Alan Lo: Collegare i mondi dell'arte, della ristorazione e dell'imprenditorialità a Hong Kong

Alan Lo: Collegare i mondi dell'arte, della ristorazione e dell'imprenditorialità a Hong Kong

Selena Mattei | 30 gen 2024 5 minuti di lettura 0 commenti
 

Alan Lo è un imprenditore poliedrico, ristoratore, promotore immobiliare e devoto collezionista d'arte noto per il suo contributo significativo alla ristorazione informale di alto livello e alla fiorente scena artistica di Hong Kong



Chi è Alan Lo?

Alan Lo, un poliedrico imprenditore, ristoratore, promotore immobiliare e appassionato collezionista d'arte, ha lasciato un segno indelebile nel panorama culturale e culinario di Hong Kong. Il suo viaggio, guidato dalla passione per il design eccezionale e le esperienze culinarie, ha plasmato sia la gastronomia della città che la sua fiorente scena artistica.

Figura centrale nella creazione del Classified Group, la spinta imprenditoriale di Alan Lo ha alimentato la sua espansione da un unico bar a un impressionante portafoglio di undici sedi in un decennio. In particolare, ha svolto un ruolo chiave nel co-sviluppo di Duddell's, un prestigioso ristorante e galleria di cucina cantonese, esemplificando la sua dedizione nell'unire l'eccellenza culinaria con le attività artistiche. Attualmente in qualità di consulente senior per il Gruppo JIA, Alan supervisiona gli investimenti dell'azienda nella tecnologia alimentare e si impegna attivamente in iniziative di investimento immobiliare. Il suo approccio innovativo, evidente in progetti come quello di Duddell e nella trasformazione di The Pawn, mira a fornire una piattaforma alternativa per progetti sperimentali unici che potrebbero non essere realizzabili nelle gallerie commerciali o nei musei. Ad esempio, il progetto in corso da Duddell's, "Geomantic Intervention No.3", curato dall'artista Adrian Wong, è una mostra collettiva di collezionisti che esplora l'intersezione tra lo spazio, l'arte e il Feng Shui di Duddell.

Al di là del regno degli affari, Alan Lo è un devoto collezionista d'arte e un convinto sostenitore delle arti. La sua dedizione è evidente nei suoi ruoli di leadership in varie organizzazioni no-profit legate all'arte e alla cultura e nei comitati museali. In qualità di presidente del Design Trust e degli Ambassadors of Design Hong Kong, membro del consiglio di amministrazione di Para Site e membro del Global Patrons Council di Art Basel e del Tate Asia Pacific Acquisition Committee, Alan contribuisce attivamente a plasmare Hong Kong come destinazione globale per le arti e cultura.




La collezione d'arte di Alan Lo e il suo impatto sulla scena artistica di Hong Kong

Il coinvolgimento di Alan nel mondo dell'arte si estende alla sua collezione personale, che ha iniziato a curare al suo ritorno a Hong Kong nel 2003, dopo aver completato la sua laurea in architettura presso l'Università di Princeton. La sua iniziazione al regno dell'arte contemporanea cinese avviene nel 2008 con l'acquisto di una scultura di Wang Guangyi da Christie's. La collezione di Alan è una fusione diversificata, che abbraccia opere provenienti da Cina, Giappone, Filippine e Corea, indicative della sua prospettiva globale.

Cresciuto in un ambiente in cui suo padre collezionava opere con inchiostro su carta del XX secolo dalla fine degli anni '70, Alan è stato esposto alle anteprime delle aste fin dalla giovane età. Al ritorno a Hong Kong dopo aver trascorso nove anni negli Stati Uniti e nel Regno Unito, osservò la fiorente scena dell'arte contemporanea cinese e iniziò la propria collezione. Inizialmente incentrato sull'arte contemporanea cinese, Alan ha ampliato la sua collezione per includere artisti asiatici e internazionali, in particolare dopo l'avvento di Art HK e Art Basel Hong Kong.

Pur acquisendo costantemente arte sperimentale, Alan mantiene un apprezzamento per le opere pittoriche di artisti contemporanei cinesi come Liu Xiaodong e Zhang Enli, mostrando un approccio sfaccettato alla sua collezione d'arte. Nella sua casa decorata in modo eclettico, le opere d'arte orientali e occidentali convivono armoniosamente. Pezzi degni di nota includono "Beyond the Sky Limits" di Liu Wei insieme al grande disegno nero di Harold Ancart. La collezione di Alan comprende artisti famosi come Jean-Michel Basquiat, Andy Warhol, Yayoi Kusama, Wang Keping e Paul Chan. Il pezzo più costoso della sua collezione è un collage su tela della serie "BC" di Sterling Ruby del 2012, valutato circa un quarto di milione di dollari.

Il suo impegno per la scena artistica locale è ulteriormente evidente nel suo sostegno agli artisti emergenti. Nel 2012, Alan ha iniziato a supportare i talenti locali con un'acquisizione da Lee Kit, segnando l'inizio della sua incursione nel supportare gli artisti all'interno della comunità.

Nel 2013, Alan ha fondato Duddell's, un ristorante unico incentrato sull'arte, che fornisce una piattaforma alternativa all'interno della città per l'espressione artistica, distinta dalle gallerie commerciali e dagli spazi no-profit. Questa impresa ha segnato un contributo significativo all'evoluzione della scena artistica e del design di Hong Kong.

L'impatto trasformativo di Art Basel nel 2013 ha svolto un ruolo fondamentale nell'ascesa di Hong Kong come polo artistico globale, con gallerie internazionali che hanno stabilito una presenza e collezionisti locali in espansione significativa. Alan Lo, un convinto sostenitore delle istituzioni e degli artisti locali, incorpora attivamente un focus incentrato sull'arte in tutti i suoi progetti, credendo nel crescente status di Hong Kong come un importante centro culturale globale.

Nel corso degli ultimi 15 anni, Alan è stato testimone dell'evoluzione di Hong Kong in una delle principali destinazioni artistiche globali, paragonabile a Londra e New York. Con eventi influenti come Art Basel e M+, insieme a organizzazioni no-profit locali come Asia Art Archive, Para Site e Design Trust, Hong Kong ha consolidato la sua posizione come destinazione principale per sperimentare e acquisire arte.

Come partecipante attivo nella comunità artistica, Alan Lo ricopre ruoli chiave come presidente del Design Trust che concede sovvenzioni, membro del Global Patrons Council di Art Basel e del Comitato per le acquisizioni della Tate Asia Pacific. Inoltre, è membro del consiglio dello spazio artistico senza scopo di lucro Para Site, dimostrando ulteriormente il suo impegno nel promuovere la crescita e la maturità della comunità artistica locale.

Nel prossimo decennio, con la continua presenza di Art Basel Hong Kong e dell'imminente M+, il viaggio culturale di Hong Kong è pronto per ulteriori affascinanti sviluppi. L'incrollabile dedizione di Alan Lo alle arti garantisce che continuerà a svolgere un ruolo cruciale nel plasmare l'identità culturale e la posizione globale della città.

Collezioni correlate
Visualizza più articoli
 

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti