Bernard Arnault, credito: Jérémy Barande / Ecole polytechnique Université Paris-Saclay via wikipedia
Il collezionista miliardario e uomo d'affari francese Bernard Arnault, che l'anno scorso ha detenuto per breve tempo il titolo di persona più ricca del mondo, è indagato per riciclaggio di denaro in Francia. L'inchiesta, riportata inizialmente da Le Monde, si concentra sui rapporti di Arnault con l'oligarca russo Nikolai Sarkisov, che non è soggetto alle sanzioni europee.
L'indagine nasce dal fatto che LVMH, il conglomerato della moda di proprietà di Arnault, ha acquistato un'azienda di proprietà di Sarkisov per 18,3 milioni di euro nel 2018. LVMH possiede marchi noti come Louis Vuitton, Dior e LOEWE.
La Procura di Parigi definisce l'indagine “preliminare”, senza accuse o sospetti di riciclaggio di denaro contro Arnault. L'avvocato di Arnault, Jacqueline Laffont, ha definito le accuse "assurde e infondate".
Per quanto riguarda l'affermazione secondo cui Arnault avrebbe aiutato Sarkisov ad acquisire un hotel a Courchevel, una località nelle Alpi francesi, Laffont ha affermato che la transazione è stata effettuata in modo completamente legale e sarà dimostrata dalle indagini in corso.
Un rappresentante di Sarkissov ha affermato di non avere alcun coinvolgimento personale nelle transazioni oggetto dell'indagine. L'indagine sugli acquisti immobiliari di Sarkissov a Courchevel, che coinvolgerebbe presumibilmente la società SNC La Flèche, è iniziata nel 2022 ed è stata trasferita da Tracfin alla procura di Parigi.
Tracfin, un'organizzazione antiriciclaggio del governo francese, ha sollevato dubbi sull'acquisizione di SNC La Flèche da parte di Arnault poco dopo aver prestato denaro a Sarkisov. Tracfin ha suggerito che tali azioni potrebbero essere utilizzate per mascherare l'origine dei fondi e complicare le transazioni, possibilmente per nascondere il vero beneficiario, Bernard Arnault.
L'indagine mira a chiarire perché Arnault abbia assunto Sarkisov come intermediario in queste transazioni. Arnault è noto per il suo successo commerciale e la sua vasta collezione d'arte.