Opere concettuali in vendita

482 Opere d'arte originali, edizioni limitate e stampe: L'arte[...]

482 Opere d'arte originali, edizioni limitate e stampe:

L'arte concettuale, spesso nota come concettualismo, è un'arte in cui l'idea o il concetto sottostante è più rilevante del prodotto finale. Gli artisti concettuali hanno creato opere e scritti tra la metà degli anni '60 e la metà degli anni '70 che rifiutavano fondamentalmente le nozioni convenzionali di arte.

Per trasmettere le loro idee, gli artisti concettuali hanno scelto i media e i formati che funzionavano meglio per loro. Ciò ha portato a un'ampia varietà di opere d'arte che potrebbero assomigliare a qualsiasi cosa, dalle performance alla scrittura agli oggetti di uso quotidiano. Gli artisti hanno utilizzato sistemi, strutture e processi invisibili, nonché elementi mentali linguistici, matematici e orientati al processo, per indagare le possibilità dell'arte come concetto e dell'arte come conoscenza. Alcune opere d'arte concettuale, note anche come installazioni, possono essere create da chiunque semplicemente seguendo una serie di istruzioni scritte.

La questione dell'abilità artistica è una distinzione fondamentale tra arte concettuale e tipi più "convenzionali" di produzione artistica. Sebbene l'esperienza nell'uso dei media tradizionali giochi spesso un piccolo ruolo nell'arte concettuale, è difficile affermare che le opere concettuali manchino sempre di talento o che l'abilità non sia necessaria per crearle.


Le origini dell'Arte Concettuale

È risaputo che Marcel Duchamp ha fondato l'arte concettuale. Sebbene il termine "arte concettuale" non sia stato coniato fino agli anni '60, le radici del movimento possono essere trovate nel 1917, quando Marcel Duchamp notoriamente acquistò un orinatoio da un negozio di idraulica e lo presentò come scultura in una mostra di sculture all'aperto a New York. La giuria ha squalificato il pezzo perché pensava che fosse immorale e non l'avrebbe accettato come arte. Duchamp ha creato il percorso per l'arte concettuale esplorando i limiti dell'arte e criticando il mondo dell'arte. Successivamente, l'artista americano Joseph Kosuth ha riconosciuto la rilevanza e il significato teorico di Duchamp per i futuri "concettualisti" nel suo saggio del 1969, Art after Philosophy, in cui affermava: "Tutta l'arte (dopo Duchamp) è concettuale (in natura) perché l'arte esiste solo concettualmente. "

I membri del movimento Fluxus usavano già il termine "concept art" dall'inizio degli anni '60. L'obiettivo principale del movimento era rompere con l'esclusività del modernismo e promuovere un atteggiamento aperto nei confronti dell'arte. Gli artisti coinvolti nel movimento Fluxus erano interessati ad espandere i punti di riferimento dell'estetica per includere qualsiasi cosa, da un oggetto a un suono o un'azione. Fluxus è senza dubbio una delle influenze dell'arte concettuale, anche se non è sempre considerato parte del movimento. Era una tendenza significativa alla pari del concettualismo e i suoi praticanti sono spesso indicati come artisti concettuali.

In parte come risposta al formalismo, come fu poi descritto dal famoso critico d'arte di New York Clement Greenberg, l'arte concettuale sorse come movimento negli anni '60. Secondo Greenberg, l'arte moderna persegue l'obiettivo di stabilire la natura fondamentale e formale di ogni media attraverso un processo di continua riduzione e raffinamento. Le componenti che si opponevano a questa natura dovevano essere ridotte al minimo. Ad esempio, il compito della pittura era descrivere correttamente che tipo di oggetto è un dipinto, e nient'altro: cosa lo rende un dipinto e nient'altro.

Altri, inclusi molti degli artisti stessi, vedevano l'arte concettuale come una rottura fondamentale rispetto al tipo di modernismo formalista di Greenberg. Alcuni hanno suggerito che l'arte concettuale abbia esteso questa "smaterializzazione" dell'arte eliminando completamente la necessità delle cose. Gli artisti successivi ebbero la stessa avversione per l'illusione e la preferenza per l'arte autocritica.

Alla fine degli anni '60, era evidente che le regole di Greenberg per mantenere l'arte entro i parametri di ogni mezzo ed escludere argomenti estranei non erano più valide. Nel tentativo di minare la galleria o il museo come luogo e arbitro dell'arte, così come il mercato dell'arte come proprietario e venditore d'arte, l'arte concettuale ha anche risposto contro la commercializzazione dell'arte.


Arte basata sul linguaggio

La preoccupazione principale della prima generazione di artisti concettuali negli anni '60 e all'inizio degli anni '70 era il linguaggio. Sebbene l'uso del testo nell'arte non fosse una novità, fu solo negli anni '60 che artisti come Lawrence Weiner, Edward Ruscha, Joseph Kosuth, Robert Barry e Art & Language iniziarono a fare arte esclusivamente attraverso il linguaggio. Gli artisti concettuali hanno impiegato il linguaggio al posto del pennello e della tela e gli hanno dato la libertà di significare da solo, in contrasto con il passato in cui il linguaggio era ritratto come un tipo di elemento visivo tra gli altri e subordinato a una composizione complessiva (come il Cubismo sintetico ).

Il passaggio alle teorie linguistiche del significato sia nella filosofia analitica anglo-americana che nella filosofia strutturalista e post strutturalista continentale durante la metà del XX secolo, secondo il filosofo britannico e teorico dell'arte concettuale Peter Osborne, è stato uno dei tanti fattori che hanno influenzato la gravitazione verso l'arte basata sul linguaggio. Questo spostamento linguistico "ha sostenuto e legittimato" la scelta del percorso degli artisti concettuali. I primi concettualisti furono la prima generazione di artisti a completare la formazione accademica in arte basata sulla laurea, secondo Osborne. In una successiva conferenza pubblica, Osborne ha affermato che l'arte contemporanea è post-concettuale. È un'affermazione fatta in relazione all'ontologia della produzione artistica (piuttosto che a livello descrittivo di stile o movimento).


Famosi artisti concettuali

Giuseppe Beuys

L'artista tedesco Joseph Beuys (1921-1986), attivo in Europa e negli Stati Uniti dagli anni '50 all'inizio degli anni '80, divenne noto per il suo lavoro nell'arte concettuale internazionale e nei movimenti Fluxus dell'epoca. L'ampio corpus di opere di Beuys comprende sia i media tradizionali come il disegno, la pittura e la scultura, sia l'arte "d'azione" orientata al processo o basata sul tempo, la cui performance ha suggerito come l'arte possa avere un effetto curativo quando si rivolge a problemi psicologici, sociali , o questioni politiche (sia sull'artista che sul pubblico).


Giuseppe Kosuth

Joseph Kosuth (nato nel 1945) è un artista concettuale e teorico americano. A metà degli anni '60, Joseph Kosuth fu uno dei fondatori dell'arte concettuale, che divenne un movimento significativo che fiorì negli anni '70 e continua ad avere un impatto oggi. Ha esaminato il rapporto tra le idee e le immagini e le parole utilizzate per trasmetterle ed è stato un pioniere nell'uso delle parole al posto delle immagini visive di qualsiasi tipo. Dagli anni '70 ha creato varie installazioni site-specific che continuano a indagare su come gli esseri umani sperimentano, comprendono e reagiscono alle parole.


Sol LeWitt

Sol LeWitt (1928 - 2007) è stato un artista e pittore concettuale americano. Grazie al suo ruolo di primo piano nel movimento concettuale, si è guadagnato un posto negli annali della storia dell'arte. La sua fiducia nel processo creativo dell'artista ha svolto un ruolo cruciale nel passaggio dal periodo moderno a quello postmoderno. La definizione di LeWitt di arte concettuale come atto intellettuale e pragmatico ha fornito un nuovo aspetto al lavoro dell'artista che era significativamente distinto dal romanticismo dell'espressionismo astratto. Le opere d'arte di LeWitt includevano scultura, pittura e disegno oltre a creazioni praticamente interamente concettuali che erano semplicemente concetti o componenti del processo creativo.


Roberto Smithson

Più giovani artisti sono stati influenzati da Robert Smithson (1938-1973) che forse da qualsiasi altro membro del gruppo che si è sviluppato negli anni '60. Era un artista e scrittore di talento i cui interessi includevano fantascienza, mineralogia e cattolicesimo. I suoi primi lavori includevano collage e dipinti, ma presto rivolse la sua attenzione alla scultura in risposta al minimalismo e al concettualismo dei primi anni '60. Iniziò anche a portare la sua arte fuori dalle gallerie e nel paesaggio.


Damien Hirst

Damien Hirst (nato nel 1965) è un artista inglese, l'icona dell'arte degli anni '90 e uno dei più grandi provocatori della fine del XX secolo, nonché una figura controversa nella storia dell'arte contemporanea. Charles Saatchi, un magnate della pubblicità che ha riconosciuto il potenziale nei cadaveri animali in decomposizione di Hirst e gli ha dato un denaro quasi illimitato per continuare, ha aiutato il giovane e sostanzialmente sconosciuto artista a crescere molto e rapidamente.

Il tema della morte domina molti dei pezzi di Hirst. È diventato famoso per un corpo di lavoro che presentava animali morti conservati, occasionalmente sezionati, in formaldeide, tra cui uno squalo, una pecora e una mucca. Il più noto di loro era uno squalo tigre lungo 4,3 m immerso nella formaldeide in una teca di vetro chiamata L'impossibilità fisica della morte nella mente di qualcuno che vive.

Per un artista vivente, Hirst ha creato la storia nel settembre 2008 quando ha scavalcato le sue gallerie di lunga data e ha venduto l'intera mostra, Beautiful Inside My Head Forever, a Sotheby's all'asta. L'asta ha battuto il record per un'asta per un solo artista raccogliendo 111 milioni di sterline (198 milioni di dollari).


Valter de Maria

Walter de Maria (1935 - 2013) è stato uno scultore e artista concettuale americano. Walter de Maria ha creato installazioni di sculture interattive e ha fornito supporto concettuale per opere scultoree su larga scala, unendo diversi gruppi di pratica artistica che sono cresciuti in popolarità negli anni '60. Nelle opere successive, ha anche creato connessioni tra gli spettatori e il mondo naturale incorporando aspetti visivi nell'ambiente stesso o integrando elementi naturali nelle ambientazioni della galleria. Le sue opere più ambiziose erano di grandi dimensioni non solo in termini di dimensioni fisiche ma anche in termini di durata della mostra, con alcuni decenni di durata sia all'interno che all'esterno.


Jenny Holzer

Jenny Holzer (nata nel 1950) è un'artista neo-concettuale americana. Il suo lavoro si concentra principalmente sulla comunicazione di idee e parole in ambienti pubblici e comprende installazioni su larga scala, cartelloni pubblicitari, proiezioni su edifici e altre strutture e display elettronici illuminati. L'opera d'arte testuale di Jenny Holzer può essere trovata in luoghi inaspettati: su magliette, cartelloni pubblicitari, parchimetri e insegne a LED (il mezzo distintivo di Holzer).

L'artista e attivista politico Holzer vuole impedire alle persone di consumare passivamente informazioni da fonti sfavorevoli. L'ambizione e la portata della sua arte, che è stata esposta in luoghi pubblici in gran parte del mondo, si sono espanse insieme alla sua reputazione. Holzer si unisce ai ranghi degli antiautoritari nell'arte dall'inizio del modernismo (che è essenzialmente una lotta contro la tradizione) fino al ventunesimo secolo nel suo forte cinismo del potere.


Lorenzo Weiner

Lawrence Weiner (1942 - 2001) è stato un artista concettuale americano e uno dei pionieri del testo come arte durante l'era del concettualismo. Il suo uso delle parole è notevole per la sua poesia, il suo curioso contatto con il mondo reale e le sue forme visive distintive, spesso vibranti e spesso umoristiche. L'artista della classe operaia Weiner considerava i suoi dipinti come inviti per gli spettatori a rivalutare le loro relazioni con il mondo che li circonda, in particolare con altre persone e sistemi di potere.


Citazioni di artisti concettuali

Sol LeWitt

“Nell'arte concettuale l'idea o il concetto è l'aspetto più importante del lavoro. Quando un artista utilizza una forma d'arte concettuale, significa che tutta la pianificazione e le decisioni vengono prese in anticipo e l'esecuzione è un affare superficiale. L'idea diventa una macchina che fa l'arte.


“I nuovi materiali sono una delle grandi afflizioni dell'arte contemporanea. Alcuni artisti confondono nuovi materiali con nuove idee”.


“Gli artisti insegnano ai critici cosa pensare. I critici ripetono ciò che gli artisti insegnano loro”.


“Nell'arte concettuale l'idea o il concetto è l'aspetto più importante dell'opera”


Giuseppe Kosuth

“Tutto può essere arte. L'arte è relazioni tra relazioni, non relazioni tra oggetti.


"Tutta l'arte (dopo Duchamp) è concettuale (in natura) perché l'arte esiste solo concettualmente."


Damien Hirst

"Hai bisogno di un grande ego per essere un artista."


“I musei sono per gli artisti morti. Non mostrerei mai il mio lavoro alla Tate. Non mi porteresti mai in quel posto.


Valter de Maria

"Penso che per essere un vero minimalista dovresti essere quasi invisibile tu stesso."


"Ogni buona opera dovrebbe avere almeno dieci significati."


Jenny Holzer

"La mancanza di carisma può essere fatale."


“Essere felici è più importante di qualsiasi altra cosa.”


"Tutte le cose sono delicatamente interconnesse."


"Sei una vittima delle regole in base alle quali vivi."


Lorenzo Weiner

“L'unica arte che mi interessa è l'arte che non capisco subito. Se lo capisci subito, in realtà non serve a niente se non come nostalgia.

Discover contemporary artworks on Artmajeur

Contemporary art is a vibrant constellation of artistic expressions. This creative universe encompasses a wide array of mediums, from paintings, sculpture, and photography to drawing, printmaking, textile art, and digital art, each medium a star shining with its own distinct radiance. Artists use diverse supports and materials to bring their visions to life, such as canvas, wood, metal, and even innovative digital canvases for the creation of virtual masterpieces

A contemporary painting, for instance, may weave its story through the masterful strokes of acrylic or oil, while a contemporary sculpture might sing its song in the language of stone, bronze, or found objects. The photographic arts capture and manipulate light to produce striking images, while printmaking employs techniques like lithography and screen-printing to produce multiples of a single, impactful image. Textile art plays with fabrics and fibers, whereas digital art pushes the boundaries of creation with innovative technology. 

The allure of contemporary art lies in its boundary-pushing nature, its relentless quest for experimentation and its constant reflection of the evolving human experience. This boundless creativity, coupled with its strong social and personal commentary, makes every piece of contemporary art a unique emblem of its time, a mirror held up to the realities and dreams of our complex world. It whispers to us, moves us, provokes thought, and kindles a deep emotional response, stirring the soul of anyone willing to listen. It is, indeed, the language of emotions and ideas, spoken in the dialect of our era.

Arte digitale,  12,6x12,6 in
'Fit' (4) Arte digitale, 12,6x12,6 in
©2024 Alena Ogden

Origins and history of contemporary art

The story of contemporary art unfolds in the mid-20th century, marked by seismic shifts in artistic expression. Post-World War II, around the 1950s and 1960s, artists began experimenting beyond traditional confines, challenging the norms of what art could be. This revolutionary epoch birthed myriad new movements and artistic forms such as abstract expressionism, pop art, and minimalism. Paintings, once confined by realism, embraced abstraction, as artists used color and form to express emotions and ideas. Notable periods like the advent of pop art in the late 1950s and early 1960s saw artworks mimicking popular culture and mass media, reflecting society’s shifting focus.

The sculptural arts, too, witnessed a metamorphosis. Sculptors started to experiment with new materials and forms, often creating artworks that interacted with the viewer and the surrounding space, fostering a sense of engagement. Drawing, a timeless practice, also evolved, with artists incorporating innovative techniques and concepts to redefine its role in contemporary art.

Photography, a relatively new medium, emerged as a powerful tool in the contemporary art landscape. Born in the 19th century, it truly came into its own in the latter half of the 20th century, blurring the lines between fine art and documentation. Printmaking, a practice dating back to ancient times, saw renewed interest and experimentation with techniques like lithography, etching, and screen printing gaining prominence.

The realm of textile art expanded dramatically, as artists began to appreciate the versatility and tactile quality of fabric and fibers. Artists began using textiles to challenge the boundaries between fine art, craft, and design. 

The dawn of digital technology in the late 20th century heralded a new age for contemporary art. Digital art emerged as artists started leveraging new technologies to create immersive, interactive experiences, often blurring the line between the virtual and the physical world.

Through these transformative periods, the essence of contemporary art has remained the same: a dynamic, evolving reflection of the times we live in, continually pushing boundaries and embracing the new, always questioning, always exploring.

Pittura,  9,5x9,5 in
Ziemisty Pittura, 9,5x9,5 in
©2024 Iwona Jabłońska

Evolutions of theses contemporary works in the art market

As we navigate through the 21st century, the dynamic landscape of contemporary art continues to evolve and expand, reflecting our ever-changing world. Contemporary paintings, once primarily confined to two-dimensional canvases, now embrace a multitude of forms and techniques, ranging from mixed media installations to digital creations, each piece a rich a weaving of thoughts, emotions, and narratives. Sculpture, too, has ventured far beyond traditional stone and bronze, with artists incorporating light, sound, and even motion, embodying the ephemerality and flux of the modern world.

Photography, in the hands of contemporary artists, has expanded its horizons, seamlessly blending with digital technology to create breathtaking imagery that challenges our perception of reality. Drawing, as well, has transcended the borders of paper, incorporating multimedia elements and exploratory techniques to redefine its role in the artistic discourse. Printmaking continues to flourish, with contemporary artists using traditional methods in innovative ways to deliver potent social and personal commentaries.

Textile art, once considered a craft, now holds a prominent place in the contemporary art world, with artists using it to explore issues of identity, tradition, and cultural heritage. Meanwhile, digital art, the newest member of the contemporary art family, has revolutionized the way we create and interact with art, presenting immersive experiences that blur the boundary between the virtual and the physical.

These diverse forms of contemporary art hold significant value in the current art market, not only due to their aesthetic appeal but also their ability to encapsulate and communicate complex ideas and emotions. Collectors, curators, and art lovers worldwide seek these works, drawn to their inherent dynamism, their innovative use of materials, and their eloquent expressions of our shared human experience. As a testimonial to our times, these contemporary artworks encapsulate the pulse of our society and the resonance of individual voices, forever etching our collective narrative into the annals of art history.

Scultura,  44,5x13,8 in
Hydrodolmen Scultura, 44,5x13,8 in
©2024 Anna Beltrame A+D Art

Famous Contemporary Artists

As we delve into the vibrant realm of contemporary art, we encounter an array of artists who shape this dynamic field. Each a master in their medium - painting, sculpture, photography, drawing, printmaking, textile, or digital art - they push artistic boundaries, reflecting our era and challenging perceptions. Let’s explore these remarkable contributors and their groundbreaking works.

1. Gerhard Richter - Known for his multi-faceted approach to painting, Richter challenges the boundaries of the medium, masterfully oscillating between abstract and photorealistic styles. His works, whether featuring squeegee-pulled pigments or blurred photographic images, engage in a fascinating dialogue with perception.

2. Jeff Koons - A significant figure in contemporary sculpture, Koons crafts monumental pieces that explore themes of consumerism, taste, and popular culture. His iconic balloon animals, constructed in mirror-polished stainless steel, captivate with their playful yet profound commentary.

3. Cindy Sherman - An acclaimed photographer, Sherman uses her lens to explore identity and societal roles, particularly of women. Renowned for her conceptual self-portraits, she assumes myriad characters, pushing the boundaries of photography as a medium of artistic expression.

4. David Hockney - Hockney, with his prolific output spanning six decades, is a pivotal figure in contemporary drawing. His bold use of color and playful exploration of perspective convey an intoxicating sense of joy and an unabashed celebration of life.

5. Kiki Smith - An innovative printmaker, Smith’s work explores the human condition, particularly the female body and its social and cultural connotations. Her etchings and lithographs speak to universal experiences of life, death, and transformation.

6. El Anatsui - A master of textile art, Anatsui creates stunning tapestry-like installations from discarded bottle caps and aluminum scraps. These shimmering, flexible sculptures blend traditional African aesthetic with contemporary art sensibilities, speaking to themes of consumption, waste, and the interconnectedness of our world.

7. Rafael Lozano-Hemmer - A leading figure in digital art, Lozano-Hemmer utilizes technology to create interactive installations that blend architecture and performance art. His work, often participatory in nature, explores themes of surveillance, privacy, and the relationship between people and their environments.

Pittura,  15,8x11,8 in
Value of Consciousness Pittura, 15,8x11,8 in
©2024 Ghazala Nizami

Notable contemporary artworks

The contemporary art landscape is a dynamic patchwork of diverse expressions and groundbreaking ideas, each artwork a unique dialog with its audience. Here are a selection of some renowned contemporary artworks, spanning various media such as painting, sculpture, photography, drawing, printmaking, textile art, and digital art, that have profoundly influenced this vibrant movement.

  1. "Cloud Gate" by Anish Kapoor, 2006 - This monumental stainless steel sculpture, also known as "The Bean," mirrors and distorts the Chicago skyline and onlookers in its seamless, liquid-like surface, creating an interactive experience that blurs the line between the artwork and the viewer.

  2. "Marilyn Diptych" by Andy Warhol, 1962 - An iconic piece of pop art, this silkscreen painting features fifty images of Marilyn Monroe. Half brightly colored, half in black and white, it reflects the dichotomy of celebrity life and its influence on popular culture.

  3. "Rhein II" by Andreas Gursky, 1999 - This photographic artwork, a digitally-altered image of the Rhine River, is celebrated for its minimalist aesthetic. It strips the landscape to its bare essentials, invoking a sense of tranquility and vastness.

  4. "Black Square" by Kazimir Malevich, 1915 - A revolutionary painting in the realm of abstract art, this piece, featuring nothing more than a black square on a white field, challenges traditional notions of representation, symbolizing a new era in artistic expression.

  5. "Puppy" by Jeff Koons, 1992 - This giant sculpture, a West Highland Terrier blanketed in flowering plants, explores themes of innocence, consumer culture, and the interplay between high art and kitsch. It’s a delightful blend of traditional sculpture and garden craft.

  6. "Re-projection: Hoerengracht" by Ed and Nancy Kienholz, 1983-1988 - A room-sized tableau representing Amsterdam’s red-light district, this work combines elements of sculpture, painting, lighting, and found objects. It engages viewers in a stark commentary on commodification and objectification.

  7. "Untitled" (Your body is a battleground) by Barbara Kruger, 1989 - This photomontage, combining black-and-white photography with impactful text, explores issues of feminism, identity, and power. Its potent, confrontational message is a prime example of the power of text in contemporary visual art.

  8. "For the Love of God" by Damien Hirst, 2007 - This sculpture, a platinum cast of a human skull encrusted with 8,601 diamonds, probes themes of mortality, value, and the human fascination with luxury and decadence. It’s a compelling blend of macabre and magnificence.

  9. "Physical impossibility of Death in the Mind of Someone Living" by Damien Hirst, 1991 - This artwork, featuring a tiger shark preserved in formaldehyde, blurs the line between traditional sculpture and biological specimen. It prompts viewers to contemplate mortality and nature’s ferocity.

  10. "One and Three Chairs" by Joseph Kosuth, 1965 - A piece of conceptual art, it presents a physical chair, a photograph of a chair, and a dictionary definition of a chair, thus exploring the relationship between language, picture, and referent in art.

These pieces, in their diversity, exemplify the rich tapestry of contemporary art, each piece a unique commentary on our world and a testament to the limitless potential of creative expression.


Più rilevanti | I più recenti

Arte digitale intitolato "'Fit' (4)" da Alena Ogden, Opera d'arte originale, Pittura digitale
'Fit' (4) - Arte digitale, 12,6x12,6 in ©2024 da Alena Ogden - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato

Alena Ogden

"'Fit' (4)"

Arte digitale | 12,6x12,6 in

439,56 USD
Pittura intitolato "Value of Consciousn…" da Ghazala Nizami, Opera d'arte originale, Acrilico
Value of Consciousness - Pittura, 15,8x11,8 in ©2024 da Ghazala Nizami - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato, consiousness, luck, awareness, meditation, chakras, blue, green, orange, creativity, human, mind, symbol, emotion, value

Ghazala Nizami

"Value of Consciousness"

Acrilico su Tela | 15,8x11,8 in

586 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Cargaison" da Remy Tuybens, Opera d'arte originale, Acrilico
Cargaison - Pittura, 39,4x27,6 in ©2024 da Remy Tuybens - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato, art, art contemporain, accumulation, les trucs, truc, container, cargo, indus

Remy Tuybens

"Cargaison"

Acrilico su Tela | 39,4x27,6 in

Non in vendita Stampe a partire da 26,80 USD
Pittura intitolato "Suspensión" da Xavier Onteniente, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Telaio per barella in legno
Suspensión - Pittura, 19,7x19,7 in ©2018 da Xavier Onteniente - Conceptual Art, conceptual-art-579, Astratta, Abdtracto

Xavier Onteniente

"Suspensión"

Acrilico su Tela | 19,7x19,7 in

686,68 USD
Collages intitolato "herbes odorantes" da Laurie Aubéry, Opera d'arte originale, Collages
herbes odorantes - Collages, 8,3x11,4 in ©2024 da Laurie Aubéry - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato, Herbes, herbes de provence, herbes fines, ciboulette, recette, vert, blanc, ail, odeur, senteur

Laurie Aubéry

"herbes odorantes"

Collages su Carta | 8,3x11,4 in

401,29 USD
Incisioni, stampe intitolato "Katia iosca - Hybri…" da Tehos, Opera d'arte originale, Fotografia digitale
Katia iosca - Hybridation V11 - Incisioni, stampe, 23,6x23,6 in ©2023 da Tehos - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato, tehos, tehos art, katia iosca, conceptual art, limited edition, digital art

Tehos

"Katia iosca - Hybridation V11"

Incisioni, stampe su Carta | 23,6x23,6 in

558,64 USD
Collages intitolato "OXID" da Morgan Paslier, Opera d'arte originale, Collages
OXID - Collages, 11,4x11,4 in ©2023 da Morgan Paslier - Conceptual Art, conceptual-art-579, Astratta, AFFICHE, DUST

Morgan Paslier

"OXID"

Collages su Pannello in MDF | 11,4x11,4 in

350,99 USD
Disegno intitolato "Paréidolie 30" da Pascal Maestri, Opera d'arte originale, Biro Montato su Pannello di legno
Paréidolie 30 - Disegno, 8,3x5,7 in ©2023 da Pascal Maestri - Conceptual Art, conceptual-art-579, Astratta, Dessin, nature morte, paréidolie, vêtement, tissu, étude, crayon

Pascal Maestri

"Paréidolie 30"

Biro su Carta | 8,3x5,7 in

137,17 USD
Fotografia intitolato "Gathering #02" da Linda Boersma & Boudewijn Mensingh, Opera d'arte originale, Fotografia digitale Mon…
Gathering #02 - Fotografia, 15,8x35,4 in ©2021 da Linda Boersma & Boudewijn Mensingh - Conceptual Art, conceptual-art-579, Geometrico, Minimalisme, Geometric, Constructivism, Conceptual, Amsterdam, Abstract

Linda Boersma & Boudewijn Mensingh

"Gathering #02"

Fotografia | 15,8x35,4 in

Non in vendita
Pittura intitolato "starway to hell" da Francesco D'Arcangeli, Opera d'arte originale, Olio Montato su Telaio per barella in…
starway to hell - Pittura, 11,8x15,8 in ©2023 da Francesco D'Arcangeli - Conceptual Art, conceptual-art-579, Geometrico, contrasti, rosso, nero, cielo, tramonto, inferno, stelle, spazio, universo

Francesco D'Arcangeli

"starway to hell"

Olio su Tela di lino | 11,8x15,8 in

572,96 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Магия генома Olga P…" da Olga Plenkina, Opera d'arte originale, Acrilico
Магия генома Olga Plenkina - Pittura, 19,7x19,7 in ©2023 da Olga Plenkina - Conceptual Art, conceptual-art-579, Astratta, вдохновение, Ольга Плёнкина, искусство, живопись, художник Москва, картины на заказ

Olga Plenkina

"Магия генома Olga Plenkina"

Acrilico su Tela | 19,7x19,7 in

501,79 USD
Collages intitolato ""PASQUALE PAOLI : 2…" da Lili-Suzzoni, Opera d'arte originale, Olio
"PASQUALE PAOLI : 2007".-2 - Collages, 21,7x19,7 in ©2007 da Lili-Suzzoni - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato

Lili-Suzzoni

""PASQUALE PAOLI : 2007".-2"

Collages su Cartone | 21,7x19,7 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Ziemisty" da Iwona Jabłońska, Opera d'arte originale, Acrilico
Ziemisty - Pittura, 9,5x9,5 in ©2024 da Iwona Jabłońska - Conceptual Art, conceptual-art-579, Astratta, nokturn, pejzaż nocny, impasty, malarstwo współczesne

Iwona Jabłońska

"Ziemisty"

Acrilico su Tela | 9,5x9,5 in

611,04 USD
Pittura intitolato "une folle envie de…" da Isabelle Reygaerts, Opera d'arte originale, Olio
une folle envie de danser - Pittura, 27,6x19,7 in ©2024 da Isabelle Reygaerts - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato, dynamisme

Isabelle Reygaerts

"une folle envie de danser"

Olio su Tela | 27,6x19,7 in

548,91 USD
Scultura intitolato "Nè testa nè" da Noi Il Mare, Opera d'arte originale, Legno
Nè testa nè - Scultura, 15,8x9,8 in ©2024 da Noi Il Mare - Conceptual Art, conceptual-art-579, Astratta, codadipesce, astratto, legno, oro

Noi Il Mare

"Nè testa nè"

Scultura - Legno | 15,8x9,8 in

492,05 USD
Pittura intitolato "let it grow" da Stephane Pontié, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Pannello di legno
let it grow - Pittura, 31,5x21,9 in ©2024 da Stephane Pontié - Conceptual Art, conceptual-art-579, Geometrico, acrilique, nouveau, new, peinture, abstraction, geometrique, pontié

Stephane Pontié

"let it grow"

Acrilico | 31,5x21,9 in

Non in vendita Stampe a partire da 345,18 USD
Scultura intitolato "Japan Inspired" da Tenos3000, Opera d'arte originale, Plastica
Japan Inspired - Scultura, 12,6x15 in ©2016 da Tenos3000 - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato, plastique, sculpture, japon

Tenos3000

"Japan Inspired"

Scultura - Plastica | 12,6x15 in

427,54 USD
Pittura intitolato "Cheval" da Nicole Cambier, Opera d'arte originale, Acrilico
Cheval - Pittura, 19,3x15,4 in ©2023 da Nicole Cambier - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato

Nicole Cambier

"Cheval"

Acrilico su Tela | 19,3x15,4 in

640,76 USD
Pittura intitolato "Armure" da Bettina Dupont, Opera d'arte originale, Acrilico
Armure - Pittura, 12,6x9,5 in ©2023 da Bettina Dupont - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato, femme, totem, lumière, soleil, rouge, or, france, peinture, casque

Bettina Dupont

"Armure"

Acrilico su Carta | 12,6x9,5 in

420,97 USD
Stampe disponibili
Scultura intitolato "Bodies" da Eric Garnier, Opera d'arte originale, Argilla
Bodies - Scultura, 4,7x5,5 in ©2023 da Eric Garnier - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato, corps, humains, bodies, cerveau, brain

Eric Garnier

"Bodies"

Scultura - Argilla | 4,7x5,5 in

544,53 USD
Pittura intitolato "ANGRY WATERS" da Andrew Kyle, Opera d'arte originale, Gesso
ANGRY WATERS - Pittura, 30x20 in ©1998 da Andrew Kyle - Conceptual Art, conceptual-art-579, Astratta, water, blue, shine, movement, waves

Andrew Kyle

"ANGRY WATERS"

Gesso su Tela | 30x20 in

Pittura intitolato "Space" da Pavel Mokich, Opera d'arte originale, Pennarello Montato su Telaio per barella in legno
Space - Pittura, 31,5x19,7 in ©2024 da Pavel Mokich - Conceptual Art, conceptual-art-579, Geometrico

Pavel Mokich

"Space"

Pennarello su Tela | 31,5x19,7 in

571,9 USD
Stampe disponibili
Incisioni, stampe intitolato "Vaffanculo Blu" da Ugo Nespolo, Opera d'arte originale, Serigrafia
Vaffanculo Blu - Incisioni, stampe, 13,6x14,8 in ©2010 da Ugo Nespolo - Conceptual Art, conceptual-art-579, Geometrico, Ugo Nespolo, arte concettuale, pop art, Studio Fornaresio, collages, colori, geometrie

Ugo Nespolo

"Vaffanculo Blu"

Incisioni, stampe su Carta | 13,6x14,8 in

595,92 USD
Pittura intitolato "Roofs" da Vagharshak Abrahamyan, Opera d'arte originale, Olio
Roofs - Pittura, 9,8x11,8 in ©2019 da Vagharshak Abrahamyan - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato, oil on canvas, houses, roofs, colors

Vagharshak Abrahamyan

"Roofs"

Olio su Tela | 9,8x11,8 in

359,74 USD
Stampe disponibili
Scultura intitolato "Hydrodolmen" da Anna Beltrame A+D Art, Opera d'arte originale, Legno
Hydrodolmen - Scultura, 44,5x13,8 in ©2024 da Anna Beltrame A+D Art - Conceptual Art, conceptual-art-579, Astratta, art, contemporary, modern, sculpture, wood

Anna Beltrame A+D Art

"Hydrodolmen"

Scultura - Legno | 44,5x13,8 in

506,39 USD
Pittura intitolato "Runner" da Natalia Kuruch, Opera d'arte originale, Lavoro digitale 2D
Runner - Pittura, 27,6x27,6 in ©2024 da Natalia Kuruch - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato, Art & Sport

Natalia Kuruch

"Runner"

Lavoro digitale 2D su Tela | 27,6x27,6 in

406,76 USD
Stampe disponibili
Scultura intitolato "ROUE CADRAN" da Marina Argentini, Opera d'arte originale, Alluminio Montato su Plexiglass
ROUE CADRAN - Scultura, 27,6x27,6 in ©2024 da Marina Argentini - Conceptual Art, conceptual-art-579, Geometrico, Horloge, Jeu, Cadran, Vélo, Famille, Gage

Marina Argentini

"ROUE CADRAN"

Scultura - Alluminio | 27,6x27,6 in

944,73 USD
Pittura intitolato "The last days of Zi…" da Ziad Dib Jreige, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Telaio per barella…
The last days of Zion - Pittura, 23,6x15,8 in ©2023 da Ziad Dib Jreige - Conceptual Art, conceptual-art-579, Astratta, abstract, colors, colorful, conceptual

Ziad Dib Jreige

"The last days of Zion"

Acrilico su Legno | 23,6x15,8 in

686 USD
Pittura intitolato "Red sun" da Attila Hangyal, Opera d'arte originale, Gesso
Red sun - Pittura, 11,8x11,8 in ©2024 da Attila Hangyal - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato

Attila Hangyal

"Red sun"

Gesso su Tela | 11,8x11,8 in

660,44 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Baca Too" da Larry Aarons, Opera d'arte originale, Pastello
Baca Too - Pittura, 16x20 in ©2022 da Larry Aarons - Conceptual Art, conceptual-art-579, Geometrico, Fantasy

Larry Aarons

"Baca Too"

Pastello su Carta | 16x20 in

1.393 USD
293 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "One eyed golden man" da Vasko Delev, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Telaio per barella in l…
One eyed golden man - Pittura, 16x12 in ©2024 da Vasko Delev - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato, metaphoric, portrait, symbolism, gold, wallart, decorative

Vasko Delev

"One eyed golden man"

Acrilico su Tela | 16x12 in

471,02 USD
Pittura intitolato "PARFUM D’ÉTÉ" da Ginette Lefebvre (GauLe), Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Telaio per barell…
PARFUM D’ÉTÉ - Pittura, 24x12,2 in ©2016 da Ginette Lefebvre (GauLe) - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato, fleurs, contemporain, abstrait, coloré

Ginette Lefebvre (GauLe)

"PARFUM D’ÉTÉ"

Acrilico su Tela | 24x12,2 in

464,35 USD
Pittura intitolato "verde" da Cosmoarty, Opera d'arte originale, Pittura digitale
verde - Pittura, 39,4x31,5 in ©2024 da Cosmoarty - Conceptual Art, conceptual-art-579, Colorato

Cosmoarty

"verde"

Pittura digitale su Carta | 39,4x31,5 in

802,58 USD
Pittura intitolato ""Dérèglement"" da Franck.A, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Cartone
"Dérèglement" - Pittura, 11,8x11,8 in ©2024 da Franck.A - Conceptual Art, conceptual-art-579, Astratta, LE MONDE, derèglment, art, Spiritualité

Franck.A

""Dérèglement""

Acrilico su Cartone | 11,8x11,8 in

590,46 USD
Scultura intitolato "FIREFLY - Layered P…" da Zubin Jhaveri, Opera d'arte originale, Carta
FIREFLY - Layered Paper Art - Scultura, 6,9x6,9 in ©2019 da Zubin Jhaveri - Conceptual Art, conceptual-art-579, Geometrico, paper cut art, firefly wall art, snowflake design, paper cutting artwork, laser cut paper, lasercut wall art, layered 3d wall art, intricate design, modern wall decor, paper art, floral design, mandala design, trippy art

Zubin Jhaveri

"FIREFLY - Layered Paper Art"

Scultura - Carta | 6,9x6,9 in

465 USD
Pittura intitolato "Revelación" da Jesús Meco, Opera d'arte originale, Collages Montato su artwork_cat.
Revelación - Pittura, 48x48 in ©2010 da Jesús Meco - Conceptual Art, conceptual-art-579, Astratta, revelación, couthe, rojo fuego, tela arrugada, Joy Division, Placeres Desconocidos

Jesús Meco

"Revelación"

Collages su Pannello in MDF | 48x48 in

Non in vendita

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti