L'Arco di Costantino a Roma danneggiato da un fulmine, il Colosseo allagato da una violenta tempesta

L'Arco di Costantino a Roma danneggiato da un fulmine, il Colosseo allagato da una violenta tempesta

Selena Mattei | 9 set 2024 1 minuti di lettura 0 commenti
 

Un violento temporale ha colpito Roma il 3 settembre, danneggiando l'Arco di Costantino con un fulmine e allagando i tunnel inferiori del Colosseo, costringendo le autorità cittadine a rapidi interventi di restauro e a continue valutazioni.


Il 3 settembre, una violenta tempesta ha colpito Roma, causando danni significativi all'Arco di Costantino e allagando i tunnel inferiori del Colosseo. Il fulmine ha staccato frammenti dal monumento del IV secolo, mentre le forti piogge hanno costretto alla chiusura temporanea del Colosseo, secondo la CNN. Il Parco archeologico del Colosseo è intervenuto rapidamente, con i restauratori che hanno valutato i danni e messo in sicurezza i pezzi di marmo caduti, che sono stati integrati negli sforzi di restauro in corso sul lato meridionale dell'arco. Gli operai hanno utilizzato una gru per rimuovere le lastre rotte dal monumento, originariamente costruito per commemorare la vittoria dell'imperatore Costantino nella battaglia di Ponte Milvio nel 312 d.C. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha descritto la tempesta come una "incredibile bomba d'acqua", con oltre 60 millimetri di pioggia registrati. Ulteriori valutazioni dei danni sono in corso da parte delle autorità cittadine e ambientali.


Visualizza più articoli
 

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti