Il Getty Museum acquisisce la prima fotografia creata utilizzando l'intelligenza artificiale

Il Getty Museum acquisisce la prima fotografia creata utilizzando l'intelligenza artificiale

Jean Dubreil | 17 feb 2025 3 minuti di lettura 1 commento
 

Il Getty Museum ha acquisito la sua prima fotografia realizzata con intelligenza artificiale , Cristian en el Amor de Calle , creata da Matías Sauter Morera , un fotografo queer della Costa Rica. Quest'opera, che esplora la storia queer e l'innovazione tecnologica della Costa Rica, segna una svolta nel riconoscimento dell'arte basata sull'intelligenza artificiale da parte delle istituzioni artistiche tradizionali.

Punti chiave

  • Il Getty Museum ha acquisito la sua prima fotografia generata dall'intelligenza artificiale.
  • Oltre il 60% dei musei in tutto il mondo sta valutando l'integrazione di tecnologie di intelligenza artificiale nelle proprie collezioni e mostre.
  • Si prevede che il mercato globale dell'intelligenza artificiale nel settore delle arti raggiungerà 1,2 miliardi di dollari entro il 2025, con un tasso di crescita annuo composto del 20%.
  • Si prevede che l' acquisizione di opere generate dall'intelligenza artificiale influenzerà il mercato dell'arte: il 40% dei collezionisti ha espresso interesse nell'acquisto di opere d'arte create dall'intelligenza artificiale.
  • L'integrazione dell'intelligenza artificiale nella curatela artistica è stata associata a un aumento del 30% della diversità del pubblico alle mostre che presentano opere generate dall'intelligenza artificiale.
  • Il 75% dei professionisti museali ritiene che l'intelligenza artificiale possa migliorare il coinvolgimento e l'esperienza dei visitatori.


Il Getty Museum ha appena raggiunto un traguardo importante: ha acquistato la sua prima fotografia generata dall'intelligenza artificiale (IA) . Questo evento segna una svolta nell'evoluzione della fotografia e dimostra l'impegno del museo verso l'innovazione artistica. Sempre più artisti stanno integrando l'intelligenza artificiale nei loro lavori, aprendo nuove prospettive creative.

L'ascesa dell'arte AI attraverso la fotografia digitale

L'arte basata sull'intelligenza artificiale sta diventando sempre più popolare, soprattutto grazie ai progressi della fotografia digitale . Questa tecnologia consente agli artisti di realizzare opere visivamente impressionanti con maggiore facilità. Paul Martineau , curatore della sezione fotografia del Getty Museum, definisce l'acquisizione un evento epocale per il mondo dell'arte.

L'opera in questione, intitolata Cristian en el Amor de Calle , è stata creata da Matías Sauter Morera , un fotografo queer della Costa Rica.

Un lavoro impegnato e innovativo

La fotografia Cristian en el Amor de Calle sarà esposta in una mostra dedicata agli artisti LGBTQ+ e latinoamericani . Mette in risalto la cultura queer della Costa Rica degli anni '70. L'artista ha utilizzato un mix di Photoshop e intelligenza artificiale , lavorando a questo pezzo per diversi mesi per ottenere un risultato sorprendente.

Quest'opera fa parte di una serie che racconta la storia poco conosciuta dei "pegamachos" , cowboy della costa del Guanacaste, in Costa Rica. Avevano relazioni segrete con giovani gay, facendo luce su un lato nascosto della storia queer della regione.

Una rivoluzione nel mondo dell'arte

L'uso dell'intelligenza artificiale in questa fotografia consente a Sauter di esplorare concetti visivi impossibili da realizzare con le tecniche tradizionali. Con i suoi colori vivaci e i dettagli sorprendenti , quest'opera rappresenta una straordinaria aggiunta alla collezione del Getty Museum. Illustra non solo l'innovazione tecnologica, ma anche una forte storia culturale e sociale .

L'artista vede l'intelligenza artificiale come un nuovo mezzo di espressione che si distingue dalla fotografia classica. Sostiene che le sue opere non sono semplici fotografie, ma creazioni che spingono i confini dell'immaginazione.

Visualizza più articoli
 

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti