Lease Quadri by Alfredo Pieramati

Leasing dell’opera “ "Triade" Vele Al Vento ” di Alfredo Pieramati con opzione di acquisto

Le Quadri di Alfredo Pieramati sono disponibili per il noleggio con opzione di acquisto

Pittura intitolato ""TRIADE" Vele al Ve…" da Alfredo Pieramati, Opera d'arte originale, Olio
"TRIADE" Vele al Vento (2024)
Pittura da Alfredo Pieramati - 39,4x39,4 in
6.254,61 USD

Scegli i tuoi pagamenti mensili:

Pagamenti mensili
535,48 €+IVA
Valore residuo
174,73 €+IVA
Risparmio fiscale
1.983,89 €+IVA
Costo totale
5.152 €+IVA
Pagamenti mensili
312,34 €+IVA
Valore residuo
174,73 €+IVA
Risparmio fiscale
2.136,36 €+IVA
Costo totale
5.535 €+IVA
Pagamenti mensili
216,43 €+IVA
Valore residuo
174,73 €+IVA
Risparmio fiscale
2.220,44 €+IVA
Costo totale
5.746 €+IVA
Pagamenti mensili
173,05 €+IVA
Valore residuo
174,73 €+IVA
Risparmio fiscale
2.367,21 €+IVA
Costo totale
6.114 €+IVA
* Questa è solo una simulazione indicativa. Una proposta contrattuale ti sarà inviata dopo lo studio dei tuoi documenti giustificativi e la convalida del tuo dossier da parte del nostro partner finanziario.

Richiesta di informazioni sul leasing ""Triade" Vele Al Vento"

Contattaci, un esperto finanziario ti contatterà entro 24 ore:

Domande frequenti

What are the advantages of leasing works of art?

  • Financial Flexibility: You can enjoy exceptional, high-value works of art without a large initial investment.
  • Tax Benefits: Receive potential tax benefits as rents can be deducted as a business expense.

How are the prices of monthly payments for leasing works of art set?

  • The costs depend on the value of the work, the duration of the leasing contract, and any services included such as installation.

Can we buy the work after the leasing period?

  • Yes, on Artmajeur leasing contracts offer a purchase option at the end of the contract, allowing customers to acquire the work at a determined price (residual value).

How are the safety and insurance of works managed?

  • Insurance during the duration of the rental contract is the responsibility of the customer. It is therefore important to check the details of your insurance contract to be sure that your leased works are covered in the event of damage.

What are the conditions for terminating the leasing contract before its end?

  • Unless there are specific conditions, leasing contracts for works of art commit the client to payment of the entire price of the work; payments are therefore due until the end of the lease.

Maggiori informazioni

"TRIADE" Vele al Vento (2024)
Pittura da Alfredo Pieramati - 39,4x39,4 in
Pittura intitolato ""TRIADE" Vele al Ve…" da Alfredo Pieramati, Opera d'arte originale, Olio

Riguardo l'autore

Seguire
Si trasferisce quasi subito a Milano, ed è quindi cittadino milanese per formazione, per cultura, per psicologia, per abitudini. Dimostra precocemente uno spiccato interesse per il disegno e il colore, frequenta[...]

Si trasferisce quasi subito a Milano, ed è quindi cittadino milanese per formazione, per cultura, per psicologia, per abitudini. Dimostra precocemente uno spiccato interesse per il disegno e il colore, frequenta i corsi di disegno e pittura del Collegio Girala con grande profitto e soddisfazione. Questi anni determineranno le condizioni fondamentali per il suo futuro artistico e professionale. Sono anni convulsi, pieni di accadimenti, movimenti studenteschi, sociali, giovanili, di cui il giovane Pieramati è partecipe, ma non tralascia mai la pittura che rimane sempre il suo sogno, rafforzando quelle attitudini che lo avrebbero portato a frequentare l’accademia di Brera. Dopo il diploma tecnico ed esperienze in campi diversi, dove non si sentiva affatto realizzato, lascia il lavoro e la famiglia d’origine, dedicandosi totalmente alla pittura, ma anche alla grafica e alle arti applicate. Dal 1980 all’83 gira per l’Europa, fermandosi in Grecia e Spagna. In questi anni amplia i suoi orizzonti intellettuali ed estetici, grazie alla conoscenza di artisti e personalità del mondo dell’arte in un confronto sull’attualità e sulla storia, sulle tecniche e sulle poetiche. Pone così le basi del suo discorso artistico chiamato “Computerismo”, che è un richiamo alla teoria e alla prassi della scomposizione delle immagini, riconducibili alle avanguardie di inizio secolo e ripreso ora con la nuova sensibilità favorito dalle nuove tecnologie della comunicazione.Tornato a Milano apre uno studio continuando la sua ricerca iconografica analitica. Alla ricerca cosiddetta computeristica, che continua ad essere la parte centrale del suo lavoro pittorico, affianca un’esperienza di immagini della città fatta di un’ottica giocosa e allegra, inserendosi nel mondo della pubblicità e della grafica. Aziende come la Casio e la Lorenz utilizzano le sue idee e le sue proposte per allestire le loro collezioni, contribuendo a diffondere il suo lavoro a livello internazionale. Il suo modo di rappresentare città, vie, piazze diventa biglietto di notorietà che lo fanno conoscere ed apprezzare. Il comune di Milano nel 1983, gli dedica una mostra negli spazi dell’Arengario. Dal 1980,continuando la sua ricerca sulle moltecipli prospettive aperte dal computerismo,ha scandagliato con le sue opere i meandri della visibilità, rinnovando ad ogni raggiungimento, l’entusiasmo per andare sempre avanti, articolando, differenziando, confermando, innovando.

Vedere più a proposito di Alfredo Pieramati

Visualizzare tutte le opere
Olio su Tela di lino | 39,4x39,4 in
6.254,61 USD
Olio su Tela di lino | 39,4x39,4 in
7.349,99 USD
Olio su Tela di lino | 35,4x23,6 in
4.611,54 USD
Olio su Tela di lino | 39,4x39,4 in
7.349,99 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti