Come decorare il tuo ufficio

Come decorare il tuo ufficio

Olimpia Gaia Martinelli | 23 gen 2022 6 minuti di lettura 1 commento
 

Decorare l'ufficio con opere d'arte è un'attività dispendiosa e insidiosa, dove spesso gli sforzi non corrispondono a evidenti risultati. In realtà ci sono poche e semplici dritte, che ti aiuteranno a valorizzare al massimo il tuo posto di lavoro!

5 Consigli per decorare il tuo ufficio (facendo felici anche i tuoi dipendenti)!

Le più note e attuali ricerche scientifiche dimostrano, che un ambiente di lavoro arredato con gusto, criterio, attenzione e creatività è capace di rendere i dipendenti più felici, influendo positivamente anche sulla loro produttività. A tal riguardo, gli studi del dottor Craig Knight della Exeter University (Exeter, UK) arrivano a sostenere, che l’arte in ufficio, generando la riduzione dello stress e l’aumento del buon l’umore, sia capace di incrementare l’attività lavorativa addirittura del 15-30%. È bene sottolineare però, che non tutte le tipologie di opere sono adatte al fine di ottenere il suddetto risultato, infatti, ci sono delle dritte da seguire per imparare a creare un arredamento d’ufficio, che influisca positivamente sui lavoratori. 

1. Il valore dei colori

È ampiamente accettato il fatto che i colori esercitano un’influenza sul nostro umore e sulla nostra abilità di interagire e connettersi emotivamente con le altre persone. In questa direzione si muove addirittura una metodologia di medicina alternativa, la cromoterapia, che usa il colore per alleviare certe condizioni di salute mentale e fisica, attribuendo ad ogni nuance una specifica capacità curativa. Pertanto, è bene scegliere con cura il colore delle opere d’arte all’interno del nostro ambiente di lavoro, perché quest’ultime devono poter essere in grado di stimolare sentimenti positivi, in linea con gli obiettivi, sociali e produttivi, della nostra attività. Facendo alcuni esempi concreti, il blu e le sue sfumature, ovvero tonalità che trasmettono calma, pace interiore e relax, sarebbero perfetti per abbellire le pareti di posti di lavoro molto stressanti. I gialli, i rossi e gli arancioni, invece, aumentando l’energia, il vigore e la fame, risultano ottimi, sia per gli ambienti di bar e ristoranti, che per quelli di attività più energiche e dinamiche. A proposito dell'indaco, questo è un colori potente e stimolante, capace di far sviluppare una maggiore attività onirica e aumentare l'immaginazione, qualità perfette per svolgere lavori di tipo creativo. Infine il verde, nuance della natura, si contraddistingue, come il blu, per la sua capacità di alleviare lo stress e rilassare, portando equilibrio e armonia al corpo e alla mente. 

61e8415823a287.50242224_ddsmalld.jpgSibylle Werkmeister, Blue wave, 2018. Acrilico su tela,  150 x 119 cm. 

15111953-cadre-deco-street-art-108.jpgFarouk Ferrah, The néon stone, 2020. Fotografia digitale su alluminio, 60 x 40 cm. 

15061310-20211012-130258.jpgElena Gering, The way, 2021. Oil on canvas, 50 x 50 cm.

2. La ricchezza dello stile, delle tecniche e dei formati

Lo stile delle opere d’arte scelte per decorare il tuo ufficio deve adattarsi, sia all’arredamento preesistente di quest’ultimo, sia allo spirito e all’immagine che l’azienda vuole dare di se. In questo senso l’arte astratta è molto versatile e si abbina ai più disparati luoghi di lavoro, ma è perfetta per gli uffici con un’atmosfera pulita e moderna, dove riesce ad esprimere al meglio tutta l’energia positiva emanata dai suoi vivaci colori. La simpatia, il dinamismo ed il colore della Pop art e della Street art, ma anche le stravaganze del Surrealismo, si adattano perfettamente all’estro degli uffici più creativi. I paesaggi, soprattutto realizzati con le dolci e calme tonalità dei pastelli e degli acquerelli, sono invece consigliati nei posti di lavoro ansiogeni, come, ad esempio, le sale d’aspetto dei dottori. Per quanto riguarda gli eleganti e classici dipinti ad olio, questi potrebbero essere perfetti per gli studi dei professionisti, come ad esempio gli avvocati ed i notai, perché trasmettono un senso di eleganza e rigore. Le sculture realizzate con materiali scintillanti, invece, come quelle dorate, argentate o ramate, sono perfette per ravvivare la maggior parte degli uffici, tristemente e tradizionalmente segnati dalla presenza di noiosi mobili colorati di marrone, nero o bianco. Infine, a proposito dei formati, i dipinti di grandi dimensioni e le serie di dipinti, carichi di forte potenza d’attrazione, interesse e dinamismo, sono consigliati per le pareti più vaste, mentre le sculture di piccolo formato possono ravvivare l’ambiente anche essendo semplicemente disposte all’interno di scaffali vuoti.

15290545-persona-ii-bridget-bradley-1500px.jpgBridget Bradley, Persona II, 2021. Acrilico su tela, 76.5 x 61 cm.

15292591-amethyste-ix-2.jpgYoann Bonneville, Améthyste IX, 2021. Acrilico su tela, 80 x 80 cm.

11538422-img-20180929-112924-500.jpgJacques Villares, Lake Louise, Canada, 2018. Acquerello su carta, 35 x 45 cm.

14362586-001.jpgVolodymyr Tsisaryk, Jason and the golden fleece, 2016. Scultura, bronzo su metallo, 58 x 24 x 16 cm. 

3. L’importanza delle tematiche

L’opera perfetta per il tuo ufficio non è contraddistinta soltanto da un’attenta scelta cromatica, stilistica e di formato, poiché anche la tematica trattata dai dipinti, dalle sculture e dalle altre tecniche, è indispensabile per la creazione di un arredamento adeguato. Infatti, quando il soggetto dell’opera è affine all’attività lavorativa svolta, alla sua ideologia o al suo spirito, questa, oltre ad acquisire un valore simbolico aggiunto, diviene anche un mezzo per far crescere nei dipendenti il senso di appartenenza all’azienda. Esempio di quanto detto potrebbe essere la scultura di una ballerina all’interno di scuola di danza, il dipinto di una natura morta all’interno di un ristorante, i disegni di anatomia umana dentro lo studio di un medico e ii ritratto di un animale nell’ufficio di un veterinario. Nonostante ciò, a prescindere dalla tematica trattata dall’opera, che può essere più o meno affine a quella dell’attività svolta, è importante che essa trasmetta soltanto valori e sentimenti positivi, pronti a valorizzare ed incoraggiare il lavoro di dipendenti. 

15136580-duett-v-38-800-eur.jpg

Kristof Toth, Wild dance, 2021. Scultura, bronzo su pietra, 38 x 14 x 10 cm.

jpg.jpgAnastasia Isakova, Still life, 2019. Acrilico / Olio su cartone, 60 x 49.5 cm.

15327175-1.jpgKatya Ivleva, Chicken and cockerel, 2022. Olio su tela, 50 x 50 cm.

4. La regola di mescolare le opere d’arte diverse tra loro

Partendo dal presupposto che le opere scelte per abbellire un ufficio debbano trasmettere emozioni e valori positivi, essere in armonia tra loro e con l’arredamento, è bene aggiungere che, quando è possibile, mescolare stili, tecniche e formati, può rendere l’ambiente di lavoro ancora più interessante, allegro, divertente e creativo. Infatti, risulta spesso piacevole accostare alle opere più tradizionali, come ad esempio i dipinti figurativi realisti, la colorata creatività di tele care alla Pop art, alla Street art o all’astrattismo. Lo stesso discorso può essere fatto per la scultura, dove può risultare piacevole la mescolanza di opere che, pur immortalando la figura umana, lo fanno seguendo differenti correnti artistiche. Infine, sarebbe interessante anche l’accostamento di varie tecniche di stampa e la successione di diverse tipologie di disegno.

15312541-e7e9ce83-7abd-4634-b0ca-3c41de917afe.jpgAldo Falchi, Elisabetta, 1977. Scultura, Bronzo su oggetto, 50 x 16 x 13 cm.

15177457-v2-9940-editar.jpgJesús (Xuxo) Vazquez, Las Tres Gracias, 2009. Scultura, bronzo / fusione su metallo, 23 x 28 x 9 cm. 


14759726-turchese-1.jpg

Elia Alunni Tullini, Siamo solo prodotti, 2021. Scultura, resina, 63.5 x 13 x 13 cm.  

5. La necessità di creare uno spazio che beneficia tutti

Infine, l’ultimo, ma fondamentale, consiglio è quello di non tralasciare il fatto, che le opere debbano influire positivamente, non solo sui dipendenti e sui clienti, ma anche sui datori di lavoro. Pertanto, è bene arredare il proprio studio nel rispetto anche dei gusti e interessi personali, al fine di poter beneficiare del proprio ambiente di lavoro.


Continua a trarre ispirazione per l'arredamento del tuo ufficio, sfogliando le collezioni: Paintings \ for office    &     Sculptures \ for office

Visualizza più articoli
 

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti