: 312 Articoli

Leggi 312 articoli esclusivi sul tema " " sulla rivista ArtMajeur

Posare, disegnare davanti a Dubuffet: una sessione come nessun'altra

Art news • 8 ago 2025 • 3 minuti di lettura
Hai voglia di riscoprire il disegno in modo diverso? Incontraci al Doyenné a Brioude per un'esperienza unica: disegnare il corpo umano ispirandosi alle opere audaci di Jean Dubuffet. Tra visita guidata e laboratorio di modello dal vivo, lasciati sorprendere, osa uscire dai sentieri battuti e libera la tua creatività in un'atmosfera conviviale e piena di freschezza. Pronto a raccogliere questa sfida artistica fuori dal comune?

British Art Show 10: Ekow Eshun, curatore visionario per l'edizione più ambiziosa della storia

Art news • 8 ago 2025 • 3 minuti di lettura
Il British Art Show torna per la sua decima edizione con un'offerta di grande impatto: cinque città, tre anni di tournée e un curatore con un occhio attento, Ekow Eshun , figura chiave della scena culturale britannica. Combinando arte, narrazione e coinvolgimento, questa edizione promette di sconvolgere le convenzioni e rivelare le voci più vibranti della Gran Bretagna contemporanea.

Look & Love | Le nostre ispirazioni mensili per agosto 2025: ... vedi, leggi, ama

Art news • 7 ago 2025 • 4 minuti di lettura
E se entrassimo nell'intimo mentre visitiamo un museo o un sogno? Una stanza si manifesta, uno specchio rivela un'anima, un disco sconvolge la realtà, un film interroga il desiderio, un luogo guarisce attraverso gli elementi.Tra la furia del palcoscenico e la saggezza vedica, le nostre ispirazioni del mese esplorano queste zone sfocate in cui arte, vita e corpo si fondono, con poesia, rabbia, gentilezza o brillantezza.

Dono storico: 63 capolavori d'arte moderna donati ai musei di New York e Los Angeles

Art news • 7 ago 2025 • 4 minuti di lettura
Un dipinto di Van Gogh al LACMA per la prima volta? Una rara scultura di Modigliani in mostra a Brooklyn? E un tesoro di Cézanne affidato al MoMA? Nell'agosto 2025, la Pearlman Foundation ha donato 63 capolavori d'arte moderna a tre iconici musei statunitensi. Una donazione storica che trasformerà le collezioni pubbliche di New York e Los Angeles.

Riapre lo Studio Museum di Harlem: una nuova era per l'arte afroamericana

Art news • 6 ago 2025 • 4 minuti di lettura
Dopo sette anni di silenzio, lo Studio Museum di Harlem riapre finalmente i battenti. Istituzione simbolo dell'arte afroamericana, inaugura uno spettacolare edificio progettato da David Adjaye e una serie di mostre di grande impatto, che uniscono memoria e creazione contemporanea. La data è pronta per una rinascita artistica nel cuore di Harlem.

L'arte del mattoncino: quando i capolavori prendono vita con LEGO®

Art news • 5 ago 2025 • 3 minuti di lettura
E se riscoprissimo i capolavori della storia dell'arte attraverso migliaia di minuscoli mattoncini colorati? "The Art of the Brick" è una spettacolare mostra che trasforma icone dell'arte classica e pop in sculture LEGO® a grandezza naturale. Poetica, giocosa e assolutamente unica, questa esperienza immersiva stupirà grandi e piccini. Un must per le feste!

Il ritratto realizzato dall'intelligenza artificiale del gol preferito di Lionel Messi viene venduto per 1,87 milioni di dollari a beneficio dei bambini

Art news • 4 ago 2025 • 3 minuti di lettura
E se un gol da calcio diventasse un'opera d'arte? Meglio ancora: se questo ricordo indimenticabile servisse a una causa umanitaria? Questa è la scommessa vincente del progetto Living Memory: Messi – A Goal in Life , un'opera digitale immersiva creata da Refik Anadol . Presentata a New York e battuta all'asta da Christie's per 1,87 milioni di dollari , unisce emozione sportiva, arte generativa e filantropia. Immergiti in un progetto straordinario, tra calcio e dati scolpiti.

Alessandro Deshon: una voce potente nell'arte neoespressionista centroamericana

Artist Portrait • 31 lug 2025 • 3 minuti di lettura
Nato a Managua nel 1993, Alessandro Deshon è un artista autodidatta la cui potente opera fonde emozioni crude, simbolismo personale ed energia neoespressionista. Intrisa di amore, memoria e identità centroamericana, la sua pittura colpisce per la sua sincerità, densità visiva e ricchezza di messaggio. Tra caos controllato e tenerezza nascosta, ogni tela è un grido dell'anima, intimo e universale al tempo stesso. Un'opera da scoprire, da sentire... e da seguire da vicino.

-

28 lug 2025 • 3 minuti di lettura
Vogue l’ha designata come la tonalità imperdibile dell’estate 2025: il butter yellow – un giallo pallido, cremoso e luminoso – invade le passerelle, i guardaroba e le gallerie. Più di una tendenza, questo colore racconta una storia visiva raffinata, da Vermeer a Chloé, tra arte, dolcezza e modernità.

Jérôme Pantalacci : « Art-o-rama è diventato un trampolino per le gallerie emergenti »

Raccogli e investi • 28 lug 2025 • 8 minuti di lettura
Dal 2007, Jérôme Pantalacci pilota Art-o-rama, la fiera marsigliese che è riuscita a imporsi come un appuntamento principale per le gallerie e gli artisti emergenti. Ancorata nel Mediterraneo e decisamente aperta all'internazionale, l'evento affascina per la sua esigente curatela e il suo formato umano. In occasione della sua 19ᵉ edizione, il suo fondatore ritorna sull'evoluzione della fiera, le sue scelte e la sua visione dell'arte contemporanea.

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti