Le migliori scuole d'arte in Asia e Australia

Le migliori scuole d'arte in Asia e Australia

Jean Dubreil | 25 feb 2025 6 minuti di lettura 0 commenti
 

Scopri le migliori scuole d'arte dalla Cina all'Australia. Queste prestigiose istituzioni formano gli artisti e i designer di domani attraverso programmi di eccellenza.

Queste rinomate istituzioni artistiche in Australia e in Asia sono centri di eccellenza che offrono una formazione completa in vari campi artistici. Pongono l'accento sull'innovazione, sulla creatività e sulla sperimentazione, consentendo agli studenti di sviluppare le proprie competenze esplorando concetti contemporanei. Ognuna di queste scuole ha prodotto artisti influenti che hanno lasciato il segno sulla scena artistica, integrando approcci tradizionali e moderni. I loro programmi diversificati abbracciano discipline quali belle arti, design, musica e spettacolo, contribuendo all'arricchimento culturale e alla diversità artistica.

Cina 🇨🇳

Accademia Centrale di Belle Arti - Pechino, © N509FZ tramite Wikipedia

  • Accademia Centrale di Belle Arti - Pechino

    L'Accademia Centrale di Belle Arti, fondata nel 1918, è una delle istituzioni artistiche più prestigiose della Cina. Offre una formazione completa in vari campi artistici, tra cui pittura, scultura, design e architettura. La scuola ha prodotto molti artisti famosi, come Zhang Xiaogang , noto per le sue opere che esplorano l'identità e la memoria, e Yin Xiuzhen , artista contemporanea riconosciuta per le sue installazioni coinvolgenti.
    Sito ufficiale: www.cafa.edu.cn

  • Università Tsinghua - Pechino
    Fondata nel 1911, la Tsinghua University è una delle migliori università della Cina e ospita anche una rinomata scuola d'arte. Il Dipartimento di Belle Arti di Tsinghua è noto per il suo approccio innovativo e interdisciplinare. Tra gli ex studenti figurano artisti come Ai Weiwei , noto per la sua arte impegnata e la critica sociale, e Wang Guangyi , noto per le sue opere ispirate alla pop art e alla cultura cinese.
    Sito ufficiale: www.tsinghua.edu.cn

Giappone 🇯🇵

  • Università delle Arti di Tokyo - Tokyo

    Fondata nel 1887, la Tokyo University of Fine Arts è la principale istituzione artistica del Giappone ed è ampiamente riconosciuta per la sua eccellenza accademica e artistica. Offre una varietà di programmi che spaziano dalla pittura alla musica, dal design al cinema. Da questa prestigiosa scuola provenivano artisti di fama mondiale come Yayoi Kusama , famosa per le sue installazioni e i suoi motivi a pois, e Takashi Murakami , noto per il suo stile colorato e il suo approccio alla pop art.
    Sito ufficiale: www.geidai.ac.jp

  • Università d'arte Musashino - Tokyo
    La Musashino University of Fine Arts, fondata nel 1966, è un'istituzione moderna che punta sulla sperimentazione e l'innovazione nelle arti visive. Offre una varietà di programmi, tra cui design, illustrazione e arti visive. Tra gli ex studenti figurano Yoshitomo Nara , noto per le sue opere ispirate all'infanzia e ai manga, e Mariko Mori , artista contemporanea che esplora il rapporto tra cultura tradizionale e tecnologia.
    Sito ufficiale: www.musashino-art.ac.jp

Corea del Sud 🇰🇷

  • Università nazionale di Seul - Seul

    La Seoul National University, fondata nel 1946, è uno degli istituti di istruzione superiore più prestigiosi della Corea del Sud. Il suo dipartimento di belle arti offre una formazione di qualità in vari campi, come la pittura, la scultura e la grafica. Da questa università provenivano artisti famosi come Nam June Paik , pioniere della videoarte, e Lee Ufan , influente artista del movimento minimalista.
    Sito ufficiale: www.snu.ac.kr

  • Università Hongik - Seul
    La Hongik University, fondata nel 1946, è particolarmente rinomata per i suoi corsi di arte e design. È spesso considerata la culla dell'arte contemporanea in Corea. La scuola ha prodotto molti artisti influenti, tra cui Kimsooja , nota per le sue installazioni coinvolgenti e le riflessioni sullo sfollamento e l'identità, e Koo Jeong-a , che lavora con installazioni immersive e interattive.
    Sito ufficiale: www.hongik.ac.kr

India 🇮🇳

Delhi College of Art - Delhi, © YG tramite Wikipedia

  • Università di Delhi - Delhi

    La Delhi School of Arts, fondata nel 1942, è una delle istituzioni artistiche più rispettate in India. Offre formazione in vari campi quali pittura, scultura e grafica. La scuola ha prodotto molti artisti famosi, tra cui Rameshwar Broota , noto per le sue opere figurative e astratte, e Gulammohammed Sheikh , che fonde tradizione e modernità nella sua arte.
    Sito ufficiale: www.dca.ac.in

  • Università Visva-Bharati - Santiniketan
    Fondata dal poeta Rabindranath Tagore nel 1921, la Shantiniketan University è un luogo unico che coniuga l'educazione artistica con la natura e la cultura. È rinomata per il suo approccio olistico all'apprendimento, che integra arte, musica e letteratura. Tra gli ex studenti più illustri figurano Nandalal Bose , uno dei maggiori artisti del movimento moderno indiano, e Benode Behari Mukherjee , noto per il suo contributo alla pittura murale e all'arte grafica.
    Sito ufficiale: www.visva-bharati.ac.in

Singapore 🇸🇬

  • Lasalle College of the Arts - Singapore

    Il Lasalle College of the Arts, fondato nel 1984, è un istituto di istruzione superiore riconosciuto per i suoi programmi in arti visive, design, musica e teatro. Con un approccio innovativo all'apprendimento, la scuola si concentra sullo sviluppo della creatività e delle competenze professionali. Tra gli ex studenti più illustri figurano Raya Sulaiman , che lavora con installazioni multimediali, e Afiq Omar , noto per il suo contributo alla scena artistica contemporanea di Singapore.
    Sito ufficiale: www.lasalle.edu.sg

  • Accademia di Belle Arti di Nanyang (NAFA) - Singapore
    La Nanyang Academy of Fine Arts (NAFA), fondata nel 1938, è una delle più antiche istituzioni artistiche di Singapore. Offre una formazione completa in vari campi artistici, come arti visive, design e musica. La NAFA ha formato molti artisti influenti, tra cui Zalina Binte Sulaiman , che si distingue nel campo dell'arte digitale, e Chong Lee Hiong , noto per i suoi dipinti che esplorano l'identità e la cultura di Singapore.
    Sito ufficiale: www.nafa.edu.sg

Australia 🇦🇺


Università nazionale australiana - Canberra, ©Bidgee tramite Wikipedia

  • Università nazionale australiana - Canberra

    L'Australian National University, fondata nel 1946, è una delle università più prestigiose dell'Australia, nota per l'eccellenza nella ricerca e nell'insegnamento. La sua scuola di belle arti offre programmi diversificati in arti visive, design e architettura. Tra gli ex studenti più illustri figurano Imants Tillers , un artista contemporaneo che esplora temi di identità e cultura, e Gordon Bennett , noto per il suo lavoro critico sull'identità aborigena e la storia coloniale.
    Sito ufficiale: www.anu.edu.au

  • Università RMIT - Melbourne
    La RMIT University, fondata nel 1887, è rinomata per i suoi programmi di arte, design e comunicazione. L'università punta sull'innovazione e sulla creatività, offrendo ai propri studenti una formazione pratica. Da questa istituzione provengono artisti famosi come Patricia Piccinini , nota per le sue sculture e installazioni provocatorie, e Mandy Walker , rinomata direttrice della fotografia.
    Sito ufficiale: www.rmit.edu.au

  • Università di Melbourne - Melbourne
    L'Università di Melbourne, fondata nel 1853, è una delle più antiche e rispettate università d'Australia. La sua scuola di belle arti offre corsi di arti visive, design e storia dell'arte. Presso l'università hanno studiato artisti di spicco come Mike Parr , artista performativo e visivo, ed Emily Floyd , artista e designer contemporanea.
    Sito ufficiale: www.unimelb.edu.au

  • Università di Tecnologia di Sydney - Sydney
    Fondata nel 1988, la University of Technology Sydney (UTS) è rinomata per i suoi programmi di arte e design, incentrati su innovazione e creatività. L'università promuove un approccio interdisciplinare, preparando gli studenti a carriere nel mondo dell'arte contemporanea. Tra gli ex studenti figurano Ben Quilty , pittore noto per i suoi ritratti e la critica sociale, e Megan Cope , artista aborigena che esplora questioni di cultura e identità.
    Sito ufficiale: www.uts.edu.au

Visualizza più articoli
 

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti