Leasing dell’opera “ Where Are My Heroes N°3 ” di Lele De Bonis con opzione di acquisto
Le Quadri di Lele De Bonis sono disponibili per il noleggio con opzione di acquisto
Scegli i tuoi pagamenti mensili:
Richiesta di informazioni sul leasing "Where Are My Heroes N°3"
Contattaci, un esperto finanziario ti contatterà entro 24 ore:
Domande frequenti
What are the advantages of leasing works of art?
- Financial Flexibility: You can enjoy exceptional, high-value works of art without a large initial investment.
- Tax Benefits: Receive potential tax benefits as rents can be deducted as a business expense.
How are the prices of monthly payments for leasing works of art set?
- The costs depend on the value of the work, the duration of the leasing contract, and any services included such as installation.
Can we buy the work after the leasing period?
- Yes, on ArtMajeur leasing contracts offer a purchase option at the end of the contract, allowing customers to acquire the work at a determined price (residual value).
How are the safety and insurance of works managed?
- Insurance during the duration of the rental contract is the responsibility of the customer. It is therefore important to check the details of your insurance contract to be sure that your leased works are covered in the event of damage.
What are the conditions for terminating the leasing contract before its end?
- Unless there are specific conditions, leasing contracts for works of art commit the client to payment of the entire price of the work; payments are therefore due until the end of the lease.

Riguardo l'autore
Nato nel 1980, Lele De Bonis vive e lavora a Torino come scenografo esecutore per diverse aziende nel settore teatrale, cinematografico, parchi di divertimento e scenografie da esterni. Parallelamente ha sviluppato un personale percorso artistico incentrato sul concetto di recupero e assemblaggio, attraverso il quale rappresenta ciò che più lo colpisce della vita reale. L’essere umano è il centro dei suoi lavori e lo rappresenta quasi sempre in chiave cinica e grottesca, senza però mai condannarlo. Legno e alluminio sono i materiali che utilizza maggiormente. La loro contrapposizione costruttiva gli permette, al di là del messaggio, di giocare e sperimentare infinite relazioni alchemiche tra materia calda e fredda. Partendo dal concetto di “ready made”, Lele è alla continua ricerca, attraverso i suoi assemblaggi, di un dialogo estetico volta alla creazione di un equilibrio materico e cromatico tra i diversi materiali che utilizza all’interno di una composizione. I suoi lavori sono una continua alternanza tra espliciti riferimenti all’attualità storica e una ricerca più astratta, introspettiva.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1980
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei