Religious Art : 22 Articoli

Leggi 22 articoli esclusivi sul tema " Religious Art " sulla rivista Artmajeur

Mooncakes to Lanterns: simboli artistici della celebrazione di metà autunno

art history • 17 giu 2024 • 12 minuti di lettura
Il Festival Zhongqiu, o Festival di Metà Autunno, viene celebrato con un ricco arazzo di forme d'arte religiose e culturali, ciascuna portatrice di profondi significati simbolici. Questo festival, profondamente radicato nella tradizione cinese, mette in mostra una varietà di espressioni artistiche che comprendono il culto della luna, le offerte alla luna e l'esposizione di lanterne, che svolgono tutti un ruolo cruciale nei festeggiamenti.

Celebrando Pongal: l'arte come ponte tra tradizione e modernità

Pongal • 11 giu 2024 • 17 minuti di lettura
Pongal è una tradizionale festa del raccolto celebrata principalmente nel sud dell'India, che segna la fine del solstizio d'inverno e l'inizio della stagione del raccolto. Viene celebrato nell'arte attraverso vari mezzi come dipinti, sculture, danze e canti, raffiguranti temi di abbondanza agricola, gratitudine e celebrazione comunitaria.

Templi, murales e rinascimento artistico di Onam

Onam • 7 giu 2024 • 14 minuti di lettura
Onam è una vivace festa del raccolto celebrata in Kerala, in India, per commemorare il ritorno del re Mahabali. È rappresentato nelle arti attraverso varie forme come Pookalam (rangoli floreali), teatro-danza Kathakali, dipinti murali e artigianato tradizionale, che mostrano il significato culturale e i temi mitologici del festival.

Fede nei colori: rappresentare Janmashtami attraverso l'arte sacra

Art history • 5 giu 2024 • 15 minuti di lettura
Le celebrazioni di Janmashtami sono caratterizzate da vivaci decorazioni, canti devozionali, digiuno fino a mezzanotte e drammatiche rappresentazioni delle storie della vita di Krishna. I templi sono adornati con luci e fiori, e le immagini del piccolo Krishna vengono bagnate e cullate...

Hinamatsuri: tradizione, arte e simbolismo nella cultura giapponese

Hinamatsuri • 30 mag 2024 • 14 minuti di lettura
Hinamatsuri, conosciuto anche come Festival delle bambole o Festa delle ragazze, è una festa tradizionale giapponese dedicata al benessere e alla felicità delle ragazze. È rappresentato nell'arte attraverso vari mezzi come dipinti, fotografia, bambole, calligrafia e poesia, mettendo in mostra l'artigianato intricato e trasmettendo significato culturale attraverso simboli e immagini.

Arte e riverenza: esplorare temi spirituali nel compleanno di Confucio

Art history • 27 mag 2024 • 15 minuti di lettura
Il compleanno di Confucio viene celebrato con ricche tradizioni artistiche che onorano la sua eredità filosofica. Un esempio notevole è un affresco della dinastia Han occidentale proveniente dalla contea di Dongping, Shandong, raffigurante un incontro tra Confucio e Laozi...

Creazioni sacre: l'arte di Ganesh Chaturthi

art history • 22 mag 2024 • 13 minuti di lettura
Ganesh Chaturthi, uno dei festival più celebri dell'India, è tanto uno spettacolo culturale quanto una devozione religiosa, caratterizzato da vivaci manifestazioni artistiche che catturano l'immaginazione di milioni di persone. Le espressioni artistiche del festival non sono meramente decorative, ma servono come mezzo per la narrazione, il legame con la comunità e la conservazione culturale...

Celebrazione della fioritura dei ciliegi: catturare Hanami attraverso l'arte e la tradizione

Hanami • 21 mag 2024 • 11 minuti di lettura
Hanami è la tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, celebrata ogni anno durante la stagione della fioritura in primavera. Nell'arte, Hanami è rappresentato attraverso vari mezzi come la poesia, la pittura e la fotografia, catturando la bellezza e il simbolismo dei fiori di ciliegio e riflettendo sui temi dell'impermanenza e sull'apprezzamento dei momenti fugaci.

Il sacro e il bello: opere d'arte ispirate a Rama Navami

art history • 11 minuti di lettura
Rama Navami è un importante festival indù che celebra la nascita di Lord Rama, una figura centrale nell'antica epica indiana, il Ramayana. Le arti visive come la pittura e la scultura svolgono un ruolo fondamentale nel definire il tono tematico di un festival...

Scene sacre: visualizzare Maha Shivaratri attraverso l'arte

art history • 10 minuti di lettura
L'arte gioca un ruolo cruciale nella celebrazione di Maha Shivaratri, servendo sia come modalità di culto che come mezzo per la narrazione. Templi e case sono decorati con motivi vivaci e scene della vita del Signore Shiva...

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti