, Realisme, calm, calme, couleur froide, harmonie, Harmony

Crystelle Reeves

"Warm winter"

Acrilico su Tela | 11x9 in

198,42 USD
Pittura intitolato "Evening forest" da Vistor Korotkov, Opera d'arte originale, Olio
Evening forest - Pittura, 29,5x23,6 in ©2022 da Vistor Korotkov - Land Art, land-art-957, foresta

Vistor Korotkov

"Evening forest"

Olio su Tela di lino | 29,5x23,6 in

1.228 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Von der Nacht geküs…" da Claudia Maria Ulrich, Opera d'arte originale, Olio
Von der Nacht geküsst - Pittura, 19,7x15,8 in ©2022 da Claudia Maria Ulrich - Land Art, land-art-957, foresta, ölbild, Ölmalerei, Blau, Grün, Wald, Nacht

Claudia Maria Ulrich

"Von der Nacht geküsst"

Olio su Tela | 19,7x15,8 in

772,12 USD
Stampe disponibili
Disegno intitolato "Forest road" da Oleg Kirnos, Opera d'arte originale, Biro
Forest road - Disegno, 16,3x11,6 in ©2019 da Oleg Kirnos - Land Art, land-art-957, foresta, forest, trees, landscape, drawing, graphics, road, forestroad, interior, interiordrawing, forestbeauty, sketch

Oleg Kirnos

"Forest road"

Biro su Cartone | 16,3x11,6 in

687,19 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "El bosque" da María Del Mar González Macia, Opera d'arte originale, Acquarello
El bosque - Pittura, 5,9x9,1 in ©2018 da María Del Mar González Macia - Land Art, land-art-957, foresta, monte

María Del Mar González Macia

"El bosque"

Acquarello su Cartone | 5,9x9,1 in

Non in vendita Stampe a partire da 348,21 USD
Pittura intitolato "Deglupta 1" da Ewa Mościszko, Opera d'arte originale, Acrilico
Deglupta 1 - Pittura, 15,8x11,8 in ©2022 da Ewa Mościszko - Land Art, land-art-957, foresta, las, drzewa, natura, krajobraz, pejzaż

Ewa Mościszko

"Deglupta 1"

Acrilico su Tela | 15,8x11,8 in

474,35 USD
Pittura intitolato "Paysage 1" da Fred Haute, Opera d'arte originale, Olio
Paysage 1 - Pittura, 15x18,1 in ©2022 da Fred Haute - Land Art, land-art-957, foresta, Huile, Bois, Nature, Forêt, Prairie

Fred Haute

"Paysage 1"

Olio su Legno | 15x18,1 in

Non in vendita
Disegno intitolato "Autumnal, Herbstlich" da Karl-Werner Gerstner, Opera d'arte originale, Grafite
Autumnal, Herbstlich - Disegno, 10,2x13,8 in ©2022 da Karl-Werner Gerstner - Land Art, land-art-957, foresta

Karl-Werner Gerstner

"Autumnal, Herbstlich"

Grafite su Carta | 10,2x13,8 in

262,52 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Droga w lesie" da Jerzy Kosinski, Opera d'arte originale, Olio Montato su Telaio per barella in legno
Droga w lesie - Pittura, 17,7x15,8 in ©2023 da Jerzy Kosinski - Land Art, land-art-957, foresta, las, szyszkin, lesna drga

Jerzy Kosinski

"Droga w lesie"

Olio su Tela | 17,7x15,8 in

851,3 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Pink forest" da Moin Uddin, Opera d'arte originale, Acrilico
Pink forest - Pittura, 35x50 in ©2023 da Moin Uddin - Land Art, land-art-957, foresta

Moin Uddin

"Pink forest"

Acrilico su Tela | 35x50 in

489,71 USD
Pittura intitolato "Northern lights" da Maria Nasr, Opera d'arte originale, Olio
Northern lights - Pittura, 23,6x31,5 in ©2020 da Maria Nasr - Land Art, land-art-957, foresta, #northernlight, #scandinavia, #winter, #iceland

Maria Nasr

"Northern lights"

Olio su Tela | 23,6x31,5 in

1.121,78 USD
846,02 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Forest" da Monika Mucha, Opera d'arte originale, Olio
Forest - Pittura, 24x36 in ©2022 da Monika Mucha - Land Art, land-art-957, foresta

Monika Mucha

"Forest"

Olio su Tela | 24x36 in

681,6 USD
Pittura intitolato "金斑蝶 Danaus chrysipp…" da Demi Ng, Opera d'arte originale, Acquarello
金斑蝶 Danaus chrysippus - Pittura, 19,7x27,6 in ©2009 da Demi Ng - Land Art, land-art-957, foresta

Demi Ng

"金斑蝶 Danaus chrysippus"

Acquarello su Carta | 19,7x27,6 in

2.750,23 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Autumn Morning" da Bayan Mahdi, Opera d'arte originale, Acrilico
Autumn Morning - Pittura, 13,8x19,7 in ©2018 da Bayan Mahdi - Land Art, land-art-957, foresta, forest art, forest painting, autumn art, autumn artwork, autumn painting

Bayan Mahdi

"Autumn Morning"

Acrilico su Tela | 13,8x19,7 in

363,65 USD
Stampe disponibili
Fotografia intitolato "Sugar Pine Cone" da Martin Gollery, Opera d'arte originale, Fotografia digitale Montato su Metallo
Sugar Pine Cone - Fotografia, 36x24 in ©2019 da Martin Gollery - Land Art, land-art-957, foresta, Tree, sunset, pine, cone, nevada

Martin Gollery

"Sugar Pine Cone"

Fotografia | 36x24 in

2.295 USD
Pittura intitolato "Source "Chokrak Tas…" da Olena Zhylenko, Opera d'arte originale, Acquarello
Source "Chokrak Tash-Air" - Pittura, 7,9x7,9 in ©2019 da Olena Zhylenko - Land Art, land-art-957, foresta

Olena Zhylenko

"Source "Chokrak Tash-Air""

Acquarello su Carta | 7,9x7,9 in

Non in vendita Stampe a partire da 34,60 USD
Pittura intitolato "Eden" da Poonam Choudhary, Opera d'arte originale, Acrilico
Eden - Pittura, 20x16 in ©2022 da Poonam Choudhary - Land Art, land-art-957, foresta

Poonam Choudhary

"Eden"

Acrilico su Tela | 20x16 in

650 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Original realistic…" da Nikol Valdman, Opera d'arte originale, Acrilico
Original realistic picture - THE MYSTERIOUS FOREST - Pittura, 39,4x31,5 in ©2023 da Nikol Valdman - Land Art, land-art-957, foresta, forestart, darkforest, nightforest, realism, way, theroad, theroadintheforest

Nikol Valdman

"Original realistic picture - THE MYSTERIOUS FOREST"

Acrilico su Tela | 39,4x31,5 in

2.390,26 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Aux bouleaux" da Fred Steiner, Opera d'arte originale, Olio Montato su Telaio per barella in legno
Aux bouleaux - Pittura, 19,7x23,6 in ©2023 da Fred Steiner - Land Art, land-art-957, foresta, Arbres, Forêt

Fred Steiner

"Aux bouleaux"

Olio su Tela | 19,7x23,6 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Tropical Heaven" da Anastasia Kurganova, Opera d'arte originale, Olio
Tropical Heaven - Pittura, 5,5x7,9 in ©2022 da Anastasia Kurganova - Land Art, land-art-957, foresta, ara parrot, bird, nature, landscape, forest, palm tree, green, tropical, tropics, oil painting, fine art, realism, illustration, brazil, river, wild, greenery, plant

Anastasia Kurganova

"Tropical Heaven"

Olio su Carta | 5,5x7,9 in

263 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Ethereal Canopy" da Roula Chreim, Opera d'arte originale, Acrilico
Ethereal Canopy - Pittura, 51,2x39,4 in ©2024 da Roula Chreim - Land Art, land-art-957, foresta, forest, trees, aitumn, landscaoe, red, green, pink, nature

Roula Chreim

"Ethereal Canopy"

Acrilico su Tela di lino | 51,2x39,4 in

4.136 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Ecofeminismo Disast…" da Noelia Muriana, Opera d'arte originale, Acrilico
Ecofeminismo Disaster 2 - Pittura, 31,9x39,2 in ©2019 da Noelia Muriana - Land Art, land-art-957, foresta, naturaleza, fuego, mujer, noelia muriana, arboles, ecofeminismo, feminismo

Noelia Muriana

"Ecofeminismo Disaster 2"

Acrilico su Tela | 31,9x39,2 in

1.961,18 USD
Collages intitolato "Forest sounds" da Paul De Coninck, Opera d'arte originale, Collages
Forest sounds - Collages, 25,2x25,2 in ©2024 da Paul De Coninck - Land Art, land-art-957, foresta

Paul De Coninck

"Forest sounds"

Collages su Legno | 25,2x25,2 in

1.929,2 USD
Pittura intitolato "A walk in the Forest" da Mahrukh Iftikhar, Opera d'arte originale, Acrilico
A walk in the Forest - Pittura, 18x24 in ©2023 da Mahrukh Iftikhar - Land Art, land-art-957, foresta, forest, nature art, trees, lush green, acrylic painting, forest painting

Mahrukh Iftikhar

"A walk in the Forest"

Acrilico su Tela | 18x24 in

751 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Under your waterfall" da Inessa Ivascanin, Opera d'arte originale, Acrilico
Under your waterfall - Pittura, 11,8x16,5 in ©2023 da Inessa Ivascanin - Land Art, land-art-957, foresta, waterfall art, nature forest scene, green trees and pond, spring in the forest, rocks by the water, waterfall painting, peaceful forest

Inessa Ivascanin

"Under your waterfall"

Acrilico su Carta | 11,8x16,5 in

283 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Natur" da Silvia P, Opera d'arte originale, Olio
Natur - Pittura, 19,7x27,6 in ©2023 da Silvia P - Land Art, land-art-957, foresta

Silvia P

"Natur"

Olio su Tela | 19,7x27,6 in

2.066,75 USD
Pittura intitolato "Spring mood 1" da Oplyart Pavlova, Opera d'arte originale, Acquarello
Spring mood 1 - Pittura, 16x11 in ©2023 da Oplyart Pavlova - Land Art, land-art-957, foresta, watercolore, wood, trees, blue, spring, sky

Oplyart Pavlova

"Spring mood 1"

Acquarello su Carta | 16x11 in

451 USD
Pittura intitolato "Birch trees" da Nadia Fakhry, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Telaio per barella in legno
Birch trees - Pittura, 15,8x11,8 in ©2019 da Nadia Fakhry - Land Art, land-art-957, foresta

Nadia Fakhry

"Birch trees"

Acrilico su Tela | 15,8x11,8 in

245,98 USD
223,91 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Autumn forest" da Erzsebet Barna, Opera d'arte originale, Olio Montato su Telaio per barella in legno
Autumn forest - Pittura, 19,7x27,6 in ©2020 da Erzsebet Barna - Land Art, land-art-957, foresta

Erzsebet Barna

"Autumn forest"

Olio su Tela | 19,7x27,6 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Traum 17" da Marek Raminski, Opera d'arte originale, Olio
Traum 17 - Pittura, 31,5x23,6 in ©2022 da Marek Raminski - Land Art, land-art-957, foresta, Landschaft, Modern, Einmalig, Farbenstark, Positiv

Marek Raminski

"Traum 17"

Olio su Tela | 31,5x23,6 in

2.337,32 USD
2.083,62 USD
Pittura intitolato "Lift me up" da Marina Petsali, Opera d'arte originale, Olio
Lift me up - Pittura, 16,5x11,8 in ©2022 da Marina Petsali - Land Art, land-art-957, foresta, hot air balloon, sky, lake, forest, green, rainbow, yellow, blue, water, pink, flame, fire, trees, children, kids, nursery, air

Marina Petsali

"Lift me up"

Olio su Cartone | 16,5x11,8 in

506,29 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Wildflower meadow" da Ludmilla Ukrow, Opera d'arte originale, Olio
Wildflower meadow - Pittura, 15,8x11,8 in ©2022 da Ludmilla Ukrow - Land Art, land-art-957, foresta, poppy field, wildflower meadow, daisy flowers, summer landscape, sunrise landscape, forest painting, trees in forest, flower field, landscape painting, original artwork

Ludmilla Ukrow

"Wildflower meadow"

Olio su Tela | 15,8x11,8 in

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti